Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
davide.demichelis
ciao
è ormaiquasi 2 anni che la fotografia mi ha catturato e come molti di voi non riesco + a liberarmi! Police.gif
Possiedo una nikon d50 con diverse ottiche. Il mio problema sorge nei viaggi: possiedo 2 schede da 2 gb e 1 da 1 gb che in totale mi permettono di fare 750 foto ma in vacanza devo trattenermi per non finire le foto.
Intendo passare in un futuro ad una macchina più sofisticata (magari FF) e quindi sto cercando un HD da collegare direttamente al corpo macchina in modo da ogni sera scaricare le foto e non dover cambiare continuamente schedina?
Spero di essere stato chiaro.

Quale scegliere?

Potreste indicarmi anche un ipotetico prezzo di acquisto?

grazie mille a chunque perderà un pò del suo tempo per rispondere.
ciao
davide
maxr
Credo che sia più consigliabile acquistare altre schede sd, sono più affidabili di un HD, purtroppo la D50 non legge schede SDHC altrimenti te ne prendevi una da 4 o 8gb.
ciao
raffer
L'unico dispositivo adatto allo scopo è lo Epson P-3000 Multimedia Storage Viewer, il cui costo però sfiora i 500 euro. ohmy.gif
Pertanto la soluzione più economica è quella di procurarti un'altra decina di schede da 2 Gb. rolleyes.gif

Raffaele
LucaCorsini
Scatta di meno !
marce956
Quoto anch'io la soluzione di comperare un po' di schede in piu', con quache decina di euro te la dovresti cavare
Marcello
davide.demichelis
ciao
sono pienamente d'accordo con la maggior parte di voi.
Le mie considerazioni mi portano a pensare che se un domani dovessi passare ad un'altra macchina foto (esempio d700, molto ambita!) dovrei buttare via tutte le sd della nikon d50 e comprare altre schede di memoria per la nuova fotocamera (utilizzando la d700 le CompactFlash).
Secondo me ha poco senso come discorso!!
Cosa ne pensate?
grazie
davide
rulvio
il mio consiglio è quello di acquistare uno di questi nuovi netbook, ossia mini portatili che hanno di serie ormai hard disk da 250Gb, con in più la possibilità di gestire hd esterni di qualsiasi taglio (e quindi di infinita capienza).
tale soluzione ha il vantaggio di essere facilmente trasportabile, sicura e ti permette di avere anche uno strumento che potrai utilizzare anche per altri scopi (navigazione internet, posta elettronica, visualizzazione immagini, musica, etc etc.).
i prezzi, se non compri l'ultimo modello, sono abbastanza contenuti.

io penso che adotererò a breve questa soluzione, che mi sembra la più pratica.

ciao
giovanni1973
io mi son comprato un portatile...dove posso scaricare le foto e lavorarci sopra in PP...
pogato poco di più dei vari Epson P5000....
sicuramente più impegnativo il trasporto...però perlomeno è un Pc...
se sono in giro lo lascio in casa o albergo e quando arrivo la sera scarico le foto.....

Oppure come già detto la soluzioni di vare più schede è sempre buona oltre che forse più economica

giovanni.
etmame
QUOTE(rulvio @ Mar 10 2010, 10:49 AM) *
il mio consiglio è quello di acquistare uno di questi nuovi netbook, ossia mini portatili che hanno di serie ormai hard disk da 250Gb, con in più la possibilità di gestire hd esterni di qualsiasi taglio (e quindi di infinita capienza).
tale soluzione ha il vantaggio di essere facilmente trasportabile, sicura e ti permette di avere anche uno strumento che potrai utilizzare anche per altri scopi (navigazione internet, posta elettronica, visualizzazione immagini, musica, etc etc.).
i prezzi, se non compri l'ultimo modello, sono abbastanza contenuti.

io penso che adotererò a breve questa soluzione, che mi sembra la più pratica.

ciao


Ti consiglio anche io un netbook.
occupa poco spazio e ti permette di visualizzare le foto su uno schermo di dimensioni più che sufficenti ( 10").
ho installato Photoshop elements 5, gira abbastanza velocemente e puoi fare persino un minimo di PP.
ciao
fabio1961
Se vuoi andare leggerissimo.
Case OTG + hd del taglio che preferisci, direi che con 60-80 eurozzi ti protrai permettere 320 gb.

I case che ti permettono di Collegare gli HD alla televisione per vedere i divx, alcuni modelli hanno un pulsante OTG che significa On The Go...attacchi un cavo USB alla Reflex e premi il tasto...viene trasferito tutto sull'HD... se non hai la possibilità di attaccare l'hd ad un televisore...ti devi fidare.
ang84
QUOTE(etmame @ Mar 10 2010, 11:30 PM) *
Ti consiglio anche io un netbook.
occupa poco spazio e ti permette di visualizzare le foto su uno schermo di dimensioni più che sufficenti ( 10").
ho installato Photoshop elements 5, gira abbastanza velocemente e puoi fare persino un minimo di PP.
ciao


Poi dubito ci lavori con un netbook e file della D700 in RAW 14bit...
davide.demichelis
grazie a tutti dell'interessamento e dei consigli...

per ang84
dubito anch'io che userei un mini portatile per lavorare su file raw...anche se mi hanno detto che hanno fatto uscire una versione di photoshop cs4 portatile. Tu metti la cartella con il programma sul desktop e poi puoi lanciare il programma senza istallarlo e legge pure i raw...cercherò per vedere se è vero!

per fabio1961
ciao io l'hd ce l'ho gia, da 80 gb ma c'è! Cosa sono i case OTG di preciso?
ho letto qualcosa ma le mie idee non sono molto chiare.

grazie mille a tutti
davide
fabio1961
QUOTE(davide.demichelis @ Mar 12 2010, 09:24 AM) *
.cut.

per fabio1961
ciao io l'hd ce l'ho gia, da 80 gb ma c'è! Cosa sono i case OTG di preciso?
ho letto qualcosa ma le mie idee non sono molto chiare.

.cut.


Ciao Davide,
tu hai l'hd che è dentro un case, in pratica il contenitore che non ha altro che, all'interno un connettore ATA SATA o altro e all'esterno un USB.

Per fare quello che ti ho detto cerca su Internet CASE Multimediali da 2,5" all'interno dell'ampia scelta troverai anche quelli che hanno l'opzione OTG, come già scritto, on the go.
I case multimediali hanno un firmware che consente la lettura dei più comuni codec video, audio e possono leggere anche i jpg, alcuni hanno anche la possibilità di trasferire da dispositivi USB a HD... e sono quelli che ti interessano.

Se lo prendi devi sceglierne uno che sia ATA o SATA a seconda dell'HD che hai, lo smonti e rimonti sull'altro, altrimenti ne compri un case con già l'hd...ma di solito costano di più perchè se li vendono come HARD Disk Multimediali ohmy.gif .

spero di essere stato chiario, altrimenti chiedi pure.
Stevenb
QUOTE(fabio1961 @ Mar 12 2010, 12:56 PM) *
Ciao Davide,
tu hai l'hd che è dentro un case, in pratica il contenitore che non ha altro che, all'interno un connettore ATA SATA o altro e all'esterno un USB.

Per fare quello che ti ho detto cerca su Internet CASE Multimediali da 2,5" all'interno dell'ampia scelta troverai anche quelli che hanno l'opzione OTG, come già scritto, on the go.

Questo e' un esempio di case con card OTG.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 76.2 KB
davide.demichelis
QUOTE(Stevenb @ Mar 12 2010, 11:58 AM) *
Questo e' un esempio di case con card OTG.
Ingrandimento full detail : 76.2 KB



ok ho capito ma questo modello ha gia l'HD incorporato?

ciao
davide
Stevenb
QUOTE(davide.demichelis @ Mar 12 2010, 05:47 PM) *
ok ho capito ma questo modello ha gia l'HD incorporato?

ciao
davide

NO, sono solo case, costano circa 30 euris su ebay.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.