QUOTE(pisky76 @ Dec 29 2009, 10:50 AM)

Ho un dubbio...vi spiego.
Ho un cugino a Londra e gli ho chiesto il piacere di darmi un po di prezzi su delle ottiche nuove:
ebbene il 105 micro a cui sono molto interessato costa all 'incirca la metà,vi chiedo come funziona con la garanzia se io acquisto il suddetto in inghilterra?????
Intanto devi verificare se è d'importazione europea o extra europea. Dato il prezzo potrebbe anche venire dalla Corea o dalla Cina.
Se europea vale in tutta Europa con una sola unica piccola differenza in Italia. Nital da priorità e sconti speciali ai prodotti con garanzia Nital che importano loro. Ciò significa che se sei un professionista per cui il tempo è prioritario non puoi permetterti di aspettare troppo mentre il tuo obiettivo passa in coda per fare riparazioni ad oggetti coperti da garanzia Nital.
In alternativa puoi sempre spedire l'oggetto in qualsiasi punto Nikon europeo, tieni conto che nel resto d'Europa non ci sono importatori come in Italia che gestiscono la riparazione, per cui ill mercato è libero (strano eh?) e puoi andare ovunque. Purchè abbia garanzia europea.
Se invece viene dall'Asia devi spedirlo in Asia, cosa un pò più complicata per le dogane.
Consiglio?
Se è Europa e non ti spaventa l'eventuale uso di corrieri e la lingua per un remoto rischio di rottura in garanzia vai tranquillo.
Se è Europa e non ti preoccupa andare in coda nell'eventuale assistenza Nital, vai tranquillo.
Se è d'importazione estremo oriente lascerei perdere.
PS Niente contro la Nital, di cui sento parlare assai bene e che per fortuna non ho mai dovuto utilizzare (tocco ferro) però trovo anacronistico il sistema vagamente feudale in funzione in Italia, con garanzia che ha figli e figliastri e di fatto limita l'acceso al libero mercato delle merci in Europa mantenendo in Italia prezzi più alti.