Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
drex60
Ho una D300 e il mio 18-70 mi ha lasciato a piedi (si e' bloccata la ghiera dello zoom).
Stavo pensando di sostituirlo ,avendo a disposizione 400€,ma non so' con che cosa.

Sono in possesso anche di un 50 f1.8 e un 70/210 f 4-5.6.

Cosa mi consigliate?

Ho visto in giro che parlano molto bene del tamron 17-50 2.8 , che ne dite?
Francesco Martini
fossi in te risparmierei un po' di soldini e prenderei il 24-70 f2.8....e faresti davvero bel un salto di qualita'..altro che Tamron 17-50!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
drex60
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 6 2010, 09:34 PM) *
fossi in te risparmierei un po' di soldini e prenderei il 24-70 f2.8....e faresti davvero bel un salto di qualita'..altro che Tamron 17-50!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini



24-70 2.8? cerotto.gif

parlavo di 400€ no di 1800!!! magari. rolleyes.gif
raffer
Un 16-85 VR anche usato. Vedi qui.

Raffaele
Francesco Martini
QUOTE(drex60 @ Jan 6 2010, 09:51 PM) *
24-70 2.8? cerotto.gif

parlavo di 400€ no di 1800!!! magari. rolleyes.gif

..ma io ti avevo detto di "risparmiare" un po' di soldini e poi prenderlo.... messicano.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
bhè anche un 24-85 f/2.8-4 non sarebbe male ma poi sei scoperto sul lato wide...

io sarei felice di perdere i 6 mm di wide e i 65 di tele che ha in più il mio 18-135 per un bel 24-70.
efroriz
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 6 2010, 10:44 PM) *
io sarei felice di perdere i 6 mm di wide e i 65 di tele che ha in più il mio 18-135 per un bel 24-70.

Io no. Non saprei che farmene di avere su DX uno zoom che parte da 36mm (equivalenti), sarebbe come usare una compatta low-budget (sì OK, tutt'altra qualità, ma scarsa versatilità). Già i grandangoli DX sono pochi e costosi, non rinuncerei mai ai 18mm e alla leggerezza degli zoom DX, altro che quel cannone (costosissimo e pesante) del 24-70!

Ora, ignorando quindi l'immancabile propaganda a favore delle tasche di Nikon e dell'ernia del disco procurata dal 24-70, ribadisco per l'ennesima volta che il Tamron è una buona lente, che non sarà il benedetto (e costosissimo) 17-55 Nikkor in tutto e per tutto, ma nelle foto diurne finora si è difeso benissimo per quanto mi riguarda. Ho qualche perplessità con l'uso del flash in interni, che in qualche caso non mi ha dato buoni risultati (ma probabilmente è colpa mia che non so usare l'attrezzatura), ma non vedo alcun motivo per togliersi il pane di bocca per comprare il 17-55 (a proposito: se il DX è obsoleto e destinato a morire, se comprare lenti DX sembra l'anatema generale del forum, se ogni volta che esce una lente DX si lamentano più o meno tutti, come mai il superprezzato 17-55 continua ad essere così caldamente consigliato?) e men che meno il 24-70.

Al limite compra un altro 18-70! smile.gif
gabri.56
QUOTE(drex60 @ Jan 6 2010, 09:27 PM) *
Ho una D300 e il mio 18-70 mi ha lasciato a piedi (si e' bloccata la ghiera dello zoom).
Stavo pensando di sostituirlo ,avendo a disposizione 400€,ma non so' con che cosa.

Sono in possesso anche di un 50 f1.8 e un 70/210 f 4-5.6.

Cosa mi consigliate?

Ho visto in giro che parlano molto bene del tamron 17-50 2.8 , che ne dite?

il 18-70 è unico quindi io ne riprenderei un altro usato in quanto anche il 16-85 non ha una nitidezza come il 18-70, te lo dico perchè li possiedo entrambi su D40. certo alla fine il 16-85 è superiore ma di poco

cmq io sono per un altro 18-70

il 17-50 è ottimo io valuterei il nuovo modello con vr

ps. su nikon si monta nikon a mio parere; è come tradire la propria moglie laugh.gif

BANJO911
QUOTE(drex60 @ Jan 6 2010, 09:27 PM) *
Ho una D300 e il mio 18-70 mi ha lasciato a piedi (si e' bloccata la ghiera dello zoom).
Stavo pensando di sostituirlo ,avendo a disposizione 400€,ma non so' con che cosa.

Sono in possesso anche di un 50 f1.8 e un 70/210 f 4-5.6.

Cosa mi consigliate?

Ho visto in giro che parlano molto bene del tamron 17-50 2.8 , che ne dite?


Ciao, io opterei per uno Zoom Wide...

Che sia Nikon o non, non importa in quanto la qualità per le lenti DX è eccelsa anche fuori dalla casa gialla....
(vedi Sigma 10-20, Tokina 12-24, 11, 16)
Ovvio che il 12-24 e il 10-24 Nikon sdicono lenti un po' migliori del resto della ciurma....

Ma i pareri sugli altri brand sono buoni e ti permettono di risparmiare un pochetto (che tutt'oggi proprio male non fa...).

Farei così, in questo avresti uno Zoom Grandangolare, un 50 mm e lo Zoom tele....trascurando ovviamente i mm che vanno da 24 a 50 e da 50 a 70.......
Non te ne accorgeresti proprio......

Questo a mio modesto parere......

Con 400 banane o poco più riesci anche a prenderti il 12-24 Nikon (lente fantastica per il DX)...

Marco

riccardobucchino.com
QUOTE(efroriz @ Jan 6 2010, 11:00 PM) *
o no. Non saprei che farmene di avere su DX uno zoom che parte da 36mm (equivalenti), sarebbe come usare una compatta low-budget (sì OK, tutt'altra qualità, ma scarsa versatilità). Già i grandangoli DX sono pochi e costosi, non rinuncerei mai ai 18mm e alla leggerezza degli zoom DX, altro che quel cannone (costosissimo e pesante) del 24-70!


se il DX è obsoleto e destinato a morire, se comprare lenti DX sembra l'anatema generale del forum, se ogni volta che esce una lente DX si lamentano più o meno tutti, come mai il superprezzato 17-55 continua ad essere così caldamente consigliato?) e men che meno il 24-70.

Al limite compra un altro 18-70! smile.gif


Per i mm sono questioni di gusti io non avrei problemi col 24-70 infatti se a febbraio non esce niente che possa cambiare la mia idea (a febbraio sono previsti 3 nuovi fissi e 2 nuovi zoom) mi prendo il tanto blasonato 24-70 perchè tanto sotto i 24 mm ci vado col 20 mm af-d e il problema per me non si pone...

il DX nikon non lo farà morire lo lascerà al mercato consumer per via dei vantaggi che porta, ossia pesi minori , costi minori e ingombi minori, il 17-55 è forse l'unica lente (dico forse perchè anche il 12-24 f/4 sa il fatto suo) veramente professionale per DX ed è nata infatti quando il DX era l'unico formato digitale nikon, è consigliato perchè è una lente eccezionale, non teme confronti con nessun'altra lente zoom che copre le stesse focali, in pratica è un 24-70 in formato dx, costa una salassata perchè usato è quotato 800 caffè però dalla sua ha la robustezza (non ha problemi neppure con acqua, non so se è tropicalizzato ma so che resiste bene all'umidità), la velocità in af, la qualità, la luminosità, di contro c'è solo appunto il prezzo e il peso (non proprio da dx). Certo che a livello amatoriale il 17-55 nikon e il corrispettivo di altre marche fanno lo stesso identico lavoro.
tiellone
Se il budget è quello io ti consiglio un Sigma 17/70 (che tra le altre cose io sto valutando di vendere...).
Adesso c'è la versione motorizzata e ho sentito parlare anche di una versione con una sorta di Vr.

E' stato il mio tuttofare con la D50 ma da quando ho la D90 stacco a fatica il 35/70 ed ora che sono in procinto di prendere il Nikon 12/24 sto meditando se tenerlo o no dato che lavora sempre meno.

E' un onesto tuttofare, a 17mm è 2.8, e diaframmando un pò è anche nitido.
riccardobucchino.com
QUOTE(tiellone @ Jan 7 2010, 09:41 AM) *
Se il budget è quello io ti consiglio un Sigma 17/70 (che tra le altre cose io sto valutando di vendere...).
Adesso c'è la versione motorizzata e ho sentito parlare anche di una versione con una sorta di Vr.

E' stato il mio tuttofare con la D50 ma da quando ho la D90 stacco a fatica il 35/70 ed ora che sono in procinto di prendere il Nikon 12/24 sto meditando se tenerlo o no dato che lavora sempre meno.

E' un onesto tuttofare, a 17mm è 2.8, e diaframmando un pò è anche nitido.


si è appena uscita una nuova versione del 17-70 sigma non è niente male mi pare anche come apertura dev'essere 2,8-4 mentre prima era 2.8-4.5 se non sbaglio
capannelle
QUOTE(BANJO911 @ Jan 6 2010, 11:44 PM) *
Ciao, io opterei per uno Zoom Wide...

Che sia Nikon o non, non importa in quanto la qualità per le lenti DX è eccelsa anche fuori dalla casa gialla....
(vedi Sigma 10-20, Tokina 12-24, 11, 16)
Ovvio che il 12-24 e il 10-24 Nikon sdicono lenti un po' migliori del resto della ciurma....

Ma i pareri sugli altri brand sono buoni e ti permettono di risparmiare un pochetto (che tutt'oggi proprio male non fa...).

Farei così, in questo avresti uno Zoom Grandangolare, un 50 mm e lo Zoom tele....trascurando ovviamente i mm che vanno da 24 a 50 e da 50 a 70.......
Non te ne accorgeresti proprio......

Questo a mio modesto parere......

Con 400 banane o poco più riesci anche a prenderti il 12-24 Nikon (lente fantastica per il DX)...

Marco


Concordo pienamente Pollice.gif
Umbi54
12-24 + 50 + 70-210?
Alla grande!!!!
Saluti
Umberto


Manuel_MKII
Visto che a mio avviso dovrebbe essere solo un problema risolvibilissimo prova a sentire un preventivo per aggiustare il tuo 18-70 (da un qualsiasi bravo fotoriparatore nella tua zona) e se spenderesti piu' di 50 euro cercane un altro usato!!

Il 18-70 si trova a circa 150 euro e li vale TUTTI!!
tiellone
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 7 2010, 01:01 PM) *
si è appena uscita una nuova versione del 17-70 sigma non è niente male mi pare anche come apertura dev'essere 2,8-4 mentre prima era 2.8-4.5 se non sbaglio

Non sbagli. E la nuova versione (oltre a quella motorizzata) monta anche lo stabilizzatore.

Io mi ci son trovato bene, ma ormai lo uso poco.
riccardobucchino.com
QUOTE(tiellone @ Jan 7 2010, 03:11 PM) *
Non sbagli. E la nuova versione (oltre a quella motorizzata) monta anche lo stabilizzatore.

Io mi ci son trovato bene, ma ormai lo uso poco.


mai provato ma sulla carta i pare eccellente, costa poco, è stabilizzato, copre olte focali ed è luminoso magari la qualità non è altissima ma considerando tutto è ottimo perchè lenti così luminose su quella escursione costano molto di più vedi 17-55
s_molaschi
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 7 2010, 05:58 PM) *
mai provato ma sulla carta i pare eccellente, costa poco, è stabilizzato, copre olte focali ed è luminoso magari la qualità non è altissima ma considerando tutto è ottimo perchè lenti così luminose su quella escursione costano molto di più vedi 17-55



io ho il sigma vecchia versione.. onestissimo tuttofare anche senza stabilizzatore
gabri.56
QUOTE(tiellone @ Jan 7 2010, 09:41 AM) *
Se il budget è quello io ti consiglio un Sigma 17/70 (che tra le altre cose io sto valutando di vendere...).
Adesso c'è la versione motorizzata e ho sentito parlare anche di una versione con una sorta di Vr.

E' stato il mio tuttofare con la D50 ma da quando ho la D90 stacco a fatica il 35/70 ed ora che sono in procinto di prendere il Nikon 12/24 sto meditando se tenerlo o no dato che lavora sempre meno.

E' un onesto tuttofare, a 17mm è 2.8, e diaframmando un pò è anche nitido.

lascia perdere il sigma 17-70 non è certo un obbiettivo da D300 come nitidezza non è granché

piottusto vai di tamron 17-50 uno degli obbiettivi più nitidi a quel prezzo
tiellone
QUOTE(s_molaschi @ Jan 7 2010, 06:19 PM) *
io ho il sigma vecchia versione.. onestissimo tuttofare anche senza stabilizzatore


Esatto proprio come il mio.

http://www.dpreview.com/news/0601/sigma_17-70.jpg
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.