Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
paoloc.26
Gia inserito nella sezione sbagliata, perdonatemi..

Questo il mio tentativo di prova di composizione:

D700
32mm
Diaframma F8
Tempo 1/160
ISO 400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 259.1 KB
AgostinoGranatiero
L'unico elemento che crea davvero disturbo nella composizione è rappresentato da quelle cataste (??) che andavano sicuramente evitate.
Stonano completamente: i colori trasmettono un'armonia generale che viene completamente stravolta da quell'imgombro.
Con lo zoom si sarebbero persi parecchi dettagli interessanti, quindi per ovviare a questo problema si doveva soltanto cambiare l'angolazione: abbassarsi o spostarsi un po' più a destra/sinistra avrebbe migliorato le cose.
dario-
Non saprei, ma analizziamo la foto:

1. L'unico punto di riferimento, che attira l'occhio ahimè, in questa foto sono le casotte con l'incannucciata in basso non troppo belle che distraggono l'occhio dal vero soggetto che andava ripreso, e che te probabilmente avevi in mente di rappresentare, credo? Ossia il panorama della costa con la spiaggia che sicuramente meritava mellow.gif .
In questo caso però non c'è niente da fare lo sguardo cade li.

2. Un altro elemento è sicuramente una luce un po' grigiastra, non saprei che appiattisce i toni della foto e che forse potevi riprendere con un pochino di post-produzione agendo sui livelli e sulle curve.

3. Un cielo poco fotogenico, quasi lattiginoso che nelle foto panoramiche non aiuta, ma qui non potevi farci nulla peccato.

Allora almeno che tu non volessi la foto proprio così forse bisognava contestualizzarla un pochino già dal titolo che ne so "baracche in spiaggia", oppure "degrado al mare" questo non avrebbe reso spettacolare la foto ma ne avrebbe migliorato la comprensione e forse chiarito il contesto, magari una serie di foto poteva costituire un micro report sul luogo.

Comunque, riassumendo, molto spesso un panorama mozzafiato non restituirà le stesse emozioni ripreso in fotografia, né di conseguenza riesce a coinvolgere più di tanto, aiuta in questo però pensare alla composizione e all'inquadratura nel momento dello scatto, cosa finisce dentro la fotografia e cosa serve per emozionare.

Perdonami ma l'ho vista così wink.gif a presto con nuove foto.

Ciao
Dario




paoloc.26
QUOTE(dario- @ Dec 13 2009, 10:56 AM) *
Non saprei, ma analizziamo la foto:

1. L'unico punto di riferimento, che attira l'occhio ahimè, in questa foto sono le casotte con l'incannucciata in basso non troppo belle che distraggono l'occhio dal vero soggetto che andava ripreso, e che te probabilmente avevi in mente di rappresentare, credo? Ossia il panorama della costa con la spiaggia che sicuramente meritava mellow.gif .
In questo caso però non c'è niente da fare lo sguardo cade li.

2. Un altro elemento è sicuramente una luce un po' grigiastra, non saprei che appiattisce i toni della foto e che forse potevi riprendere con un pochino di post-produzione agendo sui livelli e sulle curve.

3. Un cielo poco fotogenico, quasi lattiginoso che nelle foto panoramiche non aiuta, ma qui non potevi farci nulla peccato.

Allora almeno che tu non volessi la foto proprio così forse bisognava contestualizzarla un pochino già dal titolo che ne so "baracche in spiaggia", oppure "degrado al mare" questo non avrebbe reso spettacolare la foto ma ne avrebbe migliorato la comprensione e forse chiarito il contesto, magari una serie di foto poteva costituire un micro report sul luogo.

Comunque, riassumendo, molto spesso un panorama mozzafiato non restituirà le stesse emozioni ripreso in fotografia, né di conseguenza riesce a coinvolgere più di tanto, aiuta in questo però pensare alla composizione e all'inquadratura nel momento dello scatto, cosa finisce dentro la fotografia e cosa serve per emozionare.

Perdonami ma l'ho vista così wink.gif a presto con nuove foto.

Ciao
Dario


Innanzi tutto ti ringrazio per l'analisi ed il commento fatto alla foto è quello che desideravo. Diciamo che io non è da tanto tempo che vado di reflex e in questo momento non ne possiedo una mia e quindi sfrutto quella di un mio parente in attesa di rifarmene una mia.
Ad ogni modo ritornando alla foto la mia intenzione era quella di riprendere al costa con la spiaggia e diciamo che per quanto riguarda la/le composizioni io pecco abbastanza (quindi la sezione officina per me è l'ideale soprattutto per ricevere profiqui commenti) e sopratutto mi vedo limitato nel contestualizzare e trovare un soggetto che dia forza alla foto.
Inserendo la capanna, anche se fuori contesto mi pareva di dare profondità all'immagine, la luce era quella che era (orano le 18 circa di ottobre) ero passato li la mattina ma purtroppo nonostante fosse metà ottobre (27 gradi di temperatura il giorno) ci stavano parecchie persone in spiaggia (si trova in Sardegna vicino Santa Teresa di Gallura) quindi sono ritornato verso sera pensando alla spiaggia libera e ad una luce migliore. Alla luce dei fatti spero di riproporre a breve altre foto e spero di poter avere risultati migliori nella speranza di intraprendere la strada giusta.

Ancora grazie per la dettagliata e chiara analisi.

Ciao
Paolo
dario-
Paolo, non ti preoccupare, la tua foto non è sbagliata e non intendevo questo smile.gif a livello di inquadratura non ci sono problemi in effetti il fotogramma lo hai suddiviso in tre zone bilanciate come la famosa regola stabilisce, e anche il livello compositivo generale nell'inserimento delle masse non è sbagliato.
Forse appunto è la mancanza di pratica e allenamento, la fotografia come tutte le cose va praticata per non perdere lo smalto e sicuramente aiuta avere una propria reflex con le ottiche più consone con le quale si instaura un buon feeling.

Spero troverai al più presto una tua reflex, e comunque continua a proporci altri scatti wink.gif

Ciao
Dario



fabio1961
Non commento la foto visto che l'ha già fatto @Dario- in modo più che esaustivo.

Non essendo sardo ma conoscendo quella spiaggia, rimango in attesa delle foto.

Ti suggerirei di sfruttare "l'ingresso" a questa spiaggia, se non ricordo male c'è un "viale", molto ampio, di sabbia che termina su un mare limpido e meraviglioso.
Sempre se non ricordo male l'altro "baretto" posto sulla prima punta che si vede nella tua foto è più sfruttabile perchè la costruzione non è "accroccata" come quello in primo piano sempre nella foto.

Comunque quel tratto di costa offre degli spunti incredibili, soprattutto per chi li può fotografare fuori dal periodo vacanziero.

Ciao
fabio
paoloc.26
QUOTE(fabio1961 @ Dec 14 2009, 02:03 PM) *
Non commento la foto visto che l'ha già fatto @Dario- in modo più che esaustivo.

Non essendo sardo ma conoscendo quella spiaggia, rimango in attesa delle foto.

Ti suggerirei di sfruttare "l'ingresso" a questa spiaggia, se non ricordo male c'è un "viale", molto ampio, di sabbia che termina su un mare limpido e meraviglioso.
Sempre se non ricordo male l'altro "baretto" posto sulla prima punta che si vede nella tua foto è più sfruttabile perchè la costruzione non è "accroccata" come quello in primo piano sempre nella foto.

Comunque quel tratto di costa offre degli spunti incredibili, soprattutto per chi li può fotografare fuori dal periodo vacanziero.

Ciao
fabio


Ciao Fabio ti ringrazio per i suggerimenti e in effetti ho un altro scatto fatto dalla parte opposta, come segnalavi tu anche se forse ho impallato troppo la vista sulla spiaggia includendo troppo il primo piano e troppo dal basso "il rudere" della capanna in legno. Come ho spiegato, di mattina la zona era parecchio affollata e anche il piazzale antistante era pieno di macchine, quidi ho dovuto tagliare l'immagine sulla destra.

Comunque questa e la foto, ovviamente commenti e suggerimenti.

Tempo 1/160
Diaframma F13
Iso 200
Focale mm 35

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 342.4 KB

Grazie ancora a presto.
Ciao

Paolo
Sara G.
Ciao Paolo, questa secondo me è molto meglio! smile.gif
Più belli i colori, più bella la composizione, nonostante la "catapecchia" che secondo me in questo caso rende la foto più particolare. L'unica cosa è che avrei inquadrato leggermente più a dx per non tagliare la palizzata e non includere quel pezzettino di roccia che spunta a sx. Poi un bel taglio stile "panoramica" (eliminerei un pelino di cielo sopra e di terreno sotto) e via...il tutto - imho - viene dalla mano di una "zero level", quindi... wink.gif
Ciao a presto!
Sa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.