QUOTE(Claudio Orlando @ Dec 22 2009, 03:20 PM)

Se non ci dici che tipo di foto farai è un po' difficile rispondere
Panorami? Focali corte soprattutto ma anche normali. Se c'è tanta neve ricordati di stare l'esposimetro di uno stop e mezzo (anche due) in sovraesposizione. Questo, con la riflettanza enorme della neve, tende a chiudere più del necessario. Bisogna correggere prima. Cavalletto utile sempre. Uno zoom tele, leggero, lo porterei. Altro?
Scusami Claudio sono stato troppo frettoloso nel formulare la domanda.
Dovrei andare (dico dovrei perchè sono scaramantico) a sciare per la befana quindi le situazioni che mi si presenteranno saranno panorami, ritratti sulla neve e magari qualche tentativo di panning a chi scia.
Per quella data dovrei disporre oltre alla mia d70 + 18-55 e di un cavalletto, anche di un 55-200VR se Babbo Natale ha ricevuto la letterina. Questa è la mia attrezzatura.
I miei dubbi principali riguardano l'esposizione (andando per ordine):
1) come risolvere il problema della neve che riflette la luce (ma mi hai già risposto)?
2) il sistema di misurazione semi spot può risolvere in parte il problema?
3) In una foto di panorama è possibile che se l'esposizione è corretta, ad esempio per i monti, poi il cielo faccia pena (e viceversa)?
4) Un filtro digradante (o anche un polarizzatore) potrebbe essere utile?
Ovviamente oltre a questo lo scoglio duro rimane sempre la composizione ma per quella cercherò di rubare con gli occhi dagli scatti di chi ne sa più di me.
Grazie Claudio per la risposta e Scusate in anticipo se ho chiesto cose stupide o inutili!
Saluti Simone.