

Dunque...ho iniziato a fare qualche prova con l' sb600 su stativo con la macchina a priorità di diaframma. Automaticamente viene impostato un tempo di 1/60 o se voglio tempi pìù lenti,mentre se lavoro in manuale posso impostarlo fino a 1/200... corretto?(ho una D90)
Primo quesito: c'è un motivo tecnico/pratico per il fatto che per utilizzare tempi più brevi devo lavorare (lavorare...si fa per dire

Secondo quesito: intendendo fotografare i miei figli,quindi sul "set"si muoveranno parecchio,c'è la possibilità che lavorando con 1/60 le foto vengano mosse? meglio forse impostare tempi più rapidi tipo 1/125 ??
Terzo quesito:leggendo un pò quà e un pò là...in studio ho visto che a volte usano tempi brevissimi tipo 1/250...che vantaggi hanno?? vedi ad esempio qui http://www.nital.it/experience/images/last...3-lastolite.jpg
Vi ringrazio se... mi "illuminate"
