Intanto ringrazio tutti per gli utili interventi.
Provo a dare qualche informazione in più, sulla base delle considerazioni di Franco:
QUOTE(Franco_ @ Dec 19 2009, 08:14 PM)

Molto strano il comportamento della tua D300... tra il primo ed il secondo scatto ci sono 2/3 di stop, assolutamente insufficienti per giustificare una sottoesposizione tanto marcata.
Nella terza la sottoesposizione è invece "giustificata" (si fa per dire) dal tempo di scatto decisamente troppo breve.
Se nella terza foto il problema può addebitarsi ad un problema di misurazione da parte dell'esposimetro nel primo caso non sembra essere così...
Questo è proprio il motivo per cui ho aperto il topic: nel caso della terza foto anche io ho dato la colpa all'esposimetro (lavoravo in spot). Quando invece il problema mi si è riverificato in una situazione più omogenea, allora sono arrivati i brividi...
QUOTE(Franco_ @ Dec 19 2009, 08:14 PM)

Hai provato a scattare in manuale calcolando l'esposizione ad occhio ?
Non ci ho pensato. Ci proverò.
QUOTE(Franco_ @ Dec 19 2009, 08:14 PM)

Un'altra cosa "strana" riguarda gli ISO AUTO. Ora non so quale tempo di soglia tu hai fissato prima che la sensibilità aumenti né quale valore di ISO massimo hai scelto; io imposto ISO max = 3200 e tempo di soglia pari all'inverso della focale moltiplicata per 1,5 (questo può variare in base alle caratteristiche del soggetto). Ora, a meno che tu non abbia fissato ISO max = 500, gli ISO si sarebbero dovuti alzare ben oltre i 500...
Il tempo di soglia era 1/500 di secondo, iso max 1600.
QUOTE(Franco_ @ Dec 19 2009, 08:14 PM)

Dai dati EXIF non vedo settaggi che possano giustificare questo comportamento (il solo dato che non vedo riguarda il bracketing: non è che inavvertitamente lo hai attivato ?).
Se per braketing si intente il sistema che permette di eseguire più scatti in successione con esposizione diversa ad ogni scatto, no; ho controllato la macchina e non è attivo.
Oltretutto se fosse attivo dovrei rilevare il problema ciclicamente ogni x scatti, invece il problema mi si verifica saltuariamente, senza una cadenza precisa.
QUOTE(Franco_ @ Dec 19 2009, 08:14 PM)

Altre giustificazioni non mi vengono in mente e per questo temo che la tua D300 necessiti di un intervento in assistenza... comunque prima di spedirla vale la pena provare prima a resettare la fotocamera e se questo non risolve togliere la batteria per 24 ore...
Questo lo farò a prescindere. Una bella lavata di viso non guasta mai...
Grazie ancora.
GM