QUOTE(Marco DeA @ Jan 18 2010, 05:05 PM)

Grazie, gentilissima!!!
Quindi qualsiasi cosa come strade o fiumi puù essere una linea d'entrata? Quello che non ho capito è se devono partire da una parte all'altra della foto oppure più semplicemente essere presenti nell' immagine?
Nel caso della foto di littlegiop, il profilo di distacco fra collina e cielo non può essere consederata linea d'entrata?
Di niente...
Noi da bravi fotografi sappiamo benissimo che la foto un minimo va pensata e immaginata giusto????
Quindi, e soprattutto facendo paesaggistica un poco di tempo per riflettere ce lo possiamo permettere no???
Direi che (se hai visto le mie foto posso spiegarti bene cosa intendo) la linea d'entrata deve condurre l'occhio dell'osservatore in un punto preciso: il Soggetto, (l'elemento fondamentale della foto

Nelle mie foto, in una la linea d'entrata è la ringhiera, nell'altra è il muro.
Se le riguardi ti accorgi come "conquistano" lo’attenzione dell'osservatore e dal primo piano della foto, lo conducono al soggetto: nel primo caso l'intero paesaggio di alberi con diverse tonalità e nel secondo il Duomo di Brescia.
Il profilo di distacco fra collina e cielo per me (e non per questo per tutti) non può essere considerata linea d'entrata perchè (per me) rappresenta la linea dell'orizzonte e basta.
Se avesse avuto un'inquadratura leggermente diversa linea d'entrata sarebbero potuti essere gli alberi...
Chiedimi pure e se vuoi fammi vedere qualche tuo scatto così posso consigliarti... sempre nel mio piccolo e sempre che ti faccia piacere…
Jessica!