QUOTE(malessi @ May 23 2005, 10:31 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ May 21 2005, 07:44 PM)
QUOTE(giobas @ May 21 2005, 07:27 PM)
QUOTE(malessi @ May 21 2005, 06:06 PM)
E da poco che scatto anche in RAW con la D70 ed ho notato che volendo semplicemente visionare le immagini attraverso Picture Project questa procedura risulta essere decisamente molto più lenta rispetto alla visione di immagini JPEG ad alta risoluzione.Come mai visto che i file hanno comunque la stessa dimensione di 17,2MB?
Grazie anticipatamente.
non credo che le immagini abbiano le stesse dim.
quelle in RAW sono 34 Mb
controlla bene
ciao fammi sapere
Oltre a quanto giustamente detto da Giobas, devi pensare che il raw è un file grezzo, che dal software non viene solo aperto, ma anche compiutamente sviluppato.
Ma i suoi vantaggi sono tali, che ti consiglio vivamente di utilizzarlo sistematicamente al posto del jpeg.
Dovresti dotarti di Capture (insuperabile nel gestire i raw-nef) e di una configurazione hardware adeguata, magari anche solo incrementando la RAM.
In effetti se vorrò lavorare con questo tipo di file (RAW) dovrò per forza di cosa optare per questo fatidico Nikon Capture, quanto alle dimensioni dei file, una scheda da 256MB vuota, la mia D70 mi dice che con una dimensione foto impostata in "L" ed una qualità foto impostata su JPEG alta risoluzione, può contenere circa 72 immagini, contro le 23 se imposto il formato RAW per cui ci sarà pur un motivo, anche se ribadisco che aprendo photoshop e confrontando in "dimensione immagine" una foto JPEG alta risoluzione e una RAW entrambe sono di 17,2MB, almeno io la dimensione dei file la verifico cosi, correggetemi se sbaglio.
Quanto al mio PC non sò voi ma ho appena aquistato un pentium 4 P3000 con tre banchi da 512MB per un totale quindi 1 GB e mezzo, e mi sembrano sufficenti.
Fatemi sapere. Grazie!
La configurazione del computer va benissimo, anche per i raw.
i fotogrammi disponibili sono circa il doppio di quanto indicato dal contafotogrammi, come potrai agevolmente constatare scattando. Effettuando il nuovo firmware (vers.2.00) della D70 l'indicazione diventa corrispondente all'effettiva autonomia.
Il file NEF, aperto in Photoshop, pesa 17,2 mega se lo apri a 8 bit; se lo apri a 16 bit (meglio ancora se lo gestisci con Capture che lavora a 16 bit con tutte le sue funzioni) ne pesa 34,4.