franzkranz
Mar 17 2010, 06:25 PM
Con l'occasione mi presento: mi chiamo Francesco, sono di Trento e sono una matricola del mondo reflex

Ho una D5000 e sto iniziando a muovere i primi passi con questa tipologia di fotografia. Vi volevo chiedere un consiglio circa un libro/manuale per conoscere e imparare le nozioni di base della fotografia e consigli e tecniche per migliorare. Grazie
dragoslear
Mar 17 2010, 06:28 PM
c'e' una sezione a posta del forum...
poi la teoria è teoria
i libri sono belli, ne ho letti alcuni, ma ti assicuro che senza provare direttamente non si impara nulla
primoran
Mar 17 2010, 07:07 PM
Se parti da zero o quasi: "FOTOGRAFIA - Teoria e Pratica della Reflex" di Giulio Forti - Editrice Reflex. Te lo consiglio come ho già fatto con altri.
Alcuni mi hanno scritto per ringraziarmi. Ciao.
Primo.
P.S. Perché non metti la Regione fra i tuoi dati personali?
spinning
Mar 17 2010, 10:08 PM
QUOTE(primoran @ Mar 17 2010, 07:07 PM)

Se parti da zero o quasi: "FOTOGRAFIA - Teoria e Pratica della Reflex" di Giulio Forti - Editrice Reflex. Te lo consiglio come ho già fatto con altri.
Alcuni mi hanno scritto per ringraziarmi. Ciao.
Primo.
P.S. Perché non metti la Regione fra i tuoi dati personali?
Il libro di G.Forti è ben fatto e utile non solo per i principianti.
Ottimi alcuni testi monotematici della editrice Reflex.
franzkranz
Mar 17 2010, 10:30 PM
grazie. Del libro : Nuovo trattato di fotografia moderna di Longford Micheal, cosa ne pensate ?
primoran
Mar 17 2010, 10:34 PM
QUOTE(spinning @ Mar 17 2010, 10:08 PM)

Il libro di G.Forti è ben fatto e utile non solo per i principianti. Ottimi alcuni testi monotematici della editrice Reflex.
Sono pienamente d'accordo. Io ho la prima edizione di quel libro ed ancora oggi lo consulto. Per i libri monotematici ti dico solo che ne ho una quindicina ed il mio preferito è proprio il n. 1: Fotografare nella Natura di John Shaw; un vero capolavoro per chiarezza e per utilità. Quel grande fotografo usa attrezzature
Nikon.
Primo
danielezeni
Mar 17 2010, 10:56 PM
anch'io ho letto il libro di Giulio Forti, e devo dire che fa miracoli!!!!
ti racconto la mia esperienza, dopo un paio di compatte nikon ho preso la d200 e tutto filava liscio, poi ho preso come secondo corpo al d300s, e qui sono iniziati i problemi, le foto non mi soddisfavano. Non capivo se la colpa era della macchina (da escudere) o ero io che dovevo cambiare attegiamento verso la fotografia. Leggendo prima un libretto trovato in edicola e poi il trattato di Forti ho veramente cambiato il modo di affrontare la fotografia. Mi mancavano delle basi teoriche che credo siano essenziali per fare fotografie che almeno soddisfino le proprie aspettative.
Da leggere e rileggere e, almeno a me capita, quando vado in giro anche senza macchina fotografica, penso a che tipo di impostazioni potrebbero andare bene, qual'è il colore medio per valutare la giusta esposizione in quel momento e con quella luce....(non ho ancora fatto incidenti mentre guido l'auto)
adesso l'ho un pò ingrandita la cosa, ma è veramente utile leggere un testo come questo.
ora sto leggendo il volume monotematico sulla macrofotografia.
comunque troverai scritto su tutti i manuali di fotografia di scattare, scattare e scattare tante tante fotografie per capire le differenze tra un esposizione ed un altra!!!
sono anch'io trentino, benvenuto in questo mondo!!!
saluti