QUOTE(valeriocarlo @ Apr 13 2005, 11:54 AM)
ciao a tutti. ho una 7900, che nella mia inesperienze, ho preferito allla 5900. ho lletto diverse pagine di questo forum e ho sentito spesso parlare di rumore digitale, e credo di aver capito che, a parità di dimensioni di sensore questo è meno evidente con una risoluzione più bassa, anche se di fatto non so cosa sia. qualcuno sa darmi magiori spiegazioni? (immagino di si)
Fai questa prova, aspetta la notte poi imposta ISO 400 e disattiva NR (riduzione del rumore) e fai qualche foto (piu' buio e' meglio e'). Ora scarica la foto sul PC e guardala. Dovresti vedere, soprattutto nelle zone molto scure, evidenti "pallini" colorati che niente hanno a che vedere con cio' che hai fotografato. Questo viene definito rumore.
QUOTE
inoltre, se io, con la 7900, imposta una risoluzione di 5M, la macchina sarà a tutti gli effetti una 5900, ho l'immagine sarà comunque di 7M, e solo in fase di salvataggio sarà ridotta?
L'immagine viene comunque catturata a 7M, in seguito viene ridimensionata e salvata a 5M. Quindi l'unico vantaggio di scattare a 5M (con una 7M) e' di risparmiare spazio sulla SD.
Veramente c'e' anche un secondo vantaggio e cio' che il salvataggio della foto sulla SD e' leggermente piu' veloce (e' chiaro, deve scrivere meno dati).
Ciao.