QUOTE(izzy @ May 22 2005, 12:00 AM)
Ragazzi grazie a tutti, anche a chi se l'è sentita di dirmi che ho fatto un errore. Capisco perfettamente ma le mie esigenze erano appunto di ridurre la merce da trasportare ed allo stesso tempo avere massima qualità, poi sabato mattina ho avuto modo di provarlo per bene... ne sono veramente entusiasta, straconvinto di aver fatto la cosa giusta!!
Ok, mi manca un pò il grandangolo del 12-24 anche se come distorsione pure lui non scherza!
Però quando monti il 17-55 non lo toglieresti più... inoltre non è neppure troppo ingombrante come pensavo. Io il mio obiettivo l'ho raggiunto (in tutti i sensi

): ottica di qualità superiore e riduzione d'ingombri, specialmente sabato che mi trovavo in barca a vela e 2 lenti+ il tele proprio non avrei saputo dove metterle...
e dove mettermi per cambiarle senza che finissero nel lago...
allego uno scatto a 17mm f/8 1/500sec a me non sembra di notare tutta 'sta distorsione...
A prescindere dal giudizio sul fatto che tu abbia fatto bene o male (io avrei tenuto il 12-24, ma io sono io...) credo che dal tuo scatto (gradevole peraltro) non si possa trarre alcuna conclusione sulla distorsione dell'obiettivo.
L'orizzonte è centrato; ai lati non vi sono edifici o rette verticali. Quindi anche con un fish eye avresti ottenuto più o meno lo stesso risultato, ai fini della valutazione della distorsione.
Per quanto riguarda la distorsione del 12-24, c'è, come dici tu,
ma a 12mm: prova piuttosto a eseguire due scatti, uno con il 12-24
impostato a 17mm e l'altro con il 17-55 alla stessa l.f.: i confronti si fanno così...
Ciao!
(per Onderadio): il tuo approccio tra domanda e possibili risposte mi sembra un po' asettico, ma scientificamente, logicamente, ineccepibile.
Però occorre tener conto di un fattore. Il nostro Izzy ha comperato
l'unico obiettivo presente nel catalogo Nikon che soddisfasse, almeno sulla carta, le proprie necessità (zoom con escursione normale di qualità e luminosità elevata per il Dx).
Quindi,
per definizione non può aver fatto una c.... stando al tuo ragionamento.
Ma allora, mi chiedo io, perchè chiede un conforto od un parere? Se ci fossero alternative, ciò avrebbe senso, ma se non ci sono alternative no: almeno da un punto di vista di pura logica. Se non c'è scelta, è inutile chiedere un parere e discutere sulla scelta che non c'è.
Invece gli interventi che si sono susseguiti, sia a favore che contrari alle scelte di Izzy, avevano invece lo scopo di manifestare punti di vista un po' più ampi e personali rispetto a ciò che, guardando solo prima la domanda e poi il catalogo Nikon, è l'unica scelta possibile.
Ma appunto, il bello del Forum è proprio questo.
Per quanto riguarda il 28-85 vario sonnar, a volte manca ancora pure a me....