Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giulidani
Carissimi amici Buon anno a tutti soprattutto di salute e serenità che sono impagabili quando ci sono....non c'è obiettivo che tenga!!!!!!!!!
La mia domanda è questa: ho una D200 con Tokina 12/24, Sigma 28/70 2.8, Sigma 70/200 2.8, il 50ino e Nikon 85 mm 1.8. Ho la possibilità di prendere, usato, a circa 150 caffè il Nikkor F 35mm f.2 del titolo. Faccio molti ritratti e sono già coperto bene, lo so, ma l'idea di avere un parco di fissi mi attira.....me lo consigliate o rischio di "doppiare" il 50 e quindi non userei più l'uno o l'altro? Grazie per tutti i vostri eventuali consigli soprattutto da chi ha tutte e tre le ottiche fisse menzionate. Ciao Giuliano
Gian Carlo F
QUOTE(giulidani @ Jan 1 2010, 06:11 PM) *
Carissimi amici Buon anno a tutti soprattutto di salute e serenità che sono impagabili quando ci sono....non c'è obiettivo che tenga!!!!!!!!!
La mia domanda è questa: ho una D200 con Tokina 12/24, Sigma 28/70 2.8, Sigma 70/200 2.8, il 50ino e Nikon 85 mm 1.8. Ho la possibilità di prendere, usato, a circa 150 caffè il Nikkor F 35mm f.2 del titolo. Faccio molti ritratti e sono già coperto bene, lo so, ma l'idea di avere un parco di fissi mi attira.....me lo consigliate o rischio di "doppiare" il 50 e quindi non userei più l'uno o l'altro? Grazie per tutti i vostri eventuali consigli soprattutto da chi ha tutte e tre le ottiche fisse menzionate. Ciao Giuliano


sulla D200 ti si comporterebbe grossomodo come un 50mm in FF, a me quella focale non piace molto (ma quì entriamo nelle opinioni personali...), con una sola eccezione: è molto adatto per le foto ai bambini.

Tutto diverso è il discorso se usiamo quella focale (35mm) sul FF.


Io sono convinto che nel 24x36 l'obiettivo fondamentale è proprio il 35mm.
Ha una prospettiva ottimale (forse la più vicina a quella che noi percepiamo con i nostri occhi), separa bene i primi piani dagli sfondi, si possono avere buone profondità di campo, ecc.

Ho un 35mm f2 AI da più di 30 anni e guai a chi me lo tocca, sulla D700 sta conoscendo una meravigliosa 2a gioventù.
Ciao
giulidani
QUOTE(giancarloSV @ Jan 1 2010, 07:01 PM) *
sulla D200 ti si comporterebbe grossomodo come un 50mm in FF, a me quella focale non piace molto (ma quì entriamo nelle opinioni personali...), con una sola eccezione: è molto adatto per le foto ai bambini.

Tutto diverso è il discorso se usiamo quella focale (35mm) sul FF.
Io sono convinto che nel 24x36 l'obiettivo fondamentale è proprio il 35mm.
Ha una prospettiva ottimale (forse la più vicina a quella che noi percepiamo con i nostri occhi), separa bene i primi piani dagli sfondi, si possono avere buone profondità di campo, ecc.

Ho un 35mm f2 AI da più di 30 anni e guai a chi me lo tocca, sulla D700 sta conoscendo una meravigliosa 2a gioventù.
Ciao

Caro Giancarlo ti ringrazio tantissimo per il consiglio perchè tu non potevi saperlo ma...........ho un bimbo di 2 anni che ho già immortalato innumerevoli volte con l'85mm.....ma col tuo consiglio mi sa che lo affianco e poi prima o poi il passaggio al formato pieno lo farò perchè dopo la D50 (che ho ancora) e la D200 il passaggio successivo è l'FX. Grazie Giuliano
Gian Carlo F
QUOTE(giulidani @ Jan 1 2010, 07:07 PM) *
Caro Giancarlo ti ringrazio tantissimo per il consiglio perchè tu non potevi saperlo ma...........ho un bimbo di 2 anni che ho già immortalato innumerevoli volte con l'85mm.....ma col tuo consiglio mi sa che lo affianco e poi prima o poi il passaggio al formato pieno lo farò perchè dopo la D50 (che ho ancora) e la D200 il passaggio successivo è l'FX. Grazie Giuliano


Allora prendilo! Non te ne pentirai.
I bambini noi li guardiamo abbastanza da vicino, mentre con gli adulti stiamo ad una distanza maggiore, per cui siamo abituati ad una prospettiva un po' più spinta..

Insomma il 35 in DX è forse la focale più bella per fotografare i bambini.

Poi, quando passerai al FX, vedrai che diventerà il tuo obiettivo principale, per il tuo bimbo puoi cercare un bel 50ino; ma io ricordo di aver fatto delle belle foto a mia figlia anche col 35mm (e Nikkormat).
Ciao
giulidani
QUOTE(giancarloSV @ Jan 1 2010, 08:24 PM) *
Allora prendilo! Non te ne pentirai.
I bambini noi li guardiamo abbastanza da vicino, mentre con gli adulti stiamo ad una distanza maggiore, per cui siamo abituati ad una prospettiva un po' più spinta..

Insomma il 35 in DX è forse la focale più bella per fotografare i bambini.

Poi, quando passerai al FX, vedrai che diventerà il tuo obiettivo principale, per il tuo bimbo puoi cercare un bel 50ino; ma io ricordo di aver fatto delle belle foto a mia figlia anche col 35mm (e Nikkormat).
Ciao

Di nuovo grazie mille Giancarlo, il 50ino già lo posseggo ma aggiungerò il 35 per avere un'altra prospettiva! Giuliano
Enrico53
Giuliano, entro in questa discussione per scrupolo:
dalla sigla che segnali, non vorrei che il 35 mm. su cui hai messo gli occhi fosse un F PRE AI. in questo caso fai attenzione, perché se è originale e non è almeno artigianalmente modificato con lo scalino sull'attacco, oltre a non funzionare rischi seriamente di danneggiare la macchina, cercando di montarlo.
se invece è un AI-AIS o AF, tutto bene su D200 e non considerare nemmeno il mio intervento.
saluti
giulidani
QUOTE(Enrico53 @ Jan 1 2010, 09:32 PM) *
Giuliano, entro in questa discussione per scrupolo:
dalla sigla che segnali, non vorrei che il 35 mm. su cui hai messo gli occhi fosse un F PRE AI. in questo caso fai attenzione, perché se è originale e non è almeno artigianalmente modificato con lo scalino sull'attacco, oltre a non funzionare rischi seriamente di danneggiare la macchina, cercando di montarlo.
se invece è un AI-AIS o AF, tutto bene su D200 e non considerare nemmeno il mio intervento.
saluti

Grazie mille Enrico verificherò personalmente domani o al massimo lunedì. Credo che sia AF perchè per 150 caffè usato credo e soprattutto spero che sia questo anche per la preziosissima pulce nell'orecchio che mi hai messo!!!
Giacomo.B
Secondo la mia modesta opinione (a prescindere che l'obiettivo che hai trovato sia compatibile oppure no), il 35mm e' una focale sfruttabilissima sia in DX che in FX, ottima per il reportage e per uscite con un solo obiettivo, il rischio che corri secondo me e' quello di non usare piu' il 50mm!! smile.gif
Per l'acquisto ti consiglio a livello prestazionale i Modelli AI/AIS/AF/AFD f2 oppure con una spesa tutto sommato non elevata potresti acquistare il nuovo 35mm f1,8 DX.
Nel caso la tua scelta cadesse su un esemplare AF/AFD ricorda sempre di verificare l'assenza di olio sulle lamelle del diaframma, qualche esemplare ne era affetto wink.gif
Buona caccia!

Saluti

Giacomo
edate7
Il 35mm f2 AFD è un obiettivo bellissimo. In FX è strepitoso, credo che in DX si comporti altrettanto bene. Ti posto una foto (su D3) già messa in altre sezioni del forum:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.