QUOTE(Marco Loisi @ Jan 9 2010, 10:11 AM)

Per la cronaca, ho letto spesso che la gente usa luce continua per questo genere di scatti, io ho usato un SB600 staccato dal corpo macchina: potrebbe aver contribuito alle difficoltà nella gestione della luce?
Io, come te, fotografo con gli SB (ho tre SB-800 e il kit R1C1 con il commander SU-800).
Il vantaggio primario della luce continua? vedi immediatamente "on board" prima dello scatto se luci, ombre e quantaltro sono come te li sei immaginati. Sugli oggetti che riflettono molto (vetro, metalli lucidi) è un grosso vantaggio.
Lo svantaggio (relativo)? difficile reperire lampade con temperatura colore fredda. E' vero che puoi sistemarlo in PP bilanciando il bianco, ma io personalmente non riesco ad ottenere gli stessi risultati che con la luce flash.
Il vantaggio primario della luce flash? la flessibilità, nel senso che li trovo più facili da gestire sulla quantità di luce che voglio fare arrivare al soggetto.
Svantaggi? finchè non hai scattato, non hai l'esatta sensazione di come sarà il risultato finale.
Queste sono mie personalissime considerazioni, basate sull'esperienza (poca in verità

) fatta sul campo.
Un saluto.
Maurizio