QUOTE(aandrex @ Jan 11 2010, 05:04 PM)

Grazie per la risposta mux!
in effetti la messa a fuoco ancora mi da qualche problema...hai qualche trucco da suggerire?

Dipende in che modalità operi.
Una buona partenza è usare il cavalletto, ma penso che questo tu lo faccia già.
Diciamo che in questo tipo di scatti è meglio lavorare in spot centrale.
Siccome la messa a fuoco viene fatta al centro del fotogramma hai due possibilità.
1 (metodo non sicuro) mettere a fuoco il punto che ti interessa, bloccare la messa a fuoco (AF-L), ricomporre l'inquadratura e scattare. E' chiaro che in questo tipo di fotografia basta spostarsi di pochi millimetri che il soggetto è fuori fuoco.
2 (metodo migliore) tramite il selettore sposti il punto di messa a fuoco con l'inquadratura già come l'hai pensata e scatti.
Ricorda comunque che devi lavorare a diaframmi piuttosto chiusi, per avere un minimo di tolleranza sulla profondità di campo (senza esagerare altrimenti piano di appoggio e sfondo intervengono a disturbare lo scatto)
Attenzione che la zona che hai scelto per la messa a fuoco deve avere un minimo di contrasto, altrimenti l'autofocus comincia muoversi in continuazione avanti e indietro e ti viene il mal di mare!