Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maiki
Desidero affiancare al mio obiettivo base 18-55 un telescopico discreto a buon prezzo...


Che ne dite di questo?

55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX NIKKOR

http://www.europe-nikon.com/it_IT/products...y=l2&ID=392


Oppure aspetto e mi butto sul 70-300?


Oppure i Sigma o i Tamron?




Aiuto :( :( :( già ci capisco poco....
znnpla
QUOTE(maiki @ Jan 7 2010, 08:48 PM) *
Desidero affiancare al mio obiettivo base 18-55 un telescopico discreto a buon prezzo...
Che ne dite di questo?

55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX NIKKOR

http://www.europe-nikon.com/it_IT/products...y=l2&ID=392
Oppure aspetto e mi butto sul 70-300?
Oppure i Sigma o i Tamron?
Aiuto :( :( :( già ci capisco poco....


Ciao maiki, come rapporto qualità/prezzo sono entrambi ottimi!
Io per una questione di peso ho scelto il 55-200 vr...
Se non l'hai già fatto ti consiglio di dare una letta alle queste 2 experience http://www.nital.it/experience/70-300vr.php e http://www.nital.it/experience/55-200.php così puoi farti un'idea di quale delle 2 ottiche potrebbe avvicinarsi di più al tuo modo di fotografare smile.gif

Per quanto riguarda Sigma e Tamron: il 55-200 stabilizzato di entrambe le marche costa uguale al nikon quindi meglio restare in casa wink.gif
il 70-300 solo Sigma lo ha proposto stabilizzato ma il 70-300 vr nikon come qualità è nettamente superiore!
riccardobucchino.com
non credere che 200mm siano molti, sembra un numerone ma non è che sia tanto, io sarei per il 70-300 vr
maiki
Pero' ragazzi...che differenza di prezzo....


il primo l'ho trovato a 185 euri....
il secondo non meno di 450......

marcobedo
QUOTE(maiki @ Jan 8 2010, 11:47 AM) *
Pero' ragazzi...che differenza di prezzo....
il primo l'ho trovato a 185 euri....
il secondo non meno di 450......


se ti può interessare ho aperto da poco una discussione simile su 1 altro post dal titolo; "nikon 55-200 vr cambio con 70-300 vr?"
dacci 1 occhiata, magari ti può tornare utile....
Personalmente possedendo fino ad oggi il nikon DX 55-200 VR, ti posso sicuramente parlar bene, xchè sulla mia d60 andava alla grande; piccolo , leggero, compatto e dal buon prezzo!
con il cambio macchina (d300s) pensavo però di aggiornarmi al 70-300 Vr...
che (a discapito di peso e dimensioni) offre chiaramente 100 mm in più... e otticamente dovrebbe essere 1 po migliore.... (almeno questo dicono sul post che ho aperto di cui ti parlavo prima)

Forse il 55-200 è meglio bilanciato per macchine come d40, d40x d60, etc...
Mentre il 70-300 (che oltretutto a differenza dell'altro è a pieno formato e non DX) si adatta di più a corpi come d200, d300, d300s, o simili...

Buona scelta!!!
;-)
maiki
E sulla mia d3000 cosa ci vddresti meglio?


Considera che io sono un novizio della reflex....

anche se ho fatto questo bellissimo scatto con uno skifo di 18-55 non VR smile.gif smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 782.6 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.