pablo10
Mar 13 2010, 09:40 PM
Ciao ho gia posto la stessa domanda al club D90 ma nessuno mi ha considerato,sono troppo impegnati a farsi i complimenti a vicenda x poter aiutare uno meno esperto di loro....
Comunque ero al mare per una passeggiata e tra le tante foto scattate me n'è venuta fuori una scurissima. Ho provato a riscattare con le stesse impostazioni ed è andata.
cosa può essere successo?le posto tutte e due......grazie
Nico SJ
Mar 13 2010, 10:02 PM
Ciao, dai dati Exif sembra che non si sia aperto il diaframma o che in quel momento abbia avuto un problema.
Alessandro V.
Mar 13 2010, 10:11 PM
QUOTE(pablo10 @ Mar 13 2010, 09:40 PM)

Ciao ho gia posto la stessa domanda al club D90 ma nessuno mi ha considerato,sono troppo impegnati a farsi i complimenti a vicenda x poter aiutare uno meno esperto di loro....
Comunque ero al mare per una passeggiata e tra le tante foto scattate me n'è venuta fuori una scurissima. Ho provato a riscattare con le stesse impostazioni ed è andata.
cosa può essere successo?le posto tutte e due......grazie
Dubito che non t'abbiano risposto x complimentarsi a vicenda...può essere che non sappiano rispondere o non abbiano voglia di aprire un'immagine di oltre 5 mb,ma tant'è..
con che ottica hai scattato? dagli exif risulta che hai scattato a 800" diaframma a 0 (

) ma con "Ottica Manuale Senza CPU"..
P.S. occhio all'orrizzonte quando scatti!
Ciao
EDIT: vedendo l'ora di scatto le foto sono state scattate quasi in sequenza,quindi,presumo,che i contatti siano sporchi così da non permettere lo scambio di info obiettivo-camera..
samantha1
Mar 13 2010, 10:17 PM
QUOTE(pablo10 @ Mar 13 2010, 09:40 PM)

Ciao ho gia posto la stessa domanda al club D90 ma nessuno mi ha considerato,sono troppo impegnati a farsi i complimenti a vicenda x poter aiutare uno meno esperto di loro....
Comunque ero al mare per una passeggiata e tra le tante foto scattate me n'è venuta fuori una scurissima. Ho provato a riscattare con le stesse impostazioni ed è andata.
cosa può essere successo?le posto tutte e due......grazie
ciao scusa ma io ho parlato con loro diverse volte m pare davvero strano che ti abbiano snobbato, vero che li si posta davvero tanto e delle volte può capitare che non si noti bene tutto ciò che si posta ma...
io personalmente li ho trovati davvero gentili e sono una molto pesante credimi...
detto questo dai i dati exif precisi di quella tutta nera effettivamente davvero strana scusa..
Mauro Va
Mar 13 2010, 10:23 PM
Sembra che al momento dello scatto della foto scura ci sia stato una specie di "black-aut" in quanto non c'è stata comunicazione fra camera ed obiettivo, difatti nei dati exfis da "ottica senza cpu",
messa a fuoco manuale, mentre in quella venuta bene i dati ci sono tutti. Hai provato a pulire i contatti obiettivi-corpo macchina? hai scattato altre foto?
Ciao Alba
Legend Steve
Mar 13 2010, 10:26 PM
i dati exif sono abbastanza strambi, secondo me un falso contatto o qualcosa del genere non ha fatto aprire il diaframma....
pablo10
Mar 13 2010, 10:27 PM
@Ale V : grazie,l'orizzonte è scappato anche perchè ho voluto riscattare subito per capire cosa poteva essere successo.Ho scattato col 18-105 del kit.potrebbero essere sporchi i contatti quindi??grazie provvedo subito
@samantha1 : grazie spero sia come dici tu,ho bisogno di consigli e conto molto su chi possiede la
D90....Tu l'hai presa poi?
pablo10
Mar 13 2010, 10:40 PM
@albaprima : ciao,si ho scattato altre foto e tutto sembrava ok.GRAZIE
p.s.non le posto perchè non sono gran chè
Mauro Va
Mar 13 2010, 10:46 PM
Ciao Pablo le cose che ti abbiamo detto ,prendile con le molle, non siamo tecnici della Nital, le nostre sono supposizioni.
IL mancato contatto fra macchina e obiettivo era più logico se la prima veniva bene e la seconda nera. pulire i contatti male non gli fà, senza nessun liquido!!!. Cosa è successo nella seconda? si era ristabilito il contatto? e chi lo ha ristabilito?
Ragionaci sulla cosa.
Alba
pablo10
Mar 13 2010, 10:52 PM
QUOTE(albaprima @ Mar 13 2010, 10:46 PM)

Ciao Pablo le cose che ti abbiamo detto ,prendile con le molle, non siamo tecnici della Nital, le nostre sono supposizioni.
IL mancato contatto fra macchina e obiettivo era più logico se la prima veniva bene e la seconda nera. pulire i contatti male non gli fà, senza nessun liquido!!!. Cosa è successo nella seconda? si era ristabilito il contatto? e chi lo ha ristabilito?
Ragionaci sulla cosa.
Alba
In effetti non ho fatto niente,semplicemente inquadrato e scattato(male per altro).Continuerò ad usarlo e vedo cosa succede,se mi ridà problemi allora....Una pulitina comunque male non gli fa.....Grazie tante
Alessandro V.
Mar 13 2010, 11:11 PM
QUOTE(pablo10 @ Mar 13 2010, 10:40 PM)

@albaprima : ciao,si ho scattato altre foto e tutto sembrava ok.GRAZIE
p.s.non le posto perchè non sono gran chè
Se invece le posti le critiche,i consigli ed i commenti che riceverai,ti aiuteranno a migliorare e ad imparare un sacco di cose!
Lanciati e non cadrai!!!!!!!
Ciao!!!
Mauro Va
Mar 13 2010, 11:22 PM
Ciao Pablo mi ricordo che in un post lamentavano l'allentamento del 18-105 daal corpo macchina a causa della baionetta di plastica. Pò essere quello che ti è successo, nella seconda magari hai preso in mano l'obiettivo facendogli far quel mezzo mm che gli mancava per il contatto. E' una supposizione eh! Se ritrovo il post che ne parlava te lo faccio leggere.
Ciao Alba
Einar Paul
Mar 14 2010, 02:44 AM
Dalla descrizione dell'accaduto sembrerebbe trattarsi di un passeggero difetto di comunicazione tra corpo macchina e ottica, imputabile alla baionetta in plastica dell'obiettivo e/o ad un cattivo serraggio tra i due elementi.
Molto spesso è sufficiente spegnere la macchina, togliere e rimettere l'ottica e riaccendere per continuare a scattare in tranquillità.
Saluti
Einar
Mauro Va
Mar 14 2010, 08:25 AM
Eh! gia' è quello che gli s'era detto noi. Incompetenti
alba
Mauro Va
Mar 14 2010, 09:23 AM
Ciao Pablo ti ho trovato quel post che ti dicevo, te lo riporto:Nikon D90 E 18-105 Vr
problema
Un mio amico ha acquistato una d90 con 18-105VR dato in dotazione al corpo.
Fin qua tutto bene, ma sè sorto un problema.
Spesso la macchina passando dalla mdalità auto a modalità manuale, compare il messaggio "Err", spesso si presenta il fenomeno che il diaframma resta bloccato, facendo comparire f-- lampeggiante.
Il problema si risolve togliendo la batteria.
Sarebbe molto utile provare la macchina con un'altra ottica, per verificare se l'inconveniente si ripresenta. Credo, infatti, che l'errore sia generato da un non perfetto accoppiamento tra bocchettone della macchina e baionetta (in plastica) del 18-105.
Ciao Alba
Mauro Va
Mar 14 2010, 09:58 AM
casomai sono le ottiche con l'attacco in plastica che a volte hanno un problema di contatti, non la D90.
E' frequente con la D90 perche' ne hanno vendute molte con quel kit.
Di' al tuo amico di provare a muovere leggermente (=1/2mm di rotazione) l'obiettivo se fa quel problema per riallineare i contatti
Cioa Pablo ho trovato un altro post.
Alba
pablo10
Mar 14 2010, 11:29 AM
Si alba avevo letto anche io qualcosa che riguardava l'innesto dell'obiettivo,solo che non avendo fatto niente di particolare per ripristiare il problema pensavo non fosse quello.Spero tanto sia quello altrimenti....Ho la macchina da due mesi e 1500 scatti,mi seccherebbe un pò se fosse altro....
Comunque visto che da imparare ne ho molto a breve vi posto qualche altra foto,criticate e consigliate che devo farmi le ossa....Grazie ancora
Mauro Va
Mar 14 2010, 11:36 AM
Ciao Pablo se de lo dovesse rifare controlla se ti da "ERR" e "F lampeggiante come messaggio", se
ti da questo tipo di messaggio è sicuramente l'obiettivo non allineato con precisione al corpo macchina.
un saluto Alba
pablo10
Mar 14 2010, 12:02 PM
QUOTE(albaprima @ Mar 14 2010, 11:36 AM)

Ciao Pablo se de lo dovesse rifare controlla se ti da "ERR" e "F lampeggiante come messaggio", se
ti da questo tipo di messaggio è sicuramente l'obiettivo non allineato con precisione al corpo macchina.
un saluto Alba
Però mi è venuto un dubbio,perchè la macchina ha scattato la foto senza obiettivo?
Mi spiego meglio:se la macchina non vede l'obiettivo la foto la fa lo stesso?non dovrebbe che io sappia.La foto è stata fatta,però "senza" diaframa.
Questo è il mio dubbio.......
pablo10
Mar 14 2010, 12:21 PM
Nel frattempo vi posto qualche altro scatto così iniziate ad aiutarmi
Alessandro Castagnini
Mar 14 2010, 12:27 PM
Giusto un suggerimento...se ridimensionassi le immagini a pesi più umani, sarebbe meglio...
Con la connessione che ho qui, non mi azzardo neppure a cliccarci sopra se sono file di 1MB, figuriamoci 4 o 5 ... :(
Ciao,
Alessandro.
pablo10
Mar 14 2010, 12:34 PM
QUOTE(xaci @ Mar 14 2010, 12:27 PM)

Giusto un suggerimento...se ridimensionassi le immagini a pesi più umani, sarebbe meglio...
Con la connessione che ho qui, non mi azzardo neppure a cliccarci sopra se sono file di 1MB, figuriamoci 4 o 5 ... :(
Ciao,
Alessandro.
Ciao alessandro è un piacere sentirti.
In effetti mi sono accorto della "pesantezza" dei miei file,infatti in pochi li aprono proprio per questo.Appena posso gli ridimensiono e ve li ripresento....Ora purtroppo non ho tempo,devo andare a prendere a calci il pallone......Ciao
raffer
Mar 14 2010, 12:37 PM
QUOTE(pablo10 @ Mar 14 2010, 12:21 PM)

Nel frattempo vi posto qualche altro scatto così iniziate ad aiutarmi
Premesso che, a proposito della foto nera, ti è stato risposto anche nel Club D90, le foto postate peccano soprattutto in luminosità e saturazione. Specialmente se scatti in JPG ti consiglio di aumentare on-camera la saturazione in modo ottenere qualcosa del genere:
Clicca per vedere gli allegatiRaffaele
pablo10
Mar 14 2010, 07:08 PM
QUOTE(raffer @ Mar 14 2010, 12:37 PM)

Premesso che, a proposito della foto nera, ti è stato risposto anche nel Club D90, le foto postate peccano soprattutto in luminosità e saturazione. Specialmente se scatti in JPG ti consiglio di aumentare on-camera la saturazione in modo ottenere qualcosa del genere:
Clicca per vedere gli allegatiRaffaele
Ciao Raffaele,mi sono già scusato nel club,non voleva essere una polemica la mia,era solo fretta.Grazie.
Riguardo le foto mi sono ricordato dopo che avevo le impostazioni di default e infatti non sono uscite molto "vive"....Cercherò di fare meglio
mko61
Mar 14 2010, 09:56 PM
QUOTE(pablo10 @ Mar 14 2010, 02:02 PM)

Però mi è venuto un dubbio,perchè la macchina ha scattato la foto senza obiettivo?
Mi spiego meglio:se la macchina non vede l'obiettivo la foto la fa lo stesso?non dovrebbe che io sappia.La foto è stata fatta,però "senza" diaframa.
Questo è il mio dubbio.......
Se la macchina non sente la lente prima dello scatto, come giustamente dici va in errore e non scatta.
Ciò che ha causato la "foto nera" è qualcosa di diverso, probabilmente un errore di un attuatore nel corpo che ha chiuso tutto il diaframma (che invece quando hai premuto lo scatto era ovviamente a TA), o di comunicazione lente/corpo proprio al momento dello scatto, ma non credo, perchè il diaframma è comandato all'ottica meccanicamente, non elettricamente.
Come tutti i difetti occasionali, se non si ripresenta, bene, se invece ritorna ... meglio far fare un controllo in assistenza.
Andrea Meneghel
Mar 15 2010, 12:11 AM
QUOTE(raffer @ Mar 14 2010, 02:37 PM)

Premesso che, a proposito della foto nera, ti è stato risposto anche nel Club D90, le foto postate peccano soprattutto in luminosità e saturazione. Specialmente se scatti in JPG ti consiglio di aumentare on-camera la saturazione in modo ottenere qualcosa del genere:
Clicca per vedere gli allegatiRaffaele
cosi proprio non ti consiglierei di arrivare, questa foto cosi come è stata rielaborata è parecchio rovinata...meglio l'originale..a cui manca solo un po di contrasto ( tra l'altro dovuto alla foschia dello sfondo ) .. al massimo un ritocco seguendo l'istogramma, lievemente ai bordi di esso.
Andrea
pablo10
Mar 15 2010, 07:35 PM
QUOTE(bluesun77 @ Mar 15 2010, 12:11 AM)

cosi proprio non ti consiglierei di arrivare, questa foto cosi come è stata rielaborata è parecchio rovinata...meglio l'originale..a cui manca solo un po di contrasto ( tra l'altro dovuto alla foschia dello sfondo ) .. al massimo un ritocco seguendo l'istogramma, lievemente ai bordi di esso.
Andrea
Ciao Andrea,in effetti è troppo estremo come ritocco,magari qualcosa di più "leggero" sarebbe bastato.
Fabrizio Padovano
Mar 15 2010, 08:15 PM
Comunque per curiosità ho analizzato bene la foto, scaricata e passata a PS, e non è proprio nera guardate un pò ........
pablo10
Mar 16 2010, 11:01 AM
QUOTE(Fabrizio Padovano @ Mar 15 2010, 08:15 PM)

Comunque per curiosità ho analizzato bene la foto, scaricata e passata a PS, e non è proprio nera guardate un pò ........

Ma infatti nel mio pc si nota appena l'onda perchè è la parte più bianca della foto,ma solo se la guardo con attenzione.
Non se ne era accorto nessuno? Per questo io penso che il problema non sia nell''obiettivo ma sia un'altro,anche perchè come abbiamo gia pensato se la macchina non vede l'obiettivo non scatta alcuna foto....
Andrea Meneghel
Mar 16 2010, 11:27 AM
a me sembra tanto un problema di diaframma...
pablo10
Mar 16 2010, 11:34 AM
QUOTE(bluesun77 @ Mar 16 2010, 11:27 AM)

a me sembra tanto un problema di diaframma...
Il diaframma dovrebbe essere comandato direttamente dalla macchina o sbaglio?
liconet
Mar 17 2010, 03:08 PM
Avendo letto questa discussione qualche giorno fa ed essendomi successa la stessa cosa con una foto ieri, continuo in questa discussione
pero' io ho una D700 (con firmware aggiornato) ed un 24-70 come obiettivo, scatto in nef. Come dicevo, ieri scatto una foto, pochi secondi dopo scatto la seconda allo stesso soggetto e pochi secondi dopo una terza. Quando poi a sera ho trasferito le foto sul pc, mi sono accorto che la seconda delle 3 foto era scura, nera.
Le proprietà della foto scura: A - 1/8000 - F-- - ISO 200 - --mm
Come nella foto discussa prima, se con photoshop la schiarisco con Levels, si intravvede il soggetto fotografato (una malga).
Quindi non avevo dimenticato il coperchietto sul vetro!
Posto la foto in questione
Ingrandimento full detail : 28.9 KB
pablo10
Mar 17 2010, 05:38 PM
Ciao liconet ti sei fatto un'idea di cosa può essere successo? Io devo dire che la macchina per ora non mi ha ridato problemi(toccando "ferro") e mai me ne aveva dato prima. Dopo quella foto scura ho fatto centinaia e centinaia di foto nei giorni seguenti(oggi stesso ne ho fatto una 70ina) e tutto sembra ok....
Ciao Paolo
liconet
Mar 17 2010, 10:37 PM
No, non lo so. Io ho ca. 2000 scatti (da nuova) e poi ieri ne avro' fatti altri 20. Sono intervenuto + che altro x dirti che forse il problema è un altro e non i contatti dell'obiettivo, in quanto è successo anche a me e con tutt'altro corpo ed obiettivo. Vedremo in futuro se succederà nuovamente
Guido
pablo10
Mar 18 2010, 12:03 PM
QUOTE(liconet @ Mar 17 2010, 10:37 PM)

No, non lo so. Io ho ca. 2000 scatti (da nuova) e poi ieri ne avro' fatti altri 20. Sono intervenuto + che altro x dirti che forse il problema è un altro e non i contatti dell'obiettivo, in quanto è successo anche a me e con tutt'altro corpo ed obiettivo. Vedremo in futuro se succederà nuovamente
Guido
Anche la mia è nuova e ha circa 1700 scatti.Vediamo cosa succede e teniamoci informati.
Paolo
liconet
Jun 4 2010, 09:35 PM
Purtroppo non ho buone notizie. Ultimamente mi e' successo che nel momento in cui volevo scattare la foto mi dava nel display un tempo di 8000 ed un'apertura di 0.
Dapprima non ci ho fatto caso, pensando che tenendo il corpo della macchina fotografica (D700) a tracolla forse mi si fosse spostato qualche pulsante. Spostando il pulsante "selettore del modo area AF" e premendo il pulsante di scatto il tempo e l'apertura si rimettevano a posto. Ho anche provato a spegnere e riaccendere, ma il problema rimaneva.
Ultimamente ho avuto questo problema un paio di volte, al punto che ho pensato potesse essere un difetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.