Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo Chiti
Ciao a tutti,

ho recentemente acquistato una D2X con lo zoom AF-S 28-70mm/2.8D IF-ED.
Uso la mia fotocamera prevalentemente durante escursioni in montagna ma credo di aver leggermente sottovalutato peso+ingombro della combinazione acquistata. huh.gif

Per escursioni giornaliere non è un grosso problema portarsi dietro i quasi 3 kg di metallo e vetro; le cose però cambiano quando mi tocca caricare lo zaino per giri di 5-6 giorni.

Per questo motivo avevo pensato di acquistare un obiettivo molto leggero da usare in queste occasioni allo scopo di ridurre il peso e l’ingombro (e poter quindi lasciare a casa il 28-70).

Guardando nel catalogo obiettivi ho trovato tre possibili candidati molto leggeri, che sarebbero quelli citati nel titolo di qusto topic. Ho un po’ guardato le opinioni dei frequentatori del sito DPreview e mi sembra di aver capito che il 28 mm f2.8D è una delle peggiori focali fisse che la Nikon abbia mai prodotto - ma anche qui le opinioni sono discordanti, insomma, per farla breve, non ci capisco più nulla.

Tra i tre obiettivi menzionati, al mio posto quale scegliereste?
Grazie in anticipo per ogni suggerimento!

grazie.gif

Paolo
giannizadra
I tre obiettivi citati sono ottimi.
Se guardi i test Mtf di una rivista che non nomino, il 28 sarebbe di gran lunga il migliore di tutti....
Io mi regolerei in base alla focale, anche se preferisco il 35/2.

PS. Comunque in montagna porto la D70 col 17-35 AFS.
georgevich
28 f/2.8, il 35 f/1.4 purtroppo ancora si fa aspettare nella nuova versione...ma con la D2x nessun problema puoi metterci quello che vuoi davanti.... smile.gif
__Claudio__
Al di là della qualità delle tre ottiche che comunque penso sia eccellente, io mi orienterei, visto l'angolo di campo risultante, sul 24. Forse sarà perchè abituato ad usare il 35mm. come ottica tuttofare con la pellicola ho un po' di deformazione ma credo sia davvero una focale, vera o risultante, adatta ad ogni impiego.
Gennaro Ciavarella
personalmente preferirei il 24 mm che e' un buon grandangolo impiegabile in diverse condizioni e diverse riprese (e' solo un pelino al miglior grandangolo che conosco il 25 zeiss)
Giallo
QUOTE(__Claudio__ @ May 14 2005, 11:21 AM)
Al di là della qualità delle tre ottiche che comunque penso sia eccellente, io mi orienterei, visto l'angolo di campo risultante, sul 24. Forse sarà perchè abituato ad usare il 35mm. come ottica tuttofare con la pellicola ho un po' di deformazione ma credo sia davvero una focale, vera o risultante, adatta ad ogni impiego.
*



Sono d'accordo con Claudio.
Se solo esistesse un 2/24 AF...
smile.gif
georgevich
Credo che avrei fatto carte false per averlo....... smile.gif
tembokidogo
Anch'io voto per il 24: ottica eccellente, leggera, tutto sommato ancora abbastanza economica. Il 28, che a dispetto di quanto su altri siti si possa blaterare è a mio avviso un signor obiettivo offerto a un prezzo onestissimo, sulla D70 mi risulterebbe un poì nè carne nè pesce, mentre non avrei alcuna esitazione a consigliarlo per l'uso su una 35 mm.
Diego
tembokidogo
Scusa, rileggendo vedo che lo useresti sulla D2X guru.gif e non sulla D70, ma il succo del discorso non cambia.
Diego
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ May 16 2005, 01:28 PM)
Credo che avrei fatto carte false per averlo....... smile.gif
*




vediamo ... la sparo grossa

considerata la penuria di obiettivi DX ...

e nonostante l'eccellente qualità di alcuni di essi

...

direi che i prossimi dx che arriveranno saranno degli stupendi obiettivi iperluminosi e compatti

ed un bel 50-135 2.8 VR .... DX

...

lasciatemi sognare smilinodigitale.gif
Mauro Villa
Mi allineo sul 24/2,8 e mi disallineo suggerendo un capolavoro Nikon 28/1,4.
aliant
voglio sollevare intenzionalmente un polverone biggrin.gif


vendi il 28-70 2.8 fin quando sei in tempo e fin quando c'e' ancora tanta gente a cercarlo

compra il 17-55 f/2.8 che con la d2x e' un'ottica spettacolare e appunto DX tagliata apposta per l'utilizzo con le macchine aps-c

non regge confronti

l'acquisizione della bonta' di questa ottica sta avvenendo progressivamente

piu' si va avanti con il miglioramento dei ccd e piu' ci si rende conto che solo alcune ottiche DX riescono a stare dietro all'aumento della qualità dei sensori ...

pesa poco meno del 28-70 ed e' poco meno ingombrante ma ti trovi in mano le focali piu' utilizzate dal 25 all'85

lascia perdere le ottiche fisse in quel range (al massimo prendi il 35 f /2) ...

detto in franchezza ma poi con il solo 35 in montagna che te ne fai ?
non e' meglio portarti una compatta di lusso ?

... ihihih

lo so bene che ho fatto incavolicchiare qualcuno rolleyes.gif
Mauro Villa
Quasi tutti e allora perchè non il 17-35?
aliant
QUOTE(mauro 54 @ May 16 2005, 03:47 PM)
Quasi tutti e allora perchè non il 17-35?
*




perche' da 35 a 55 c'e' una bella variazione di angolo di campo
molto piu' che da un 180 a un 200 e
ci si ritrova anche un obiettivo 85 in mano

il 17-35 ha senso solo se si continua ad usare macchine con la pellicola dentro
quella roba lucida che si avvolge nel rocchetto sulla destra smile.gif

altrimenti ... meglio saltare sulla carrozza dx

smile.gif
giannizadra
QUOTE(onderadio @ May 16 2005, 04:40 PM)
voglio sollevare intenzionalmente un polverone  biggrin.gif


vendi il 28-70 2.8 fin quando sei in tempo e fin quando c'e' ancora tanta gente a cercarlo

compra il 17-55 f/2.8 che con la d2x e' un'ottica spettacolare e appunto DX tagliata apposta per l'utilizzo con le macchine aps-c

lo so bene che ho fatto incavolicchiare qualcuno  rolleyes.gif
*




Non hai fatto incavolare nessuno.
Ma io consigli del genere non ne darei mai: sono sicuro che tutti sanno sbagliare anche da soli...

Fedro
mi allineo sul 24...che uso con estrema soddisfazione proprio in montagna, quando viaggio leggero esco proprio con il 24 ed il 60 micro....
aliant
QUOTE(gianluigizadra @ May 16 2005, 09:11 PM)
Non hai fatto incavolare nessuno.
Ma io consigli del genere non ne darei mai: sono sicuro che tutti sanno sbagliare anche da soli...
*




beh ... e in questo post i vari consigli espressi che ci stanno a fare ?

la mia opinione e' quella espressa sopra
la tua e' differente

tutti sanno sbagliare anche da soli ... e dunque sanno anche comprendere dove un consiglio esagerato hai i suoi limiti (il mio ad esempio)

non ho mica imposto con una pistola Paolo a cambiare obiettivi.

Dico solo che se deve andare in montagna tanto meglio un'ottica che gli consenta di avere un grandangolare ed un mediotele che un ottica normale - mediotele

Questo sul presupposto che Paolo usi una digitale.
Se usa la pellicola il 28-70 e' un mostro e gli consiglio di tenerselo stretto e non dispiacersi per il peso perche' sono "grammi eccelsi".

Anche le ottiche indicate da Fedro vanno piu' che bene. Un 60mm e il 24mm
(anche nel caso in cui si tratti di moltiplicarle con il digitale).

De gustibus ...
aliant
Rileggo adesso che Paolo ha una D2X ... (l'avevo dimenticato).

Motivo in piu' per considerare valida l'opzione 17-55, oppure quella 60 - 24.

Detto in franchezza pero' ... avete la minima idea di come si comporti il 24mm con una D2X con 12milioni di pixels ?

Io qualche vago dubbio lo ho ...

Il 60mm ha svolto un'ottima prova con la moltiplicazone nella d70, d2h d1x etc...
e quindi e' presumibile che vada bene anche con la d2x.
Per quanto concerne il 24 rimango perplesso.

georgevich
Non per niente un certo Rorslett dice che avremmo delle sorprese..... smile.gif smile.gif
giannizadra
Per le escursioni in montagna, e anche per le arrampicate, ho sempre trovato indispensabili i grandangolari, mentre per i teleobiettivi il campo d'impiego è in quelle condizioni, più limitato. Anche se qualche inquadratura da 400 mm ogni tanto si presenta..
Per i consigli in genere sulle ottiche, che ne direste se ci limitassimo a parlare di obiettivi che conosciamo bene ? Io me lo sono imposto dall'inizio come regola.
Immagino che chi chiede consigli su un obiettivo voglia sapere come va davvero, e che i numerini sul barilotto li sappia leggere anche da solo. O no ? dry.gif
georgevich
Si hai ragione Gianni....spesso nella foga di dare una risposta si devia su di un'altra cosa smile.gif
Giallo
QUOTE(Fedro @ May 16 2005, 09:19 PM)
mi allineo sul 24...che uso con estrema soddisfazione proprio in montagna, quando viaggio leggero esco proprio con il 24 ed il 60 micro....
*



....ritrovando l'equivalente della coppia di ottiche più diffusa nel sistema Leica M: 35 + 90.
Perfetto.
smile.gif
georgevich
smile.gif
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ May 17 2005, 12:10 PM)
smile.gif
*




si, bella accoppiata certamente

chi di voi ha provato il 24mm AF 2.8 sulla D70 o sulle D2 ?
Mi piacerebbe molto vedere qualche esempio.
smile.gif
Ciao
Nino

p.s.: quasi quasi vedo su pbase
aron
Eh, anche a me piacerebbe vedere qualche bell'esempio col 24...
Quelli su PBASE non mi piacciono tanto.
Fedro
il 24 lo adopero spesso icon la d70,...e con gran soddisfazione, mi ripropongo a breve di postare qualche scatto...anche se ... in verità giudicare la bontà di un obiettivo, su un jpg di 100 k a monitor.... ph34r.gif ph34r.gif
georgevich
smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif
Michelangelo Serra
In effetti non sarebbe molto realistica come valutazione io comunque sto provando il 17/55 sulla D100 la D"x me la devono consegnare devo dire che è veramente eccellente ho provato anche il 24mm e onestamente non mi sembra poi così male anche se noto che con il 17/55 ho l'impressione che le immagini siano decisamente più nitide e luminose .quindi sicuramente sono d'accordo sulla differenza di peso ma non su quella di qualità che con un DX e una macchina digitale sanno esprimersi al meglio
aliant
QUOTE(aron @ May 17 2005, 02:42 PM)
Eh, anche a me piacerebbe vedere qualche bell'esempio col 24...
Quelli su PBASE non mi piacciono tanto.
*




aron si hai ragione, bisogna sempre cercare un po' per trovare qualcosa di decente su pbase, ma spesso si trovano eccellenti fotografi

Grazie Marco se riesci a postarne qualcuno non sarebbe male.

ciao vladi !
Michelangelo Serra
NB prova fatta sulla stessa focale sulla stessa focale
aliant
Michelangelo non e' venuto allegato niente ! smile.gif

Ad ogni modo spero che prima o poi ci si renda conto di quanto è belva la belva ... biggrin.gif

Paolo Chiti
Molte grazie a tutti voi per i vostri suggerimenti ... qualcosa mi dice che alla fine sarà un 24 mm f2.8 biggrin.gif

Paolo
Michelangelo Serra
ci riprovo
la 1a con il 17\55
la 2a con il 24
Paolo Chiti
QUOTE(Artephoto @ May 17 2005, 07:21 PM)
ci riprovo
la 1a con il 17\55
la 2a con il 24

Sarò orbo, ma sulle due foto così ridimensionate per poter essere inserite nel forum non vedo differenze. In ogni caso non metto in dubbio che il 17/55 sia migliore del 24 mm.
Il guaio è che il primo dei due non risolve il mio problema: ho bisogno di un obiettivo che pesi al massimo 300 g.

Paolo
aron
QUOTE
Molte grazie a tutti voi per i vostri suggerimenti ... qualcosa mi dice che alla fine sarà un 24 mm f2.8

Mi sa anche per me...
Comunque un grazie.gif a tutti per le impressioni e i consigli.

Ciao

Aron
georgevich
smile.gif smile.gif
Giallo
QUOTE(Artephoto @ May 17 2005, 06:53 PM)
In effetti non sarebbe molto realistica come valutazione io comunque sto provando il 17/55 sulla D100 la D"x me la devono consegnare devo dire che è veramente eccellente ho provato anche il 24mm e onestamente non mi sembra poi così male anche se noto che con il 17/55 ho l'impressione che le immagini  siano decisamente più nitide e luminose .quindi sicuramente sono d'accordo sulla differenza di peso ma non su quella di qualità che con un DX e  una macchina digitale sanno esprimersi al meglio
*



, , , , , , , , , , , , , , , ...;;;;;;::::::...eccotene un po': ti potranno essere utili!
smile.gif
aliant
QUOTE(Giallo @ May 18 2005, 11:08 AM)
QUOTE(Artephoto @ May 17 2005, 06:53 PM)
In effetti non sarebbe molto realistica come valutazione io comunque sto provando il 17/55 sulla D100 la D"x me la devono consegnare devo dire che è veramente eccellente ho provato anche il 24mm e onestamente non mi sembra poi così male anche se noto che con il 17/55 ho l'impressione che le immagini  siano decisamente più nitide e luminose .quindi sicuramente sono d'accordo sulla differenza di peso ma non su quella di qualità che con un DX e  una macchina digitale sanno esprimersi al meglio
*



, , , , , , , , , , , , , , , ...;;;;;;::::::...eccotene un po': ti potranno essere utili!
smile.gif
*




in effetti sembrava un discorso di Marco Pannella biggrin.gif
kele
Ti consiglio anch' io il 24 f2,8.
Fai ammenda sull' acquisto di un obiettivo senz' altro ben fatto ma un po' assurdo per dimensioni e peso come il 28-70 2,8: un 50 1,4 e un 24 2,8 insieme pesano eingombrano molto meno e rendono molto, ma molto di più ( parlo per esperienza personale, soprattutto riferita al 50 mm)
Saluti
georgevich
E si che gran bel obbiettivo..... smile.gif
Michelangelo Serra
OK ragazzi , io non voglio fare polemiche inutili, ma vorrei chiarire una cosa che ho già esposto nel mio post su alcuni obbiettivi da sostituire, tra cui il 24mm 2.8 interessato ed il 50mm 1.4 ricordate chiedevo il consiglio se cederli o meno non per una questione di induscussa qualità comprovata sull'analogico da anni di intenso lavoro ma per una certezza di QUALITA' Ottimale da adoperare con una macchina Digitale quale appunto la D2x.!
Ora se non sbaglio oltre al peso che mi sembra fosse uno dei motivi principali, Paolo chiedeva la resa qualitativa del 24mm.
parliamo o no di obbiettivi da usare con il digitale?
Bene in fiera espongo al nostro amato ING. MAIO le mie perplessità dall'utilizzo del 50 1.4 e del 24 sulla resa non ottimale con la D100, dopo un bel incontro in cui mi spiegava con le sue idiscusse qualità tecniche come poter risolvere le probblematiche a cuio ero soggetto da li chiaramente mi disse di utilizzare su macchine digitali obbiettivi espressamente costruite ed ottimizzate per il DG per ottenere le migliori prestazioni.
ora se una persona mi chide un obbiettivo da utilizzare su una Macchina DG di altissime pretazioni professionali sarei portato a consigliare una lente DX ,
Il discorso potrebbe cambiare se l'uso dovesse essere in combinazione con il sistema Analogico, solo in questo caso io mi sentirei di consigliare un obbiettivo con un po' di compromesso qualitativo.
Certo sarebbe cosa utile se Maio o altro personale Nital volesse intervenire per chiarire un punto di discussione che potrebbe chiarire molte idee sull'argomento.

sempre con affetto e simpatia al tutto il forum
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.