Nicola Verardo
Dec 8 2009, 07:21 PM
Non proprio una foto immediata , lo zucchero a voi .. ciao
andreabow
Dec 8 2009, 08:16 PM
mi piace molto, sembra un'astronave
ciao
andrea
Fedro
Dec 8 2009, 08:52 PM
Ciao Nic, come sempre i tuoi lavori sono molto curati e qui non si discute, a mio gusto c'è troppa luce sul soggetto rispetto al contesto più cupo creando una slegatura concettuale che non mi convince sino in fondo. Ovviamente è un parere personale, inoltre non so cossa ti sia stato chiesto o cosa volessi comunicare.
un saluto
mg
meialex1
Dec 8 2009, 08:56 PM
Nicola.....
Anch'io sono molto affascinato dai tuoi lavori. Questo scatto è bello e particolare, per cui un motivo per tutta quella luce sul dorso della teiera sicuramente c'è.
Luce di un finestrone o ?
Ciao
carleuse
Dec 8 2009, 09:31 PM
Molto ben realizzata, complimenti.
Carlo
Nicola Verardo
Dec 8 2009, 10:13 PM
ciao ragazzi grazie per le vs .
no, non c'è motivo ,per la luce e nn c'è finestrona in gioco, ma una mia scelta per enfatizzare la pancia del soggetto,contestualizzata nel fuoco . volevo un contrasto dove il soggetto fosse ben visibile, ma dove anche il fuoco facesse un ruolo dominante .
L'unico modo era quello allora di contrastarlo su un fondo nero quindi , da qui la composizione.
un saluto
Mario Tarello
Dec 9 2009, 09:28 PM
Bravo Nicola, un'altro ottimo scatto. Inizialmente mi infastidivano i pomelli in primo piano sfuocati, in realtà racchiudono e contestualizzano meglio la scena.
mario
terri2
Dec 11 2009, 02:28 PM
Molto bella, mi piace come hai conferito tridimensionalità ai manici!
E' un mio parere personale, per carità, ma secondo me i fuochi vicini a quello acceso sono un po' troppo poco illuminati, e distraggono un pochino.
Cosa ne pensi? (magari volevi trasmettere una sensazione che io non ho colto...)
Ciao, Mattia
Nicola Verardo
Dec 11 2009, 08:49 PM
mario e mattia ciao
grazie per il vs gradito passaggio, bhe ovviamente è stata una scelta sia di tenere i pomelli sfuocati sia poco illuminati , dovevano comunicare che c'erano e facevano parte della scena e quindi di un piano cottura, ma non dovevano disturbare l'attenzione sul soggetto principale.
comunque resto dell'idea se una cosa è poco illuminata, come può disturbare la scena ?
un salutone
Fedro
Dec 15 2009, 11:24 AM
QUOTE(Nicola Verardo @ Dec 11 2009, 08:49 PM)

comunque resto dell'idea se una cosa è poco illuminata, come può disturbare la scena ?

Come risposta generale e non necessariamente legata a questo scatto ti dirò... una cosa poco illuminata può essere di disturbo proprio perchè attira l'attenzione non essendo perfettamente leggibile...
quando uno sussurra si tende l'orecchio per capirlo, quando una cosa non si "vede bene" si aguzza l'occhio per vederlo...ed inevitabilmente ci si distrae...
Nicola Verardo
Dec 16 2009, 10:39 AM
è anche questa una teoria da considerare ..grazie Marco per il tuo intervento .
gio2007
Dec 16 2009, 12:10 PM
BELLA..BRAVO
yari92
Dec 17 2009, 11:58 AM
Veramente bella!
particolare, bravo!
Nicola Verardo
Dec 20 2009, 05:42 PM
grazie a voi ,
per farla ho dovuto fare un composit di 5 foto .
una del fuoco , una del riflesso del fuoco sui fornelli, una dei pomelli sfuocati , un'altra del soggetto principale e infine una dedicata alle parti di plastica.
ciao
Ely (C)
Dec 30 2009, 11:29 AM
QUOTE(Fedro @ Dec 15 2009, 11:24 AM)

... una cosa poco illuminata può essere di disturbo proprio perchè attira l'attenzione non essendo perfettamente leggibile ...
Concordo e stavo per scriverlo .
Il lavoro è molto interessante . Me lo sono immaginato così :
'' sfondo e piano d' appoggio nero senza nulla intorno - ne pomelli ne altro - solo la fiamma che scalda la teiera ( il fuoco lo avrei un pochino sottoesposto ) . Riflesso del soggetto con relativa fiamma sul piano d' appoggio ''
maxmax
Jan 4 2010, 06:07 PM
A me la foto piace molto ma mi trovo in accordo con qualche commento che chi mi ha preceduto ha fatto.
L'idea è ottima ma non mi piace tutta quella luce sulla teiera,secondo me rovina un po' l'atmosfera generale che stando al fuoco dovrebbe essere più soffusa.
Ovviamente questo è un mio parere.
Un saluto Massimiliano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.