Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Carloniz
Ciao forum. guru.gif
Sono un felicissimo possessore:
F 80, AF 50mm f/1.4 D, AF 24mm f/2.8 D.
A queste due piccole creature volevo aggiungere un tele. Inizialmente avevo pensato all’AF 180mm f/2.8 D, ottica di cui ho sentito parlare molto bene, ora sto pensando all’AF-S VR 70-200 mm f/2.8.
Il dubbio consiste che l’accoppiata F 80 + 70-200 sia squilibrata, come montare un motore Ferrari su una 500 o viceversa. Sottolineo che non ho nessun’intenzione di cambiare corpo macchina..........almeno per ora.
Chiedo lumi a voi del forum.
oesse
acquista senza indugi! Quella lente e' ottima anche attaccata al ferro da stiro!

.oesse.
Giorgio Baruffi
se puoi non pensarci nemmeno, sarebbe molto peggio il contrario ti pare? (una F6 con il 28-200 ad esempio! rolleyes.gif )

wink.gif
SteveZ
Nella fotografia con pellicola l'ordine di importanza per la qualità finale dell'immagine è:

1. Obiettivo
2. Pellicola
3. Corpo

Il discorso è diverso per il digitale dove il punto 2 e 3 si sommano nel corpo macchina che ha un grande impatto sulla qualità finale (anche se l'obiettivo riveste sempre un ruolo primario).

Perciò un ottimo obiettivo ti darà sempre (e sottolineo sempre) un ottimo contributo al risultato finale.

Inoltre puoi considerarlo un investimento che fai oggi e che ti ritroverai sempre anche quando cambierai corpo in futuro.

E poi...io ho una F80 e non è poi così malaccio! biggrin.gif

Ciao, Stefano
georgevich
Ad occhi chiusi...e buone foto smile.gif smile.gif
F.T.
Ciao,
vai tranquillo la F80 ha una buona flangi di innesto e poi il 70-200 ha l'attacco montato sull'obiettivo quindi non dovresti avere sollecitazioni terribili...salvo rari casi... comunque se puoi va tranquillo e prendi il meglio...
giannizadra
Entrambe le ottiche che hai citato sono straordinarie: il 180 andrebbe però accoppiato a un 85.
Qualunque tu acquisti, starà benissimo sulla F80, che utilizza lo stesso sensore (pellicola) della F6... smile.gif
Carloniz
Grazie Forum!
Rompo il salvadanaio e prendo il 70-200 VR.
P.S.
Oesse l'F 80 è tante cose ma non un ferro da stiro mad.gif
Mauro Villa
Vai tranquillo hai cominciato molto bene con 50 e 24, i tuoi ragionamenti non fanno una grinza la F80 è una buona macchina e il 70-200 un vetro di assoluto valore. Molto peggio una F6 con 28-100 ma per fortuna tu hai le idee molto chiare e se poi decidi di affiancare ottiche fisse non saranno mai un doppione.
Oesse non diceva che la F80 è un ferro da stiro ma che il 70-200 funziona alla grande anche montato su un ferro......
Cheo
Quoto tutti i consigli di chi mi ha preceduto, anch'io possiedo l'F80 e puoi stare tranquillo che è un'ottimo corpo che ben si sposerà col bestione del 70-200! wink.gif
claudio2000
Mi unisco al coro.

Ho una F70 alla quale non ho voluto rinunciare nonostante il passaggio alla D70 e con il 70-200 2,8 VR se ne vedono delle belle sia nel caso della pellicola che delle diapo, che anche a 50 ISO, con la luminosità dell'obiettivo, rendono molto bene. Non ho lo scanner e quindi non posso postarti niente. Se può fare questo sulla F70, vai tranquillo sulla 80

Claudio
georgevich
Mi riunisco al coro di chi mi ha preceduto smile.gif smile.gif
Carloniz
Adesso mi picchiate. Ho cambiato idea.
Prendo il 180 mm abbinato però ad un buon treppiedi ed eventuale testa. Il problema è che non so cosa scegliere........ non ne capisco una mazza. Si accettano volentieri suggerimenti.
Il motivo del mio cambio d'idea è ciò che mi è successo nella mia ultima vacanza, non riuscire a fotografare Pitigliano illuminata di notte......... per me più che un ricordo è diventato un incubo.
georgevich
Chiedi a Mauro 54.... smile.gif smile.gif
castelland
QUOTE(Carloniz @ May 17 2005, 05:23 PM)
Adesso mi picchiate. Ho cambiato idea.
Prendo il 180 mm abbinato però ad un buon treppiedi ed eventuale testa. Il problema è che non so cosa scegliere........ non ne capisco una mazza. Si accettano volentieri suggerimenti.
Il motivo del mio cambio d'idea è ciò che mi è successo nella mia ultima vacanza, non riuscire a fotografare Pitigliano illuminata di notte......... per me più che un ricordo è diventato un incubo.
*


Io come trepiede, e mi trovo benissimo, ho il Manfrotto 055 PRO e come testa sempre Manfrotto 141 RC, pesantucci da portare in giro ma sicuramente un acquisto valido,
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.