Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gigia_74
salve, da quando l'ho comperato il flash oggi è stata la mia prima uscita, ed ho fotografato con la mia d300 ottica 18-200 (kit) un congresso.
Ho provato tutte le impostazioni possibili, il flash era su TTL, la macchina prima ho impostato su P, visto che non mi dava l'effetto desiderato , sono passato in A, un po meglio. ISO in auto.
Il flash a 90 gradi diffusore diretto contro il soggetto,con diffusore a cupola (mi sembra che si chiami cosi , quello in dotazione bianco) ed in pratica le foto venivano brutte, ad esempio se fotografavo da vicino i volti delle persone sbiancavano, ho provato ad alzarlo a 45 ° un po meglio.
Una curiosità vedevo altri fotografi (giornalisti) che usavano il flash in posizione rivolta verso l'alto con il "pannello riflettore" sollevato.
Per caso nei grandi ambienti è utile usarlo?
Come mai il flash non si adatta alle condizioni d'uso. Mi ricordo quando avevo la vecchia olimpus e500 ed il flash fl-6 in ogni situazione non avevo problemi.
Forse sbaglio io nell'impostare il flsh e/o macchina?
Grazie
Alessandro Avenali
ISO AUTO + Flash è un'impostazione un po' particolare, che la maggior parte delle volte non funziona. Ci vuole molta pratica e con un po' d'esperienza potrai anche studiare la location. Osservare per esempio se hai soffitti alti o bassi, di che colore sono le pareti, e se si tratta di foto a individui singoli, non da ultimo, come è vestito il soggetto.

Non direi che il flash non si adatta alle condizioni d'uso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.