QUOTE(drow @ Apr 28 2010, 11:43 PM)

Ammazza quanto siete stati duri....eh eh eh
Ci pensavo da tanto ad una reflex ma vedo chè non è così semplice come usare una compatta, quindi vedrò di documentarmi un pò.
Tra le 4 consumer la D5000 mi piace molto, ma credo di doverla scartare in quanto non esperto, giusto?
ciao ciao
drow
A priori non scartare niente... ragiona solo sul fatto costi/benefici... ovvero quanto sei disposto a spendere e quanto (ad oggi) noteresti la differenza di una foto fatta con una d3000 o una d90...
Fatto questo, fai la tua scelta...
Io, da quello che hai scritto, ti consiglierei la base... ovvero la d300, con una cifra intorno ai 400 euro ti porti a casa un bel mezzo che ti permette di indrodurti nel mondo fotografico, e di suo è studiato per i principianti, con tanto di "corso interattivo integrato" cioè se vuoi ti spiega come impostare la macchina a seconda dello scatto che vuoi fare (chiaramente sei tu a dirgli cosa ti deve spiegaare, non è che se inquadri qualcosa lei capisce cosa vuoi fare tu)...
Vuoi fare un ritratto, imposti la macchina su ritratto e ti fa vedere sul display passo passo cosa settare per ottenere lo scatto...
Chiaro che è una bestiemma questa per alcuni del forum ma in fondo non si diventa fotografi comprando l'attrezzatura migliore...
Per ultimo se spendi poco puoi sempre abbandonare senza grosse perdite... se spendi di più le perdite saranno di conseguenza...
Se invece ti appassioni hai risparmiato qualcosa all'inizio per poi spenderlo in vetri dedicati dopo...
avendo sempre in mente che i corpi passano e le lenti restano...