Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Claudio Pia
Allora amici,
sono appena tornato da Cuba, dove, x la prima volta ho usato seriamente la D70.

(Consideratemi un assoluto novellino biggrin.gif !!)

Come da vs preced comsigli ho fatto tutto in nef (2.25GB) e adesso devo preparare le foto x la stampa, quindi modificarle al meglio e buttarmi in questa prima avventura!!

(io sono quello che nel forum si è inc....to quando ha scoperto che, malgrado la super macchina D70 sarà difficile mandare in stampa senza ritoccare..facendo il paragone con le foto grezze e quelle fatte con la mia fida Fuji Finepix 700 6.3MP sempre favolose e pronte al 90% delle volte...l'avevo presa malissimo!! mad.gif )

La mia meta rimane sempre quella di imparare a farre foto con la D70 sempre migliori e meno da ritoccare possibile!!!! rolleyes.gif
Allora...ho pasticciato un pò con NC e un pò con PS7..ho visto che con PS la foto mi varia immediatamente al variare ad esempio della luminosità..mentre con NC spunta ogni volta l aclessidra x ogni minimo movimento....è normale??
Quale dei 2 mi consigliate??

Posso allegarvi una foto grezza da 2.5mp x lavorare passo dopo passo con voi e farvi vedere (li mantiene??) gli exif??

Grassssie da un entusiasta che deve e vuole imparare ...

Cloude messicano.gif
oesse
se puoi mettila da qualche parte di pubblico, la scarico ci lavoro e te la rimando

.oesse.
Marco Negri
Dear All.
Ritengo più consona la discussione in: Tecniche fotografiche.

Un cordiale saluto.
Claudio Pia
QUOTE(oesse @ May 5 2005, 05:20 PM)
se puoi mettila da qualche parte di pubblico, la scarico ci lavoro e te la rimando

.oesse.
*






Di pubblico.....?
Scusami ma ad esempio???

Al limite x email??

Senti mi hai scritto..."ci lavori"...ti ringrazio x la tua immediata disponibilità..nn è la prima volta che intervieni sulle mie domande....comunque non voglio la pappa finita...ma capire, visto il tipo di foto e di impostazioni che ho messo nella D70...cosa fare!!
Cloude grazie.gif

Come si fà a spostare la discussione??
oesse
intendevo su un sito pubblico, in modo che possa andare a prenderla.
Se ci lavoro e ti salvo il nef, ti vedi tutte le modifiche che ho fatto e puoi tornare alla versione originale.
Se posso esserti d'aiuto .... ben volentieri

.oesse.
Claudio Pia
QUOTE(oesse @ May 5 2005, 05:27 PM)
intendevo su un sito pubblico, in modo che possa andare a prenderla.
Se ci lavoro e ti salvo il nef, ti vedi tutte le modifiche che ho fatto e puoi tornare alla versione originale.
Se posso esserti d'aiuto .... ben volentieri

.oesse.
*




Tipo photo.net???
oesse
No, tipo un server in internet dove tu hai l'accesso.

.oesse.
Claudio Pia
QUOTE(oesse @ May 5 2005, 05:39 PM)
No, tipo un server in internet dove tu hai l'accesso.

.oesse.
*




per il momento nn ho la possibilità di postarle in originale su un server o altro....

Ti posto una riduzione in jpeg che può servirti x dirmi cosa cominciare a fare sul mio raw con ps7 (plug-in???) o NC....

Cloude
Claudio Pia
Ho notato che quando salvo in nef o in tif foto modificate, ACdsee me le apre ( a fatica) in originale, nel senso senza le modifiche da me apportate????

Come mai????

Cloude
Claudio Pia
QUOTE(CloudeD70 @ May 6 2005, 10:46 AM)
QUOTE(oesse @ May 5 2005, 05:39 PM)
No, tipo un server in internet dove tu hai l'accesso.

.oesse.
*




per il momento nn ho la possibilità di postarle in originale su un server o altro....

Ti posto una riduzione in jpeg che può servirti x dirmi cosa cominciare a fare sul mio raw con ps7 (plug-in???) o NC....

Cloude
*




Ho provato io a sistemarla con NC,,,che ne dite??

Cloude
Claudio Pia
Voglio che i colori siano belli caldi e decisi......la pelle, il verde, il mare..mi piacciono decisi.....

ho salvato le modifiche che ho fatto in un pacchetto di dati che poi potrò riversare su altre foto, ma questa funzione si usa x foto dello stesso tipo??
Nel senso tutte quelle scattate sulla spiaggia in quei momenti????

Ultima cosa...come avfrei dovuto fare x scattare ubìna foto come quella modificata???

Cloude
la.deda
Ciao Cloude,
Secondo me è inutile che continui a fare domande e a risponderti da solo aspetta che siano gli altri a cercarti
comunque senza il file nef è difficile fare un buon lavoro
prova a vedere questo ho modificato il taglio e lavorato sulla tonalità selettiva dei colori
whittard
anche io sono ai primi scatti con la D70, sto valutando seriamente quale software utilizzare: NC mi sembra più completo ma come gia sottolineato è molto piu lento di PS, è normale?
inoltre, cerco un consiglio dai piu esperti: le modifiche sul file raw le fate ad occhio a gusto personale, oppure utilizzate delle curve predefinite dalle quali partire?

grazie
Claudio Pia
QUOTE(la.deda @ May 6 2005, 01:53 PM)
Ciao Cloude,
Secondo me è inutile che continui a fare domande e a risponderti da solo aspetta che siano gli altri a cercarti
comunque senza il file nef è difficile fare un buon lavoro
prova a vedere questo ho modificato il taglio e lavorato sulla tonalità selettiva dei colori
*



Ciao,
grazie x la risposta....

la tua modificata, malgrado a me piacciano i colori "tosti" mi sembra un pò troppo carica...posso sbagliarmi ma è l'impressione che ho!!!

Mettiamo il caso che io sistemi bene in raw la mia foto, volendo, posso portare quelle impostazioni sulla D70 come riferimento x foto tipo "spiaggia + mare + cielo tutto sole!!!!!"??? Lampadina.gif

Cloude
Claudio Pia
QUOTE(whittard @ May 6 2005, 02:19 PM)
anche io sono ai primi scatti con la D70, sto valutando seriamente quale software utilizzare: NC mi sembra più completo ma come gia sottolineato è molto piu lento di PS, è normale?
inoltre, cerco un consiglio dai piu esperti: le modifiche sul file raw le fate ad occhio a gusto personale, oppure utilizzate delle curve predefinite dalle quali partire?

grazie
*




NC mi rallenta il pc in una maniera fastidiosissima, PS7 invece con i cursori mi trasforma la foto in tempo reale senza clessidra.....x ora lo preferisco ma sono assolutamente agli inizi!!!!!

Cloude
Claudio Pia
QUOTE(oesse @ May 5 2005, 05:20 PM)
se puoi mettila da qualche parte di pubblico, la scarico ci lavoro e te la rimando

.oesse.
*




Dimmi se riesci a vederle..è un esperimento x farvele avere in Raw grezze!!

http://209.245.59.108/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0612.NEF

http://209.245.59.186/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0623.NEF

http://209.245.59.108/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0627.NEF

http://209.245.59.187/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0641.NEF

http://209.245.59.186/Gimme/25690703/75832.../2/DSC_0645.NEF

Cloude
_Led_
QUOTE(CloudeD70 @ May 6 2005, 06:01 PM)
QUOTE(oesse @ May 5 2005, 05:20 PM)
se puoi mettila da qualche parte di pubblico, la scarico ci lavoro e te la rimando

.oesse.
*




Dimmi se riesci a vederle..è un esperimento x farvele avere in Raw grezze!!

http://209.245.59.108/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0612.NEF

http://209.245.59.186/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0623.NEF

http://209.245.59.108/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0627.NEF

http://209.245.59.187/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0641.NEF

http://209.245.59.186/Gimme/25690703/75832.../2/DSC_0645.NEF

Cloude
*



Funzia, Funzia e il server è un razzo: scaricati 5 MB in pochi secondi...che server è?
Claudio Pia
QUOTE(Led566 @ May 6 2005, 05:12 PM)
QUOTE(CloudeD70 @ May 6 2005, 06:01 PM)
QUOTE(oesse @ May 5 2005, 05:20 PM)
se puoi mettila da qualche parte di pubblico, la scarico ci lavoro e te la rimando

.oesse.
*




Dimmi se riesci a vederle..è un esperimento x farvele avere in Raw grezze!!

http://209.245.59.108/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0612.NEF

http://209.245.59.186/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0623.NEF

http://209.245.59.108/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0627.NEF

http://209.245.59.187/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0641.NEF

http://209.245.59.186/Gimme/25690703/75832.../2/DSC_0645.NEF

Cloude
*



Funzia, Funzia e il server è un razzo: scaricati 5 MB in pochi secondi...che server è?
*



è un sito americano che ti dà 1 gb gratuito... www.streamload.com

me lo sono cercato con Google visto che me le avete chieste in nef ma nn scaricabili qui...5mb!!!!

Cloude
_Led_
QUOTE(CloudeD70 @ May 6 2005, 06:01 PM)
QUOTE(oesse @ May 5 2005, 05:20 PM)
se puoi mettila da qualche parte di pubblico, la scarico ci lavoro e te la rimando

.oesse.
*




Dimmi se riesci a vederle..è un esperimento x farvele avere in Raw grezze!!

http://209.245.59.108/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0612.NEF

http://209.245.59.186/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0623.NEF

http://209.245.59.108/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0627.NEF

http://209.245.59.187/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0641.NEF

http://209.245.59.186/Gimme/25690703/75832.../2/DSC_0645.NEF

Cloude
*



Questa è una come la vedo io.
Fatta con Irfanview + Virtualphotographer, simulando il contrasto di una dia, resize e sharpen dopo resize.
Con NC Ovviamente hai molte più possibilità, devi a mio avviso contrastare di più, e migliorare i toni scuri (c'é l'opzione). Poi ovviamente un po' di Sharpening ed un pizzico di riduzione rumore (che con i cieli saturi e sottoesposti ci stà sempre bene).
Grazie per l'info del server!
togusa
QUOTE(CloudeD70 @ May 6 2005, 11:26 AM)

Ho provato io a sistemarla con NC,,,che ne dite??

Cloude
*





Scusami Cloude, ma secondo me hai un po' "sballato" contrasto e saturazione. huh.gif

Ho preso la foto orignale in jpeg e quella postata da te corretta, ho ritagliato lo stesso pezzo di entrambe e li ho affiancati.
Vedi come nella tua correzione ti sei "giocato" il dettaglio sulle rocce?
Le zone che prima erano bianche ora sono di un grigio uniforme, come la sabbia... hmmm.gif

Ecco il dettaglio...
Claudio Pia
QUOTE(Led566 @ May 6 2005, 05:24 PM)
QUOTE(CloudeD70 @ May 6 2005, 06:01 PM)
QUOTE(oesse @ May 5 2005, 05:20 PM)
se puoi mettila da qualche parte di pubblico, la scarico ci lavoro e te la rimando

.oesse.
*




Dimmi se riesci a vederle..è un esperimento x farvele avere in Raw grezze!!

http://209.245.59.108/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0612.NEF

http://209.245.59.186/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0623.NEF

http://209.245.59.108/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0627.NEF

http://209.245.59.187/Gimme/25690703/75842.../2/DSC_0641.NEF

http://209.245.59.186/Gimme/25690703/75832.../2/DSC_0645.NEF

Cloude
*



Questa è una come la vedo io.
Fatta con Irfanview + Virtualphotographer, simulando il contrasto di una dia, resize e sharpen dopo resize.
Con NC Ovviamente hai molte più possibilità, devi a mio avviso contrastare di più, e migliorare i toni scuri (c'é l'opzione). Poi ovviamente un po' di Sharpening ed un pizzico di riduzione rumore (che con i cieli saturi e sottoesposti ci stà sempre bene).
Grazie per l'info del server!
*



Ti ringrazio....sicuramente è cambiata molto....mi sembra un pò satura o sbaglio...soprattutto ombrellone zone limitrofe??

Cloude
Claudio Pia
QUOTE(togusa @ May 6 2005, 05:34 PM)
QUOTE(CloudeD70 @ May 6 2005, 11:26 AM)

Ho provato io a sistemarla con NC,,,che ne dite??

Cloude
*





Scusami Cloude, ma secondo me hai un po' "sballato" contrasto e saturazione. huh.gif

Ho preso la foto orignale in jpeg e quella postata da te corretta, ho ritagliato lo stesso pezzo di entrambe e li ho affiancati.
Vedi come nella tua correzione ti sei "giocato" il dettaglio sulle rocce?
Le zone che prima erano bianche ora sono di un grigio uniforme, come la sabbia... hmmm.gif

Ecco il dettaglio...
*



Azz bella differenza!!!!!!

Devo in sostanza imparare a dosarli giusto???

Ma secondo te, una foto diciamo "come quella corretta", è possibile farla direttamente con la D70???

Cloude
_Led_
QUOTE(CloudeD70 @ May 6 2005, 06:35 PM)

Ti ringrazio....sicuramente è cambiata molto....mi sembra un pò satura o sbaglio...soprattutto ombrellone  zone limitrofe??

Cloude
*



Si, ovviamente te la puoi regolare come vuoi...tieni presente che ho usato un freeware basato su dcraw che notoriamente cicca alla grande soprattutto sul canale rosso...con NC puoi fare tutto quello che vuoi.
Inoltre con NC puoi simulare i vari settaggi della D70 (+ o - contrasto, sharpening, etc.) e quindi trovare la combinazione che ti piace di più da riportare poi sulla macchina per ottenere direttamente i JPG secondo tuo gusto.
Ma non saranno mai come quelli che otterrai elaborando il NEF con NC (in macchina non hai il D-Lighting, USM, NR, etc.)...
togusa
QUOTE(CloudeD70 @ May 6 2005, 05:37 PM)
QUOTE(togusa @ May 6 2005, 05:34 PM)
QUOTE(CloudeD70 @ May 6 2005, 11:26 AM)

Ho provato io a sistemarla con NC,,,che ne dite??

Cloude
*





Scusami Cloude, ma secondo me hai un po' "sballato" contrasto e saturazione. huh.gif

Ho preso la foto orignale in jpeg e quella postata da te corretta, ho ritagliato lo stesso pezzo di entrambe e li ho affiancati.
Vedi come nella tua correzione ti sei "giocato" il dettaglio sulle rocce?
Le zone che prima erano bianche ora sono di un grigio uniforme, come la sabbia... hmmm.gif

Ecco il dettaglio...
*



Azz bella differenza!!!!!!

Devo in sostanza imparare a dosarli giusto???

Ma secondo te, una foto diciamo "come quella corretta", è possibile farla direttamente con la D70???

Cloude
*





Secondo me no.
Ci si puo' solo avvicinare, se cambi spazio colore e metti la saturazione a "canna".

Ma foto "fuori dalla macchina e pronte per il poster", secondo me non se ne possono avere... ma e' quasi giusto cosi', ed era prevedibile.

Innanzitutto se scatti in RAW, i dati che vengono salvati sono per definizione... RAW.
Cioe' "grezzi"... sono i bit che arrivano direttamente dal sensore... poi la macchina negli exif salva i settaggi che gli hai detto tu, ma non li applica ai dati.

Quando poi leggi il RAW, con NC o con PS... allora il software legge i bit... legge gli exif... e applica i settaggi.... ma tu poi puoi cambiarli.

E' per questo che, in linea di massima, se scatti in RAW ti puoi quasi scordare di selezionare il bilanciamento del bianco giusto (non in situazioni estreme sia chiaro) perche' tanto e' uno scherzo regolarlo dopo.

Guarda, c'e' un fantastico articolo QUI dove spiegano il perche' e il percome della fotografia in RAW.
E' in inglese, ma ne vale la pena... perche' sfata un bel po' di miti.
ienaplinskin
Ecco Cloude, io la vedo così...

user posted image
togusa
Intanto ti allego una mia interpretazione della tua DSC_612.NEF.... spero ti piaccia.

lucaoms
QUOTE(oesse @ May 5 2005, 05:20 PM)
se puoi mettila da qualche parte di pubblico, la scarico ci lavoro e te la rimando

.oesse.
*



ma quante belle foto!!
Ciao
togusa
Questa invece e' la DSC_0623.NEF.... l'ho solo regolata... non croppata perche' non sarebbe "migliorata".
Ma io avrei comunque scelto una diversa inquadratura.

PS: il fiore che si intravede nel riquadro rosso che ho aggiunto, e' per caso quello che poi hai fotografato nella DSC_0641.NEF ???
Ascanio
questa è una mia prova con una delle foto, ho utinizzato NC
con questi valori
1) D-lighting - HQ (migliore) in auto
2) Booster colore AUTO(ritratto)
3) Raw avanzato
. compensazione esposizione + 0,33
. nitidezza ALTA
. contrasto MEDIO ALTO
. modo colore NON MODIFICATO
. saturazione ESALTATA
_Led_
QUOTE(togusa @ May 6 2005, 07:23 PM)
...
PS: il fiore che si intravede nel riquadro rosso che ho aggiunto, e' per caso quello che poi hai fotografato nella DSC_0641.NEF ???
*



blink.gif blink.gif
Blade runner dice qualcosa?
Claudio Pia

Ma secondo te, una foto diciamo "come quella corretta", è possibile farla direttamente con la D70???

Cloude


Secondo me no.
Ci si puo' solo avvicinare, se cambi spazio colore e metti la saturazione a "canna".

Ma foto "fuori dalla macchina e pronte per il poster", secondo me non se ne possono avere... ma e' quasi giusto cosi', ed era prevedibile.

Innanzitutto se scatti in RAW, i dati che vengono salvati sono per definizione... RAW.
Cioe' "grezzi"... sono i bit che arrivano direttamente dal sensore... poi la macchina negli exif salva i settaggi che gli hai detto tu, ma non li applica ai dati.

Quando poi leggi il RAW, con NC o con PS... allora il software legge i bit... legge gli exif... e applica i settaggi.... ma tu poi puoi cambiarli.

E' per questo che, in linea di massima, se scatti in RAW ti puoi quasi scordare di selezionare il bilanciamento del bianco giusto (non in situazioni estreme sia chiaro) perche' tanto e' uno scherzo regolarlo dopo.

Guarda, c'e' un fantastico articolo QUI dove spiegano il perche' e il percome della fotografia in RAW.
E' in inglese, ma ne vale la pena... perche' sfata un bel po' di miti.
*

[/quote]


Fammi capire...quando scatto in Raw e rivedo la foto sullo schermino o in tv le mie impostazioni nn vengono elaborate???
Ma allora cosa stò vedendo in quel momento....

Altra cosa...allora deduco che se volessi fare delle foto il + pronte possibili dovrei lavorare in Jpeg alta in modo che le mie impostaz settate sulla D70 vengano applicate sperando di averle azzeccate....con l'esperienza sempre di +????

Comunque devo dire che malgrado il grande entusiasmo che mi anima sono in parte deluso, speravo di aver fatto un salto di qualità dalla mia compatta (ottima) Fuji FX700 6.2MP alla D70, mi immaginavo che, con l'esperienza lavorando chiaramente NON in AUTO avrei imparato a fare foto belle come quelle fatte alla PRIMA con la suddetta Macchina Fuji (usata sempre in AUTO) ma con mille possibilità in + avendo obiettivi e lenti assolutamente diversi come qualità!!!

Invece mi ritrovo con + di 2000 € di attrezzatura con la quale non riesco a vedere alla prima, delle foto decenti senza dover agire pesantemente con il pc!!!

Penso che per quelli come me che vengono dalle compatte e nn hanno mai avuto esperienze professionali sia una grande delusione!!!!

Comunque sappiate che nn ci mollo!!!!
Mi ci sbatterò tanto fino a quando dalla D70 non usciranno foto come dico io, da modificare con il pc molto ma molto poco, insomma foto che saranno + fedeli alla realtà possibile!!!!

Cloude texano.gif


Claudio Pia
QUOTE(togusa @ May 6 2005, 06:23 PM)
Questa invece e' la DSC_0623.NEF.... l'ho solo regolata... non croppata perche' non sarebbe "migliorata".
Ma io avrei comunque scelto una diversa inquadratura.

PS: il fiore che si intravede nel riquadro rosso che ho aggiunto, e' per caso quello che poi hai fotografato nella DSC_0641.NEF ???
*


Sì, è migliore,

il fiore non è quello (complimenti cmq x averlo notato) ma è lo stesso tipo di quello che ho fotografato un pò + in dietro del riquadro rosso!!)

Dimmi una cosa, se mandassi in stampa la tua foto (esempio) da un lab...normalmente su carta migliorerebbe o cosa????

Grazie mille della buona volontà a tutti!!!

Cloude (in questo momento molto confuso ma deciso!!!!!)
Claudio Pia
QUOTE(Ascanio @ May 6 2005, 06:29 PM)
questa è una mia prova con una delle foto, ho utinizzato NC
con questi valori
1) D-lighting - HQ (migliore) in auto
2) Booster colore AUTO(ritratto)
3) Raw avanzato
    . compensazione esposizione + 0,33
    . nitidezza ALTA
    . contrasto MEDIO ALTO
    . modo colore NON MODIFICATO
    . saturazione ESALTATA
*




Intanto grazie anche a te.....

mi sembra che tenda leggermente verso il blu.....mi sbaglio o è voluto???

CLOUDE
AndreaSalini
Ciao Cloude,

Secondo me hai sbagliato a comprare la D70.
Se il tuo obiettivo è scattare e stampare torna a una compatta, è la macchina che consente al meglio questa tipologia di utilizzo.
Con la Reflex digitale devi lavorare in post produzione!
Sarebbe strano il contrario, sarebbe uno spreco il contrario.
Il raw è fantastico perchè ti consente di rimediare agli errori in fase di scatto, se non vuoi farlo hai ragione tu, meglio scattare in JPG con tutte le impostazioni settate al momento e sperare di non aver fatto errori.
Insomma quello che puoi ottenere da una Reflex è sicuramente superiore a quello che esce da una compatta, anche perchè la versatilità in tema di obi è notevole, ma devi lavorare per tirare fuori il meglio dall'accoppiata macchina/obi....

Bella Cuba vero? In che zona sei stato?
Se ti va guarda quì qualche mio scatto Cubano con D70, 18-70, fatti in Raw e ottimizzati a casa!
Ciao

Claudio Pia
QUOTE(AndreaSalini @ May 8 2005, 10:18 AM)
Ciao Cloude,

Secondo me hai sbagliato a comprare la D70.
Se il tuo obiettivo è scattare e stampare torna a una compatta, è la macchina che consente al meglio questa tipologia di utilizzo.
Con la Reflex digitale devi lavorare in post produzione!
Sarebbe strano il contrario, sarebbe uno spreco il contrario.
Il raw è fantastico perchè ti consente di rimediare agli errori in fase di scatto, se non vuoi farlo hai ragione tu, meglio scattare in JPG con tutte le impostazioni settate al momento e sperare di non aver fatto errori.
Insomma quello che puoi ottenere da una Reflex è sicuramente superiore a quello che esce da una compatta, anche perchè la versatilità in tema di obi è notevole, ma devi lavorare per tirare fuori il meglio dall'accoppiata macchina/obi....

Bella Cuba vero?  In che zona sei stato?
Se ti va guarda quì qualche mio scatto Cubano con D70, 18-70, fatti in Raw e ottimizzati a casa!
Ciao
*



Ciao,
ormai l'ho capito e metabolizzato...la post prod sarà inevitabile...cercherò di apprezzarne i lati positivi... biggrin.gif

Cuba...Cayo Largo..favoloso!!!
Le tue foto cubane che dire.....vorrei riuscire un giorno a farle io così!!!

Di regola, che impostaz usi sulla D70 tipo settaggi colore, nitid..contr...focus..lettura ecc??

Grazie

Cloude biggrin.gif


AndreaSalini
Grazie per i complimenti, troppo buono. smile.gif


QUOTE(CloudeD70 @ May 9 2005, 08:22 AM)
..................
Di regola, che impostazioni usi sulla D70 tipo settaggi colore, nitid..contr...focus..lettura ecc??
...................


Generalmente tutto in manuale, mi faccio aiutare dalla D70 solo per la messa a fuoco, ovviamente scatto in NEF e poi a casa lavoro su tutto quello che non mi soddisfa.
Franco_
Ciao,

come si dice a Roma due piccioni (2 argomenti leggermente diversi) con una fava (lo stesso topic).

QUOTE
cerco un consiglio dai piu esperti: le modifiche sul file raw le fate ad occhio a gusto personale, oppure utilizzate delle curve predefinite dalle quali partire?


Anche io all' inizio mi sono posto lo stesso problema: la risposta che ho trovato è che occorre innanzitutto rispettare il soggetto originale che non deve mai essere snaturato (tenendo ben a mente soprattutto i dettagli che contiene e i colori), evitando assolutamente sovraesposizioni che bruciano la irrimediabilmente la foto. Molto importanti sono poi i toni medi, che se ben calibrati danno plasticità. E poi provare, provare provare, anche se devo ammettere che ho ancora molto da imparare e spesso faccio fatica a capire qual'è l'intervento migliore tra gli infiniti possibili. Poi ripenso alla risposta che mi sono dato e allora decido.

Franco
Franco_
Dimenticavo,

è ovvio che poi ci sono casi in cui si vogliono ottenere effetti particolari, ed allora il discorso cambia ...

Franco
AndreaSalini
Io alcune regolazioni le applico (più o meno) a tutte le foto:
Carico una piccola curva a S, più o meno marcata a secondo della foto.
Aumento il colore nero in correzione colore selettiva di un 5-15% a secondo dei casi.
Carico una maschera livelli e definisco i punti di nero, grigio e bianco.
Faccio una piccola maschera di contrasto (80-1-0)
Per il resto a secondo dei casi.

togusa
QUOTE(CloudeD70 @ May 7 2005, 08:20 AM)

Fammi capire...quando scatto in Raw e rivedo la foto sullo schermino o in tv le mie impostazioni nn vengono elaborate???
Ma allora cosa stò vedendo in quel momento....

Altra cosa...allora deduco che se volessi fare delle foto il + pronte possibili dovrei lavorare in Jpeg alta in modo che le mie impostaz settate sulla D70 vengano applicate sperando di averle azzeccate....con l'esperienza sempre di +????

Comunque devo dire che malgrado il grande entusiasmo che mi anima sono in parte deluso, speravo di aver fatto un salto di qualità dalla mia compatta (ottima) Fuji FX700 6.2MP alla D70, mi immaginavo che, con l'esperienza lavorando chiaramente NON in AUTO avrei imparato a fare foto belle come quelle fatte alla PRIMA con la suddetta Macchina Fuji (usata sempre in AUTO) ma con mille possibilità in + avendo obiettivi e lenti assolutamente diversi come qualità!!!
................
*





Ciao Cloude, leggo e rispondo solo ora perche' nel weekend non mi sono collegato.

Quando guardi la foto nello "schermino" o sulla TV, il software della D70 ti da un'anteprima di quelli che sarebbero i risultati delle tue regolazioni sull'immagine registrata: in pratica calcola ed applica "al volo" le tue regolazioni e ti visualizza il risultato.
Attenzione pero': questo SOLO nel caso di immagine registrata in NEF.

Se invece scatti in Jpeg, le tue regolazioni vengono applicate ai dati acquisiti e l'immagine risultante viene salvata come Jpeg AL POSTO dei "dati grezzi + regolazioni" che non sono altro che il file NEF.

Questo ovviamente ti impedisce di poter tornare sui tuoi passi, se volessi cambiare qualcosa, senza dover (a questo punto davvero) mettere mano pesantemente all'immagine in un programma di fotoritocco... perdendo inevitabilmente "qualcosa".

Tieni presente questa cosa pero': i dati RAW dei file NEF vengono salvati a 12bit, il che vuol dire che per ognuno dei 3 colori RGB hai a disposizione 4096 livelli possibili di luminosita', contro i 256 (sempre per colore) dei file Jpeg, che hanno solo 8 bit per ogni colore.

Per farti un esempio pratico: ammettiamo che tu voglia scattare una foto alla facciata di un palazzo, sulla quale il sole in pieno giorno proietta le ombre dei palazzi adiacenti. In questa situazione avremo le parti in luce molto piu' luminose delle parti in ombra... e se tu scattassi in Jpeg, la macchina dovrebbe "far stare" le informazioni della luminosita' di TUTTI i punti dell'immagine (in luce ed in ombra) in solo 256 possibili "caselle".

Questo vuol dire che il software dovra' scendere a dei grossi compromessi e necessariamente perdere informazioni sui dettagli... in quanto eventuali pixel adiacenti con "quasi" la stessa luminosita' relativa verranno "approssimati" ad un unico livello comune ed appariranno dello stesso colore nell'immagine finale.

Attenzione: questa "approssimazione" ha luogo ANCHE nel caso dei dati RAW, ma ovviamente il software avendo a disposizione 16 volte (4096 contro 256) le possibilita' di prima, potra' scendere a dei "compromessi migliori".

Importanto poi l'immagine in PS, ad esempio, i 12 bit vengono tradotti in 16 bit, che si traducono i 65536 livelli possibili per colore... quindi si puo' intervenire ancora piu' minuziosamente sulle regolazioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.