Buongiorno, scrivo per chiedere consigli.
Posseggo una D700 e da poco ho iniziato ad ambientarmi nella foto naturalistica che mi sta piacendo.
Ho comprato anche un obiettivo Sigma 150-500 per fotografare i volatili.
Qualcosina riesco a farla.
MA poi mi son chiesto: perchè non comprare una D300 e sfruttare il fattore DX per allungare la lunghezza focale risultante?
Ma poi ho pensato meglio il crop dalla D700 o prendo una DX per la naturalistica?
In effetti il sensore DX fa gia un crop on camera o effettivamente allunga la focale?
Perchè se cosi fosse anche la D700 ha la funzione DX al suo interno e scatta ritagliando i bordi facendo cosi che le immagini risultino gia un po piu allargate.
Solo che se poi mi tocca fare un'ulteriore crop di sicuro perdo un po di dettagli.
Tanti utenti usano la D300 e io chiedo a voi consigli.
Spero di essermi espresso bene
Grazie