Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
depio
salve a tutti, ho comprato una d5000 da qualche mese e comincio ad usarla per conoscerla meglio in tutte le sue funzioni. mentre registravo a un concerto ho riscontrato un problema all audio. guardando il filmato l audio si sentiva molto male e mi dava problemi di distorsione.si può risolvere il problema intervenendo in qualche parametro o con altro ? grazie.gif
Lucabeer
In condizioni normali l'audio si sente bene?

Provo a ipotizzare, senza ovviamente aver sentito la tua registrazione e basandomi esclusivamente sulla mia esperienza da audiofilo: in un concerto il livello del suono può essere molto elevato, tanto da mandare in crisi (si chiama "clipping") sistemi di registrazione non professionali. In un sistema professionale, con microfoni specializzati, è possibile regolare il guadagno del sistema e ovviare a tutto questo... mentre con il piccolo microfono e i semplici automatismi di guadagno di una fotocamera no...
mauromattana
QUOTE(Lucabeer @ Mar 13 2010, 03:16 PM) *
In condizioni normali l'audio si sente bene?

Provo a ipotizzare, senza ovviamente aver sentito la tua registrazione e basandomi esclusivamente sulla mia esperienza da audiofilo: in un concerto il livello del suono può essere molto elevato, tanto da mandare in crisi (si chiama "clipping") sistemi di registrazione non professionali. In un sistema professionale, con microfoni specializzati, è possibile regolare il guadagno del sistema e ovviare a tutto questo... mentre con il piccolo microfono e i semplici automatismi di guadagno di una fotocamera no...


Quoto sulla base di esperienze da audiofilo/musicista.
Se vuoi registrare l'audio dei concerti con una qualità decente, ma senza svenarti, prova i registratori portatili della Zoom. Io ho provato l'H2 sia in università che in concerto, così come in sala prove: non è mai andato in crisi e permette ottime registrazioni a basso costo!

Potresti anche provare a ridurre il livello del suono in ingresso tappando il microfonino con plastilina o gomma pane... Ma non saprei dirti cosa ne verrebbe fuori... Di sicuro farebbe ugualmente pena... o.O
ironandrew
QUOTE(mauromattana @ Mar 13 2010, 05:54 PM) *
Quoto sulla base di esperienze da audiofilo/musicista.
Se vuoi registrare l'audio dei concerti con una qualità decente, ma senza svenarti, prova i registratori portatili della Zoom. Io ho provato l'H2 sia in università che in concerto, così come in sala prove: non è mai andato in crisi e permette ottime registrazioni a basso costo!

Potresti anche provare a ridurre il livello del suono in ingresso tappando il microfonino con plastilina o gomma pane... Ma non saprei dirti cosa ne verrebbe fuori... Di sicuro farebbe ugualmente pena... o.O


Quoto anche io gli ottimi consigli dei "colleghi audiofili/musicisti"!!! messicano.gif

L'uica è appunto di coprire il microfono per limitare il suono che gli arriva...io più banalmente ti consigliavo (così come facevo con la compatta) di tenerci un dito sopra! ma la plastilina sicuramente è un rimedio più professionale, ma quoto che cmq non puoi aspettarti niente di eccezionale...ma in casi estremi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.