Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
theinfiltrated
Salve, da un po' di tempo inizio a portarmi la mia d300 ovunque, e mi è sorta l'esigenza di proteggerla, sopratutto in montagna... subito il pensiero è andato alla custodia della mia prima macchina, la fe2, con il case cf-27. Composto da due parti, una è praticamente sempre attaccata alla macchina Nikon cf-27 1 , e l'altra è la custodia vera e propria Nikon cf-27 2 . Devo dire che la suddetta ha sempre protetto la macchina egregiamente (purtroppo adesso il tempo l'ha praticamente distrutta, anzi se sapete dove reperirne un'altra a buon prezzo...). Sono partito quindi alla ricerca di una custodia similare per la d300, anche che si avvitasse sul fondello, ma fino ad adesso non ho trovato niente che gli assomigli... Mi meraviglio che la nikon produca solamente un case di dubbia utilità che bisognerebbe tenere in mano mentre si scatta. Qualunque informazione, anche progetti di autocostruzione sono assolutamente benvoluti, fatevi avanti!


Ah, quasi dimenticavo, un'altra cosa che non sopporto del nuovo corso nikon è l'assoluta assenza di qualsivoglia asola nei tappi degli obbiettivi... perché ogni volta devo perdere tempo a metterlo in tasca rischiando di perdere lo scatto? Quanto era comodo il filo di nylon...
raffer
L'unica alternativa alla borsa-pronto è una ThinkTank Digital Holster.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
theinfiltrated
Si aggancia alla macchina in qualche modo, in maniera che si può aprire e scattare senza toglierla completamente? Ma è mai possibile che nessuno faccia più custodie "vecchia maniera"? Quasi quasi me la autocostruisco in pelle, anzi, se qualcuno lo ha già fatto... Grazie della risposta raffer, se conosci qualcosa di più compatto...
theinfiltrated
Comunque sembra molto carina, leggo che si può usare anche con una specie di cintura per non affaticare le spalle (good!).
raffer
QUOTE(theinfiltrated @ Jan 19 2010, 06:08 PM) *
Si aggancia alla macchina in qualche modo, in maniera che si può aprire e scattare senza toglierla completamente? Ma è mai possibile che nessuno faccia più custodie "vecchia maniera"? Quasi quasi me la autocostruisco in pelle, anzi, se qualcuno lo ha già fatto... Grazie della risposta raffer, se conosci qualcosa di più compatto...


Credo che la borsa cui ti riferisci non solo non esista, ma sarebbe anche di difficile realizzazione. Infatti la parte che ricopre il corpo, dovendo lasciare scoperti il monitor ed i comandi posteriori, praticamente non esisterebbe, mentre quella che ricopre l'obiettivo, anche montando un medio-zoom, avrebbe dimensioni eccessive.
Nella borsa che ti ho consigliato la macchina si infila e si sfila in verticale e può essere inserita anche con il paraluce montato poichè non solo essa si allunga, ma il corpo della macchina è sostenuto dalla profilatura della borsa stessa da una parte e dalla custodia della protezione anti-pioggia dall'altra e quindi l'obiettivo non poggia mai sul fondo.

Raffaele
theinfiltrated
In verità forse si potrebbe, appunto impernandola sul fondello, con dei piccoli montanti laterali e dei bottoni per attaccare il resto della custodia, appunto come nella fe2... Ma comunque, mi ha interessato questa holster, mi chiedo se prendere la 10 o la 20, considera che quasi esclusivamente ottiche fisse AI quindi decisamente compatte, il massimo che ho è un 70-210 vivitar... Non ho capito se in questa borsa sono incluse tracolle o altro, e se è possibile attaccarla alla cintura. Ti ringrazio ancora per la disponibilità, il tuo intervento mi è stato utilissimo!
leorus
Il realtà la borsa che cerchi esiste e la produce proprio la Nikon (adesso non ricordo il codice ma la trovi sulla baia).
E' la borsa pronto per la D700 ma, se consideri che le dimensioni (a parte il pentaprisma) fra le 2 camere è identica, penso tu la possa tranquillamente utilizzare (provala prima però... wink.gif )

Più tardi ti cerco il link... ora non posso perchè sono in ufficio... ph34r.gif

Ciao
leorus
eccola! CF-D700

http://cgi.ebay.it/IPT-QF1-Custodia-Nikon-...=item562d6884d7

Ciao
nikonpako
Ciao,io ho usato la semirigida nikon per la d80,CF-D80,secondo me scomodissima e poco protettiva,l'ho venduta,adesso per la d700 uso il digital holster che ti consigliava Raffer,veramente comodo e ben fatto.Io ho il 50,molto grande,ci sta la d700+mb-d10+70-200 montato con paraluce innestato.Naturalmente tu potresti prendere un modello piu' piccolo.In dotazione c'è anche la classica cinghia-tracolla,io ho preso in piu' come accessorio le due cinghie che permettono di portarlo come marsupio sul petto,veramente comodo per i pesi eccessivi tipo il mio.Se vuoi altre info scrivi,ciao.
Mauro Va
Ciao theinfiltrated hai un MP
un saluto Alba
rulvio
io ho usato per un po' di tempo la CF-D100 che era quella originale per la D100, ed è esattamente come la cerchi tu, ossia ha una basetta solida che si avvita al fondello della macchina ed un guscio morbido che si apre ma resta 'attaccato' alla basetta.

se ti interessa ti mando le foto.

ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE(rulvio @ Jan 21 2010, 08:55 AM) *
io ho usato per un po' di tempo la CF-D100 che era quella originale per la D100, ed è esattamente come la cerchi tu, ossia ha una basetta solida che si avvita al fondello della macchina ed un guscio morbido che si apre ma resta 'attaccato' alla basetta.

se ti interessa ti mando le foto.

ciao



Peccato che oggi le borse pronto, anche a causa del visore posteriore, non possono essere fruite in maniera adeguata.
bergat@tiscali.it
QUOTE(leorus @ Jan 20 2010, 05:14 PM) *


Io ce l'ho per F5 ed non è la stessa cosa della borsa pronto per FE2 in quanto come supposto, non protegge affatto il corpo macchina.
Chiaramente quanto segnalato da raffer non ha la stessa duttilità dell'idea originale delle borse pronto: l'impossibilità di uscire solo col fondello per proteggere da graffi e colpi il corpo macchina..... peccato.
theinfiltrated
Immagino quindi non sarebbe adattabile il CF-D100 alla d300... Per quanto riguarda la holster, voi cosa mi consigliate, la 10 o la 20? Per D300 + obbiettivo fisso corto / rarissimamente 70-210.
Grazie tantissimo per tutte le risposte!
raffer
QUOTE(theinfiltrated @ Jan 21 2010, 03:34 PM) *
Per quanto riguarda la holster, voi cosa mi consigliate, la 10 o la 20? Per D300 + obbiettivo fisso corto / rarissimamente 70-210.
Grazie tantissimo per tutte le risposte!


Io per la D90 ho preso la 20 e credo vada bene anche per la D300. Comunque sul sito della ThinkTank ci sono anche le misure interne e puoi controllare.

Raffaele
hgw20b7
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 KB
Gironzolando sul web ho trovato questa che nasce per la d300 ed e' Nikon, non posso mettere il link del sito, ma con un po' di ricerca la trovi di sicuro.
Pero' anche questa sembra non avere nessuna parte che resta attaccata alla macchina.
ciao, fede
Cos78
QUOTE(petfede @ Jan 24 2010, 12:18 PM) *
Ingrandimento full detail : 1.8 KB
Gironzolando sul web ho trovato questa che nasce per la d300 ed e' Nikon, non posso mettere il link del sito, ma con un po' di ricerca la trovi di sicuro.
Pero' anche questa sembra non avere nessuna parte che resta attaccata alla macchina.
ciao, fede


io ho un holster 20 e mi trovo bene.
però se fosse stata un filo più grande era pure meglio visto che la tracolla della fotocamera (uso una kata reflex C in neoprene) ci stà a pelo con una d300...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.