ora tornando al post
i trovo in dificolta e non voglio + buttare soldi
dopo aver provato il nikkor 80-400 grande delusione ottima qualita ma auto focus lentissimo
non idoneo per la foto naturalistica per ogetti statici e ok e da questo punto di vista nikon non ofre un alternativa valida a basso prezzo come il fantastico canon 100-400 comunque
venduto dopo 2 mesi
ho preso il sigma 150-500 os auto focus velocissimo stabilizatore molto rumoroso stile gratuggia formaggio qualita inmaggine sfrutabbile fino a 480mm ma non e il massimo e buio a massima apertura stai a f 6,3 che non e tanto un problema posso compenzare con la d3 ad alti iso ma la nitidezza del sigma e paragonabile ad un fondo di bottiglia almeno sul 150-500 utilizando varie maschere di contrasto con photoshop si recupera ma su 10 scatti ne porti a casa 2 ok venduto anche questo
ho preso il 70-200 f 2,8 nikon che dire niente e superlativo ma a 200mm fai poco per la caccia fotografica i millimetri non bastano compro un bel tc20 e come qualita non e malino un pelo sotto il sigma 150-500 che e una grande cosa considerando il moltipicatore ma la qualita non mi sodisfa + che altro af diventa stalentissimo
mia moglie a natale mi regala il 150-500 sigma che dire mi fermo qui che e meglio anche se ho visto che questo sigma rispetto al 150-500 prima serie e un pelo migliore del 70-200 moltiplicato 2x
ora ho detto stop
voglio prendere il 300 f 2,8 vr2 + il tc20-3 secondo voi come qualita so che il 300 nikon e uno dei migliori in comercio ma col moltiplicatore tc2x di ultima generazione come si comporta come qualita starei a 600mm che non e male calcolando i rumors sulla nuova uscita della d400 starei a 900mm col fattore di moltiplicazione aps vi posto 3 foto la prima e la luna fatta col sigma e 10 maschere di contrasto + nitidezza e via

questa col sigma e 10 mascere di contrasto e 1000mila modifiche

questa e fatta col 70-200 2,8 cosi come la vedete convertita solo da raw jpj e un po di contrasto+ nitidezza
