QUOTE(cgm66 @ May 17 2005, 09:07 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ May 17 2005, 07:21 PM)
Non credo sia veramente un problema....anzi le ottiche datate secondo me hanno dalla loro una qualità del vetro in molti casi superiore...

anche perchè in molti casi non guardavano moltissimo ai costi di produzione, visto che la diffusione era cmq inferiore a quanto lo sia ora.
G, D, ED, ...., hanno così differenziato più il mercato, creando gamme anche per chi può spendere meno, e in alcuni casi anche accontentandosi....
g
Non è vero: esistono obiettivi G (ahimè) costosissime (70-200/2.8, 200-400/4)
Esistono ottiche con lenti Ed (magari poche) abbordabili (24-85/3.5, 18-70 del Kit)
Esistono obiettivi D senza lenti ED dalle prestazioni di riferimento (il 20/2.8 non è Ed, per esempio, ma è il miglior 20mm sul mercato).
Non sono differenziazioni di mercato: si tratta di sigle che identificano scelte di costruzione meccanica o scelte di progettazione ottica, tra l'altro su piani trasversali: G esclude D, ma non Ed.
Tutto qua.
Ciao