Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maiki
Ragazzi, come posso pulire il mio obiettivo?

Basta alcool e cottonfiocc?


Grazie mille!
mirko7532
http://www.youtube.com/profile?user=Lilkiw.../94/AuuisPb42dE

Dai un okkio a questo video forse fa al caso tuo...un saluto mirko.
Antonio Canetti
tanto tempo fa per pulire gli obbietivi, usare l'alcol era la norma, ma oggi nei negozzi specializzati di fotografia ci sono liquidi studiati e cartine studiate a posta.

Antonio
riccardobucchino.com
QUOTE(maiki @ Jan 12 2010, 08:00 PM) *
Ragazzi, come posso pulire il mio obiettivo?

Basta alcool e cottonfiocc?
Grazie mille!



per le lenti acqua e un panno es per occhiali, per il resto va bene l'alcool
maiki
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 12 2010, 08:19 PM) *
per le lenti acqua e un panno es per occhiali, per il resto va bene l'alcool



Va be....solo acqua allora...poi magari provero' a prendere qualche prodotto...


pero' l'acqua dura puo' lasciare aloni....mmmm....uff!
truciolo56
70% acqua demineralizzata, 30% alcool isopropilico, tessuti di qualità (Hama o alltri simili, anche migliori, purché non rilascino pelucchi) con su SOLO UNA GOCCIA, da non mettere MAI direttamente sulle lenti; pulire, solo quando serve, lente frontale e posteriore.
Così, almeno, mi suggerì tempo fa il Wata di NOC e mi sono sempre trovato bene...

ma non farti problemi oltre misura: pulisci solo se c'è DAVVERO bisogno...

ciao
Marco
_Lucky_
Una soluzione veramente professionale, quella indicata nel filmato linkato.....
Per quanto mi riguarda, il mio workflow consiste in una rapida "pompettata" seguita da una leggera alitata sulla lente frontale ed una buona passata con il "panno di nonno Gigi" http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...st&p=455271 avendo cura di non premere eccessivamente. Ovviamente il tutto da farsi quando e' necessario... e quindi generalmente mentre stai lavorando nelle peggiori condizioni ambientali possibili.... altro che "ambiente pulito e privo di polvere..." messicano.gif
Cio' nonostante, il trattamento antiriflesso delle mie lenti ringrazia sentitamente.....


P.S. con gli attuali trattamenti superficiali multicoating e nanocristal, non mi fiderei ciecamente dell'alcool rolleyes.gif
cuomonat
Cerco di non guardare mai le lenti per non farmi venire la tentazione di pulirle. Per me è necessario solo quando vedo particelle sospette, quindi prima spompetto poi alito sopra per evidenziare i residui.
Le particelle più grossolane le asporto con un cottonfiocc asciutto poi passo il panno di nonnogigi a secco e tutto torna a brillare.

La parte che pulisco più spesso è la baionetta dell'obiettivo, più soggetta a sporcarsi in quanto non protetta completamente dal tappo, quindi raccoglie particelle , che temo possano penetrare nel mirabox oltre che dannose per la cromatura dell'innesto. Per questa operazione uso il dito o un panno per occhiali sempre a secco.
Sarà un caso... ma non ho mai notato macchie sui sensori.
maiki
Grassi oggi vado a comprare lo Scotch-Bride Top quality smile.gif smile.gif smile.gif



Vediamo come va....


Per la pompetta come faccio? Serve per fare vento? Una pompetta semplicissima?
primoran
QUOTE(_Lucky_ @ Jan 13 2010, 01:24 AM) *
Per quanto mi riguarda, il mio workflow consiste in una rapida "pompettata" seguita da una leggera alitata sulla lente frontale ed una buona passata con il "panno di nonno Gigi" http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...st&p=455271 avendo cura di non premere eccessivamente. Ovviamente il tutto da farsi quando e' necessario... e quindi generalmente mentre stai lavorando nelle peggiori condizioni ambientali possibili.... altro che "ambiente pulito e privo di polvere..." Ciò nonostante, il trattamento antiriflesso delle mie lenti ringrazia sentitamente.....
P.S. con gli attuali trattamenti superficiali multicoating e nano cristal, non mi fiderei ciecamente dell'alcool rolleyes.gif


Quoto del tutto quanto sopra. In tantissimi anni di fotografia, è il miglior sistema finora utilizzato. Un grazie ancora a nonnoGG per avere scovato su una rivista (mi pare Francese) la prova del panno e sopratutto per avercela messa a disposizione.
Primo.
Giacomo.B
Esatto, la rivista Francese (che fra l'altro acquisto tutti i mesi) e' Chasseur D'image... ti/vi invito a leggere questo thread in evidenza...

http://www.nikonclub.it/forum/Consigli_pra...zia-t29967.html

Chiudo la discussione.

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.