Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
LucaCorsini
Faccio foto da Rally.
La tecnica che piu mi affascina è il panning.
Purtroppo però sbagliare un panning di solito vuol dire buttare una foto perchè il tempo troppo lento rende mossa anche l'auto.
Se invece il tempo è breve viene ferma l'auto ma anche lo sfondo.
Con Photoshop CS4 allora smanazzo un pò con il filtro sfocatura effetto movimento.
Come applicarlo al meglio ?
Livello a parte e poi la gomma sull'auto?
Scontorno l'auto e inverto la selezione e sfuoco ?
Il problema comunque è che il movimento viene applicato in entrambe le direzioni (sinistra-destra in caso di angolo zero).
C'è un sistema per applicare il movimento il una sola direzione?
che sarebbe il giusto effetto?
C'è un altro sw che è piu efficace in questo di CS4?
Chi di voi lo usa e come fate ?
Grazie
Nickel
Applica il filtro su di un livello duplicato, sull'intera immagine, e poi distribuisci l'effetto tramite maschera, nel "giochino" che ti propongo ho calcato sul posteriore, soprattutto l'alettone, poi le ruote in "finto" movimento, di più la posteriore, e poi il simil asfalto..ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LucaCorsini
QUOTE(Nickel @ Mar 2 2010, 04:20 AM) *
Applica il filtro su di un livello duplicato, sull'intera immagine, e poi distribuisci l'effetto tramite maschera, nel "giochino" che ti propongo ho calcato sul posteriore, soprattutto l'alettone, poi le ruote in "finto" movimento, di più la posteriore, e poi il simil asfalto..ciao

Grazie
cosa intendi con "e poi distribuisci l'effetto tramite maschera" ?
Mi spieghi i passi che fai ?
Mi fai l'effetto su questa ?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 367.7 KB

Grazie
Lutz!
No, allora il panning non e' una tecnica di fotoritocco, queste possiamo chiamarle mosse. E' una tecnica, o melgio, un effetto fotografico dovuto al movimento sincrono del soggetto principale con l'obiettivo fotografico rispetto allo sfondo.

In realta' per fare vero panning ci vorrebbe anche li una testa panoramica oppure bisognerebbe muoversi in aparallelo con il soggetto, ma visto che resta mosso tutto cio che e in sfondo, per brevi distanze, gli errori di parallasse son trascurabili (anche se e' furbo mettersi nei posti giusti x farla).

LucaCorsini
Grazie, ma tutto questo lo so.
In questo caso parlo proprio di fotoritocco, "effetto movimento" come lo chiama Cs4.
Grazie comunque.
Nickel
Ti propongo un effetto un pò accentuato, dato che in quel tornante la velocità non può essere molto elevata, ma stiamo giocando, ho lasciato anche un alone al posteriore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Distribuisci l'effetto, intendo riportare nitide le parti della vettura secondo gradi d'opacità diversi, ripassando con un pennello

Ciao
LucaCorsini
QUOTE(Nickel @ Mar 2 2010, 12:47 PM) *
Ti propongo un effetto un pò accentuato, dato che in quel tornante la velocità non può essere molto elevata, ma stiamo giocando, ho lasciato anche un alone al posteriore
Distribuisci l'effetto, intendo riportare nitide le parti della vettura secondo gradi d'opacità diversi, ripassando con un pennello
Ciao

Perfetto grazie.
Quindi niente scontornatura ma una gomma morbida.
Resta Il problema del movimento che viene applicato in entrambe le direzioni (sinistra-destra) che non fa rendere bene l'effetto.
Per le ruote invece funziona benissimo il filtro Movimento Radiale che ben applicato le fa girare che è una bellezza!


Lutz!
No no non ci siamo proprio.
Allora sull'effetto che hai applicato qualche considerazione, se vuoi simulare il panning in modo decente (lo chiamero finto Panning):

1) La direzione e verso del movimento deve esser Inverso e opposto al movimento del soggetto che hai inseguito.

2) Non mettere il finto Panning su soggetti che si muovono in sicrono con il soggetto, come le ruote o la parte posteriore della macchina.

3) Nel caso delle ruote x far le cose bene devi calcolare lo spostamento radiale relativo, perche le ruote girano e per esser coerente potrebbe esser necessario applicare un effetto movimento radiale anche su di esse.

4) Dovresti usare delle maschere per far si che il finto panning in primo piano sia inferiore al finto panning sullo sfondo.


Buon lavoro!
LucaCorsini
QUOTE(Lutz! @ Mar 2 2010, 03:53 PM) *
...
Buon lavoro!

Buon lavoro ?
Un sò da che parte rifammi !
Sapresti mettere in pratica quel che dici?
Grazie
Nickel
biggrin.gif biggrin.gif , mi sono divertito a farne una versione ancora più spinta, seguendo un'altra strada, scontornando l'auto questa volta, e trattando i cerchioni su livelli separati, magari, tempo permettendo, potrei metterti nero su bianco i vari passaggi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LucaCorsini
QUOTE(Nickel @ Mar 2 2010, 05:56 PM) *
biggrin.gif biggrin.gif , mi sono divertito a farne una versione ancora più spinta, seguendo un'altra strada, scontornando l'auto questa volta, e trattando i cerchioni su livelli separati, magari, tempo permettendo, potrei metterti nero su bianco i vari passaggi

haha! Allora anche tu hai dei dubbi! wink.gif
Però l'effetto sulle ruote non mi piace.
I passaggi sono ben graditi, sto cercando il miglior modo di operare quindi grazie di tutto!
Nickel
QUOTE(d80man @ Mar 2 2010, 07:22 PM) *
haha! Allora anche tu hai dei dubbi! wink.gif
Però l'effetto sulle ruote non mi piace.
I passaggi sono ben graditi, sto cercando il miglior modo di operare quindi grazie di tutto!


Beato chi ha delle certezze incrollabili, si direbbe, in realtà penso il contrario, fortunato chi non le ha, ma non si tratta tanto di questo, selezionare o meno sono scelte entrambe valide, se s'integrano nel "progetto" d'insieme, per raggiungere la meta posso far impostare al navigatore percorsi diversi, più veloce, più breve, così, in analogia, col fotoritocco le scelte possibili non mancano..

Comunque ho trovato un pò di tempo Clicca per vedere gli allegati
LucaCorsini
QUOTE(Nickel @ Mar 3 2010, 03:17 AM) *
Beato chi ha delle certezze incrollabili, si direbbe, in realtà penso il contrario, fortunato chi non le ha, ma non si tratta tanto di questo, selezionare o meno sono scelte entrambe valide, se s'integrano nel "progetto" d'insieme, per raggiungere la meta posso far impostare al navigatore percorsi diversi, più veloce, più breve, così, in analogia, col fotoritocco le scelte possibili non mancano..

Comunque ho trovato un pò di tempo Clicca per vedere gli allegati

Grazie per il PDF utilissimo !
Continuo a studiare il miglior modo per rendere al meglio l'effetto.
znnpla
Per rendere bene l'effetto panning, nelle ruote si dovrebbe applicare un filtro sfocatura radiale per simularne la rotazione.
LucaCorsini
Per ora ho fatto questo (allegato).
Secondo me va abbastanza bene.

Resta il problema del fatto che il filtro Effetto Movimento agisce in entrambe le direzioni,
questo crea quelle zone meno mosse sia nella parte anteriore che nella posteriore dell'auto.

Possibile che con CS4 non ci sia un modo per appliare il movimento in una sola direzione?

Nickel
QUOTE(d80man @ Mar 5 2010, 12:24 AM) *
Per ora ho fatto questo (allegato).
Secondo me va abbastanza bene.

Resta il problema del fatto che il filtro Effetto Movimento agisce in entrambe le direzioni,
questo crea quelle zone meno mosse sia nella parte anteriore che nella posteriore dell'auto.

Possibile che con CS4 non ci sia un modo per appliare il movimento in una sola direzione?

Immagino che il tuo allegato sia una bozza, visto che non è rifinito (pneumatici, antenna, etc), ti direi però di non esagerare con l'applicazione del filtro di sfocatura perchè ti deforma il ciglio della strada, la riga bianca ed il prato, per quanto riguarda l'impedire l'immagine fantasma che ti si forma davanti e dietro la 306, te l'ho già illustrato nel PDF, devi clonare ciò che si trova davanti e dietro, l'erba e l'asfalto, nel livello selezione sfondo, andando a occupare parte della sagoma, dello spazio vuoto raffigurante la vettura, e questo tanto più quanto intenso sarà l'intervento del filtro, che tende ad "allungare" la vettura.
Ti ripropongo l'elaborazione, questa volta ingrandita, fatta seguendo alla lettera quanto esposto, come vedi non c'è nessuno stacco netto..Clicca per vedere gli allegati
LucaCorsini
QUOTE(Nickel @ Mar 5 2010, 05:04 AM) *
Immagino che il tuo allegato sia una bozza, visto che non è rifinito (pneumatici, antenna, etc), ti direi però di non esagerare con l'applicazione del filtro di sfocatura perchè ti deforma il ciglio della strada, la riga bianca ed il prato, per quanto riguarda l'impedire l'immagine fantasma che ti si forma davanti e dietro la 306, te l'ho già illustrato nel PDF, devi clonare ciò che si trova davanti e dietro, l'erba e l'asfalto, nel livello selezione sfondo, andando a occupare parte della sagoma, dello spazio vuoto raffigurante la vettura, e questo tanto più quanto intenso sarà l'intervento del filtro, che tende ad "allungare" la vettura.
Ti ripropongo l'elaborazione, questa volta ingrandita, fatta seguendo alla lettera quanto esposto, come vedi non c'è nessuno stacco netto..Clicca per vedere gli allegati

Bingo!
direi che ora ci siamo proprio!
A me sembre perfetta!
è esattamente l'effetto che volevo e mi sembra molto realistico e senza difetti.
Con la foto adatta e non esagerando secondo me diventa difficile distinguere un panning "naturale" da uno "simulato".
Grazie
-missing
QUOTE(d80man @ Mar 5 2010, 11:31 AM) *
Con la foto adatta e non esagerando secondo me diventa difficile distinguere un panning "naturale" da uno "simulato".

Sarà... texano.gif
LucaCorsini
Ovviamente ad un occhio non esperto come il tuo wink.gif
Mi fai venire in mente che nella discussione "Panning" in Sport ci sono delle meraviglie incredibili, sfondo estremamente mosso e auto perfettamente nitida.
Per alcune stento veramente a credere non siano frutto di Fotoscioppe biggrin.gif
Sarà ...
Lutz!
In GIMP c'e'!!

QUOTE(d80man @ Mar 2 2010, 05:34 PM) *
Buon lavoro ?Un sò da che parte rifammi ! Sapresti mettere in pratica quel che dici?

IL tuo secondo tentativo e' migliorato ma c'e' ancora da lavorare. Si so quel che dico e so che e' fattibile, con un po di tempo libero lo farei. Son suggerimenti che vengono da fatto che il tuo primo tentativo a un occhio critico sarebbe stato scartato.
Nickel
QUOTE( @ Mar 5 2010, 11:31 AM) *
Bingo!

Thank's, quasi quasi abbiamo fatto un rally anche noi.. laugh.gif

P.S. Non ti far distrarre troppo da chi passa il tempo a pontificare (o provocare), c'est la vie, meglio fare i fatti, almeno ci si mette la faccia, questa biggrin.gif
LucaCorsini
QUOTE(Lutz! @ Mar 5 2010, 04:32 PM) *
In GIMP c'e'!!
IL tuo secondo tentativo e' migliorato ma c'e' ancora da lavorare. Si so quel che dico e so che e' fattibile, con un po di tempo libero lo farei. Son suggerimenti che vengono da fatto che il tuo primo tentativo a un occhio critico sarebbe stato scartato.

Aspetto la tua versione!


QUOTE(Nickel @ Mar 5 2010, 05:19 PM) *
Thank's, quasi quasi abbiamo fatto un rally anche noi.. laugh.gif

P.S. Non ti far distrarre troppo da chi passa il tempo a pontificare (o provocare), c'est la vie, meglio fare i fatti, almeno ci si mette la faccia, questa biggrin.gif

wink.gif
LucaCorsini
QUOTE(Lutz! @ Mar 5 2010, 04:32 PM) *
In GIMP c'e'!!
IL tuo secondo tentativo e' migliorato ma c'e' ancora da lavorare. Si so quel che dico e so che e' fattibile, con un po di tempo libero lo farei. Son suggerimenti che vengono da fatto che il tuo primo tentativo a un occhio critico sarebbe stato scartato.

In GIMP c'è cosa ?
ho provato il filtro movimento ma mi pare faccia esattamente la stessa cosa di CS4.
Aspetto ancora la tua versione.
Ciao
Bosendorfer1978
Ma una foto puro panning senza ritocco è possibile farla avendo il soggetto fermo e lo sfondo mosso?
LucaCorsini
QUOTE(Bosendorfer1978 @ Mar 9 2010, 02:27 PM) *
Ma una foto puro panning senza ritocco è possibile farla avendo il soggetto fermo e lo sfondo mosso?

Ovviamente si!
Tempo di scatto abbastanza lento, posizione perpendiclare al moto del soggetto, meglio se sei in un interno curva, segui il soggetto e scatti continuando a seguire il soggetto anche dopo aver premuto il pulsante di scatto...
Piu il tempo è lento , maggiore la focale, e più lo sfondo sarà mosso.
Semplice a dirsi e difficile a farsi.
C'è un bella discussione sul panning :
http://www.nikonclub.it/forum/Panning-t89872.html
Bosendorfer1978
grazie d80 :-)
LucaCorsini
QUOTE(Lutz! @ Mar 5 2010, 05:32 PM) *
In GIMP c'e'!!
IL tuo secondo tentativo e' migliorato ma c'e' ancora da lavorare. Si so quel che dico e so che e' fattibile, con un po di tempo libero lo farei. Son suggerimenti che vengono da fatto che il tuo primo tentativo a un occhio critico sarebbe stato scartato.

Hai mica avuto il tempo di fare qualcosa ?
giobuc
Per gli amanti del panning... questa come la giudicate? texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.