Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kar120c
Non mettetevi a ridere, ma, mi sto chiedendo se, quando uso la mia D90 in modalità A con gli ISO automatici e quindi liberi di arrivare fino a 3200 sia normale che la velocità che decide la macchina sia quasi sempre troppo bassa per avere uno scatto non mosso a mano libera.

Faccio un esempio: giornata di sole sotto un bosco in penombra; modalità A, apertura 5,6, iso su "auto", la velocità che mi sceglie la macchina va dai 40 agli 80 cosa mi garantisce un mosso assicurato senza flash.

E' normale che sia così?
Massimiliano Piatti
Se scatti con un obbittivo tipo 16-35 ad 1/80" non avrai del mosso ma se fotografi con un 200mm allora.......
mko61
Come sono configurati gli ISO automatici? Nella mia sono settati per intervenire a partire da 1/60, e tale velocità è mantenuta fino ... alla penombra o quasi. Forse ti conviene abbassare la velocità di intervento.
alexb61
Se posso darti un consiglio, lascia perdere gli iso automatici, ed usali solo in caso di reale bisogno; ad esempio quando fotografo partite di basket uso la macchina in M, imposto io i tempi e diaframmi che voglio e lascio che sia la macchina a gestirsi gli iso.
Viceversa in quasi tutte le altre situazioni, decido io gli iso e gli altri parametri (generalmente scatto in A).
Ciao

alex
hasitro
QUOTE(alexb61 @ May 24 2010, 08:30 AM) *
Se posso darti un consiglio, lascia perdere gli iso automatici, ed usali solo in caso di reale bisogno; ad esempio quando fotografo partite di basket uso la macchina in M, imposto io i tempi e diaframmi che voglio e lascio che sia la macchina a gestirsi gli iso.
Viceversa in quasi tutte le altre situazioni, decido io gli iso e gli altri parametri (generalmente scatto in A).
Ciao

alex


quoto, è anche la mia medicina per fotografare il volley ... e altro

ciao Stefano
kar120c
Al momento scatto con il 18-105 e non so se con la D90 posso settare gli iso automatici a partire da una certa velocità di scatto. Sono consapevole che gli automatismi sono una comodità e raramente tornano utili, ma cerco solo di capire se per caso quello che mi è successo è un difetto della macchina
alexb61
Sulla macchina, nelle impostazioni "iso automatici" puoi impostare un tempo minimo di scatto (es. 1/60). La macchina generalmente cerca di usare gli iso più bassi ed aumenta il tempo di posa fino al limite indicatole. Se la luce è scarsa, aumenta gli iso, ma sempre usando il tempo minimo indicato. Poi se raggiunto il limite massimo degli iso, l'esposizione non è comunque corretta, aumenta ancora i tempi.
Non conosco la D90, comunque sul manuale dovrebbero essere riportate le istruzioni.
Ciao

alex

p.s.: pag. 166 del manuale...
ciao

alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.