QUOTE(edate7 @ Nov 15 2009, 07:23 PM)

Ho letto le discussioni (ho notato che sei intervenuto in molte di queste e poi, non contento, hai aperto un tuo thread

). La mia opinione è che possa essersi infiltrata dell'umidità all'interno del vetro, non tra schermo protettore e vetro, ma all'interno del vetro stesso a contatto con l'LCD. Consideriamo che l'umidità è sempre presente nell'aria, non bisogna mettere la reflex sotto l'acqua per provare la sua tenuta all'umidità... E' probabile che, magari per un difetto di assemblaggio, l'umidità possa essersi "infiltrata" tra il vetro di protezione del display ed il display stesso, generando questi fastidiosi aloni, che, secondo me, potrebbero nel lunghissimo termine anche trasformarsi in muffe. Concordo con chi afferma che spende i suoi tanti soldi (buoni) e pretende un prodotto montato a regola d'arte: l'unica via però, a questo punto, è approfittare della garanzia e mandare tutto in LTR.
Ciao
Grazie dell'intervento, per la precisione ho aperto prima il mio thread poi, stupito della moltitudine di persone col mio stesso problema, sono intervenuto nelle altre discussioni, molto più carico...Un po sorpreso, un po deluso (anche se ammetto che anche le Ferrari hanno difetti), ma quando guardo la mia Nikon F del 1963 ancora perfettamente funzionante..............
Spero che LTR non mi deluda.