raffa.ele2
Jan 6 2010, 01:34 AM
Qual'è il miglior obiettvo zoom o fisso che abbia un'ottima qualità delle lenti, cioè con minime distorsioni?
Budget 300€ circa
Saluti
tribulation
Jan 6 2010, 03:06 AM
sicuramente il Nikkor AFD 10-1000 f1,0 VR G ED.
però occhio che non è AF-S (non ha il motorino af integrato) e se lo monti su d40-d60-d3000-d5000 perdi l'af.
Tommy.73
Jan 6 2010, 04:04 AM
Volendo dare una risposta seria direi un AF Micro-Nikkor 60mm f-2.8D usato.
giovanni1973
Jan 6 2010, 07:48 AM
QUOTE(omero87 @ Jan 6 2010, 01:34 AM)

Qual'è il miglior obiettvo zoom o fisso che abbia un'ottima qualità delle lenti, cioè con minime distorsioni?
Budget 300€ circa
Saluti
Usato con una spesa superiore...il nikon Af 24 85 F2.8 4
Ciao Giovanni
umbertomonno
Jan 6 2010, 08:34 AM
QUOTE(omero87 @ Jan 6 2010, 01:34 AM)

Qual'è il miglior obiettvo zoom o fisso che abbia un'ottima qualità delle lenti, cioè con minime distorsioni?
Budget 300€ circa
Saluti
Ciao,
c'è un motivo per cui tra nitidezza, distorsione e vignettatura a te interessa solo la seconda?
1berto
raffa.ele2
Jan 6 2010, 11:42 AM
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jan 6 2010, 08:34 AM)

Ciao,
c'è un motivo per cui tra nitidezza, distorsione e vignettatura a te interessa solo la seconda?
1berto
certo anche la nitidezza mi interessa
danardi
Jan 6 2010, 11:51 AM
Mancano diversi elementi per far si che l'oracolo dia la sua risposta.. per esempio: che lunghezza focale? Su che macchina? AF? AF-S? MF? PC? Luminosa? Stabilizzata? Macro?
boh.. capisco il desiderio di avere consigli, non capisco questa tecnica "alla google" di richiedere informazioni.
raffa.ele2
Jan 6 2010, 01:16 PM
QUOTE(danardi @ Jan 6 2010, 11:51 AM)

Mancano diversi elementi per far si che l'oracolo dia la sua risposta.. per esempio: che lunghezza focale? Su che macchina? AF? AF-S? MF? PC? Luminosa? Stabilizzata? Macro?
boh.. capisco il desiderio di avere consigli, non capisco questa tecnica "alla google" di richiedere informazioni.
una nikon d5000 ...non macro e mi interessa la qualità delle lenti...nitidezza e distorsioni
Nevermore
Jan 6 2010, 05:39 PM
QUOTE(omero87 @ Jan 6 2010, 01:16 PM)

una nikon d5000 ...non macro e mi interessa la qualità delle lenti...nitidezza e distorsioni
Si, ma danardi ha ragione...qualche informazione in più diamine

!
Dovendo dare un consiglio al "buio"...50 mm, in qualunque versione.
Stefano
-missing
Jan 6 2010, 06:55 PM
QUOTE(danardi @ Jan 6 2010, 11:51 AM)

boh.. capisco il desiderio di avere consigli, non capisco questa tecnica "alla google" di richiedere informazioni.
Alla google? Direi piuttosto alla
viva il parroco...
raffa.ele2
Jan 6 2010, 07:03 PM
QUOTE(paolodes @ Jan 6 2010, 06:55 PM)

Alla google? Direi piuttosto alla
viva il parroco...

un obiettivo migliore del 18-55 dato che quanto a nitidezza e a distorsioni è disastroso.
Un fisso o uno zoom grandangolare possibilmente che rientri in quella fascia di prezzo.
Nevermore
Jan 6 2010, 07:05 PM
QUOTE(omero87 @ Jan 6 2010, 07:03 PM)

un obiettivo migliore del 18-55 dato che quanto a nitidezza e a distorsioni è disastroso.
Un fisso o uno zoom grandangolare possibilmente che rientri in quella fascia di prezzo.
Certo che le informazioni bisogna estorcertele con le tenaglie...
ribadisco il 50, o in alternativa il 35 f2
tribulation
Jan 6 2010, 07:17 PM
seriamente, se cerchi un sostituto del 18-55 del kit, in casa nikon trovi il 16-85 e il 17-55 ma sono entrambi costosi, sopratutto il secondo, decisamente fuori budget.
altrimenti ho sentito parlare bene del tamron 17-50 2.8 che dovrebbe rientrare nella spesa prevista. occhio che sia motorizzato.
dario205
Jan 6 2010, 07:18 PM
Con 300 euro potresti prendere il 35mm f1.8 o un f2 usato... e con quel che ti avanza potresti cercare anche un 50mm F1.8
Seestrasse
Jan 6 2010, 07:34 PM
QUOTE(dario205 @ Jan 6 2010, 07:18 PM)

Con 300 euro potresti prendere il 35mm f1.8 o un f2 usato... e con quel che ti avanza potresti cercare anche un 50mm F1.8
concordo totalmente
cuomonat
Jan 6 2010, 07:54 PM
La D5000 è compatibile solo con obiettivi AFS a meno che non voglia focheggiare manulamente, seppur con l'ausilio dell'indicatore di maf nel mirino.
Con 300€ disponibili non è facile consigliarti. Considera che la distorsione è corregibile in PP, se ti accontenti solo della nitidezza a diaframmi intermedi (5,6-8) già incominciamo a ragionare.
dario205
Jan 6 2010, 08:39 PM
QUOTE(cuomonat @ Jan 6 2010, 07:54 PM)

La D5000 è compatibile solo con obiettivi AFS a meno che non voglia focheggiare manulamente, seppur con l'ausilio dell'indicatore di maf nel mirino.
Vero... e non so se il mirino della d5000 aiuti molto nella focheggiatura a mano... tuttavia può prendere il 35mm f1.8 che è afs!!!
Gian Carlo F
Jan 6 2010, 08:44 PM
QUOTE(dario205 @ Jan 6 2010, 07:18 PM)

Con 300 euro potresti prendere il 35mm f1.8 o un f2 usato... e con quel che ti avanza potresti cercare anche un 50mm F1.8
daccordissimo, se cerchi la qualità elevata e la bassa distorsione, guarda le focali fisse.
Gli zoom sono validi soprattutto perchè versatili.
Anche lo zoom più costoso non raggiungerà mai la qualità di un ottimo obiettivo a focale fissa
cuomonat
Jan 6 2010, 09:10 PM
QUOTE(omero87 @ Jan 6 2010, 07:03 PM)

...
Un fisso o uno zoom grandangolare possibilmente che rientri in quella fascia di prezzo.
QUOTE(dario205 @ Jan 6 2010, 08:39 PM)

...può prendere il 35mm f1.8 che è afs!!!
Cerca un grandangolo e il 35 su DX non lo è.
Forse un 18/105VR che a parte la distorsione (corregibile in PP anche con PS E6) dicono sia nitido... ma non lo conosco.
1gikon
Jan 6 2010, 10:04 PM
Ciao Omero,
le ottiche fin quì elencate, perquanto ottime, rientrano nel range di focali del 18-55 (che suppongo essere VR).
Io posso confrontare il mio 18-55 (non VR e ne ho due) con altre ottiche professionali (io non sono un professionista)del mio corredo tipo Nikon 14-24 2.8, 24-70 2.8, 70-200 2.8 (quando le potrai provare capirai che sono il top e non solo in casa Nikon) e ti assicuro che questo zoom standard (18-55) è un fantastico obiettivo paragonato al costo).
Certo non è paragonabile a quelli elencati ma, ancora oggi, io lo uso quando posso sulle mie D40 - D60 e D300 con molta soddisfazione e soprattutto godendomi la sua "leggerezza".
Io aspetterai un attimo prima di capire ciò che veramente ti occorre (io dico un 55-200 VR o meglio ancora con un piccolo sforzo rispetto al tuo budget un 70-300 VR).
Sappi che la nitidezza è la cosa di cui si preoccupano di più i principianti ed essa non è attribuibile solo all'ottica usata ma specialmente a come la si usa (foto micromosse, diaframma giusto,settaggi della sensibilità iso, uso del cavalletto e/o di tempi di scatto adeguati, addirittura temperatura ambiente ed in special modo dalla luce usata (il mio 24-70 a mezzogiorno di una giornata soleggiata non può fare molto di più del 18 55 almeno senza flash -pannelli riflettenti e tecniche sofisticate).
Obiettivi con particolare curva MTF (quella che indica il livello di nitidezza di un obiettivo "in laboratorio") sono il 300 2.8- 500 f4-105 2.8 VR Macro e quanti altri ne vuoi) ma prova a capire se già hai tirato fuori il massimo dal tuo ottimo 18-55 VR e dalla tua splendida D5000 pensa che grandi fotografi, non solo del passato, vincono premi ambiti con molto meno.
C'è chi addirittura li vince con le fotocamere dei telefonini o con le compatte !!!
Pensaci, scattaci e poi ci fai sapere!!!!
Cordialissimante Saluti
efroriz
Jan 6 2010, 11:04 PM
QUOTE(omero87 @ Jan 6 2010, 07:03 PM)

un obiettivo migliore del 18-55 dato che quanto a nitidezza e a distorsioni è disastroso.
Nientemeno!
Nevermore
Jan 6 2010, 11:27 PM
QUOTE(efroriz @ Jan 6 2010, 11:04 PM)

Nientemeno!

Tanto più che è complicato trovare una lente che non distorca a 18mm...
alessandro pischedda
Jan 6 2010, 11:52 PM
scusa se mi permetto, senza alcuna polemica, ma mi avessi detto che hai la d3 sarei rimasto zitto, ma se hai preso la d5000 vuol dire che con le reflex digitali hai iniziato ora (rimango col beneficio del dubbio sulla pellicola, ma se 87 e' il tuo anno di nascita dormo tranquillo anche su questo).
Tutto questo per dirti che definire disastrosa la nitidezza del 18 55 vuol dire saperne meno di me che ne so proprio poco.
Scusa ma disastroso rispetto a cosa?
Sei cosi' convinto che anche spendendo piu' dei 300 euro del tuo budget passeresti dalla notte al giorno?
In questo caso, te lo dico con molta serenita', risparmia!
StileLibero86
Jan 6 2010, 11:57 PM
QUOTE(esclavo @ Jan 6 2010, 11:52 PM)

scusa se mi permetto, senza alcuna polemica, ma mi avessi detto che hai la d3 sarei rimasto zitto, ma se hai preso la d5000 vuol dire che con le reflex digitali hai iniziato ora (rimango col beneficio del dubbio sulla pellicola, ma se 87 e' il tuo anno di nascita dormo tranquillo anche su questo).
Tutto questo per dirti che definire disastrosa la nitidezza del 18 55 vuol dire saperne meno di me che ne so proprio poco.
Scusa ma disastroso rispetto a cosa?
Sei cosi' convinto che anche spendendo piu' dei 300 euro del tuo budget passeresti dalla notte al giorno?
In questo caso, te lo dico con molta serenita', risparmia!
straquoto
raffa.ele2
Jan 7 2010, 12:51 AM
QUOTE(esclavo @ Jan 6 2010, 11:52 PM)

scusa se mi permetto, senza alcuna polemica, ma mi avessi detto che hai la d3 sarei rimasto zitto, ma se hai preso la d5000 vuol dire che con le reflex digitali hai iniziato ora (rimango col beneficio del dubbio sulla pellicola, ma se 87 e' il tuo anno di nascita dormo tranquillo anche su questo).
Tutto questo per dirti che definire disastrosa la nitidezza del 18 55 vuol dire saperne meno di me che ne so proprio poco.
Scusa ma disastroso rispetto a cosa?
Sei cosi' convinto che anche spendendo piu' dei 300 euro del tuo budget passeresti dalla notte al giorno?
In questo caso, te lo dico con molta serenita', risparmia!
si è una d5000... del discorso riguardo il 18-55 l'ho letto su un sito di recensioni.
Tommy.73
Jan 7 2010, 02:18 AM
Omero, non conoscendo il corpo macchina, per il budget richiesto ti avevo suggerito un bell' AF Micro-Nikkor 60mm f/2.8D usato, dato che ha ottima nitidezza/risolvenza su tutto il fotogramma, distorsione virtualmente nulla (Photozone scrive: "At only 0.03% the level is only detectable under lab conditions."), vignettatura praticamente assente soprattutto su DX (appena 0,3 EV a tutta apertura). Insomma un vetro TOP ad un prezzo giusto. E' un macro, ma focheggia senza alcuna limitazione da pochi centimetri all'infinito, e su DX (ma anche su FX) puoi tranquillamente usarlo anche per ritratti, paesaggio, ecc. Se ti serve un fisso motorizzato (AF-S) c'è sempre il nuovo Micro-Nikkor AF-S 60mm f/2.8 G ED N, ma costa di più, oppure il nuovo 35mm f/1.8.
Detto questo, visto che con la tua attuale attrezzatura lamenti problemi qualitativi, mostraci qualche scatto, possibilmente corredato di dati exif, e sapremo dirti se, ed eventualmente dove, sbagli qualcosa. Per 12 anni ho usato sulla F70 due semplici ottiche da Kit, l'AF Zoom 28-80 f:3.5-5.6D ed l'AF Zoom 80-200 f:4.5-5.6D (che uso tuttora su D700 in attesa di prendere il nuovo 70-200), e mi sono tolto tantissime soddisfazioni.
In proposito ti consiglio caldamente la lettura di questo simpatico ma anche illuminante thread:
CLUB dei NIKKOR da KIT: I bistrattati plasticotti e plasticoni... aperto dal sempre saggio nonnoGG
stefsant
Jan 7 2010, 07:47 AM
QUOTE(omero87 @ Jan 7 2010, 12:51 AM)

si è una d5000... del discorso riguardo il 18-55 l'ho letto su un sito di recensioni.
Leggi meno e fotografa di più.
-missing
Jan 7 2010, 08:30 AM
QUOTE(omero87 @ Jan 7 2010, 12:51 AM)

si è una d5000... del discorso riguardo il 18-55 l'ho letto su un sito di recensioni.
Chissà dove sei capitato, in giro per la rete c'è di tutto...
Comunque i siti seri non parlano malaccio delle caratteristiche ottiche di questo zoommetto.
La distorsione non è peggio di quanto ci si possa aspettare da una lente di questa classe e la nitidezza è addirittura sorprendente.
Di veramente scadente c'è (unanimità) la qualità costruttiva. D'altra parte trattasi di arnese decisamente economico, troppo non si può pretendere.
giovanni1973
Jan 7 2010, 09:00 AM
QUOTE(omero87 @ Jan 7 2010, 12:51 AM)

si è una d5000... del discorso riguardo il 18-55 l'ho letto su un sito di recensioni.
ma onestamente invece di farsi mille paranoie leggere mille recensioni....e farsi condizionare da quelle
Esci scatta delle gran foto....e fai tanta pratica....e esperienza....
Dopo aver usato e capito il 18 55....deciderai da solo se e come cambiarlo..
Buone foto
Giovanni.
primoran
Jan 7 2010, 07:15 PM
QUOTE(giovanni1973 @ Jan 7 2010, 09:00 AM)

ma onestamente invece di farsi mille paranoie leggere mille recensioni....e farsi condizionare da quelle. Esci scatta delle gran foto....e fai tanta pratica....e esperienza....
Dopo aver usato e capito il 18 55....deciderai da solo se e come cambiarlo..Buone foto Giovanni.
Condivido in toto. Segui il suggerimento di Giovanni e non perderti dietro recensioni che possono essere: Personali; Tecnicistiche; Di nessuna utilità pratica; Pagate; ecc. Talvolta alcune di queste cose assieme! Ciao e buone foto.
Primo
alessandro pischedda
Jan 7 2010, 07:20 PM
Inoltre per goderti alcune cose devi affinarti l'occhio.
Io personalmente, in altri post, ho proprio chiesto di aiutarmi a capire perche' le foto fatte con un obiettivo le vedo migliori..figurati!
piernicolamele
Jan 7 2010, 07:33 PM
QUOTE(omero87 @ Jan 6 2010, 07:03 PM)

un obiettivo migliore del 18-55 dato che quanto a nitidezza e a distorsioni è disastroso.
Un fisso o uno zoom grandangolare possibilmente che rientri in quella fascia di prezzo.
andiamoci piano! sulla D5000 mica vorrai montarci il 24 70! per cui credo che dovresti rivedere unpò di cose prima di affaemrare che il 18 55 in quanto a nitidezza o distorzione sia disastroso!
Ingrandimento full detail : 518.7 KBNikon D60 + 18 55 VR del kit! di disastroso vedo ben poco! quando sono passato alla D300s ho preso un SIGMa 17 70 f 2.8 / 4 HSM MACRO che sul mercato vale molto di più del 18 55 ma se devo essere sincero ho seri dubbi sul fatto che il prezzo del SIGMA sia "meritato". Infatti poi l'ho dato via pe run NIKKOR 24 85 che qualcuno ti consigliava prima di me. Ma ripeto su quella macchina
il 18 55 ci sta perfetto e non pensare di migliorare la nitidezza e la distorsione solo prendndo obiettivi migliori, nella fascia di prezzo che indichi te tra l'altro!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.