Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
osky84
Salve a tutti, mi è stata regalata una nikon d5000 con obiettivo 18-55, e da profano in materia posso asserire che mi è sembrato un ottimo prodotto.
Premetto che ho sempre fotografato con digitali compatte o reflex analogiche, ma senza mai addentrarmi nel fantastico mondo delle tecniche fotografiche, e facendo sempre da autodidatta.
Detto ciò, volevo chiedere consigli sull'acquisto di un teleobiettivo e un grandangolo.
Ho avuto delle dritte dal rivenditore, ma come si dice vox populi, vox dei.
Grazie
buzz
Qualsiasi cosa ti vada a comprare, assicurati che ti serva.
In primis viene la nacessità, poi, in base ai soldini ch ehai a disposizione e alle esigenze, puoi decidere su che fascia di prezzo orientarti per accresere il parco ottiche.
IDROCARBURO
Ben arrivato!

Concordo con buzz, inoltre per chiedere consigli nel merito occorrerebbe che tu fornisca qualche indicazione più precisa su cosa normalmente preferisci fotografare: sport, ritratti, paesaggistica, se fotografi prevalentemente al chiuso o all'aperto, architettura o altro ancora..!!

A presto!
hobsbawm
QUOTE(osky84 @ Nov 12 2009, 02:05 PM) *
Salve a tutti, mi è stata regalata una nikon d5000 con obiettivo 18-55, e da profano in materia posso asserire che mi è sembrato un ottimo prodotto.
Premetto che ho sempre fotografato con digitali compatte o reflex analogiche, ma senza mai addentrarmi nel fantastico mondo delle tecniche fotografiche, e facendo sempre da autodidatta.
Detto ciò, volevo chiedere consigli sull'acquisto di un teleobiettivo e un grandangolo.
Ho avuto delle dritte dal rivenditore, ma come si dice vox populi, vox dei.
Grazie


Con la D5000 sei vincolato all'acquisto di ottiche dotate di motorino per la messa a fuoco automatica, a meno di non rassegnarti a focheggiare a mano.
Per quanto riguarda i grandangoli, al posto tuo sceglierei tra il Nikkor 12-24 f/4 (da comprare usato, magari) ed il Tokina 12-24 f/4 (seconda versione, motorizzata). Ho avuto per qualche tempo il Tokina (prima versione, ma sostanzialmente uguale alla nuova), e mi sono trovato molto bene.
Per quanto riguarda il tele, sceglierei tra il Nikkor 70-300 VR ed il Nikkor 70-300 VR biggrin.gif (per risparmiare ci sarebbe anche il Nikkor 55-200 VR, che a quanto pare non è male, ma che non conosco).

Ciao
Massimiliano
osky84
Vi ringrazio per la tempestività.
Principalmente fotografo monumenti, all'esterno, ma mi capita anche di fare delle foto dinamiche, magari durante eventi sportivi.
Diciamo con l'acquisto di 2-3 ottiche volevo andare incontro alle varie tipologie di foto realizzabili in questi campi.
Il budget non è un problema, però ovviamente se trovassi un buon usato, magari potrei acquistare un'ottica in piu' ;-)
Alcuni mi consigliavano di andare sulla "concorrenza", valida quanto "l'originale" e dai vostri consigli mi pare di evincere la stessa cosa.
Volevo anche chiedervi un'altra cosa: ho provato a montare un flash che avevo su una mamiya analogica, e per la slitta tutto ok, ma le foto vengono troppo luminose.. sarà dovuto a diversi tempi di ricarica del flash o comunque ad una asincronia tra flash e macchina?
grazie.gif
Lutz!
QUOTE(osky84 @ Nov 12 2009, 07:51 PM) *
Il budget non è un problema, però ovviamente se trovassi un buon usato, magari potrei acquistare un'ottica in piu' ;-)

Beato te!
Segui il consiglio di buzz, vedi cosa ti serve
bix74
fai attenzione con i vecchi flash, potrebbero danneggiare la fotocamera se sullo zoccolo hanno tensioni troppo alte.
Se le le foto sono sovraesposte ,dipende dal fatto che il flash non comunica con la fotocamera ed emette il lampo al massimo.
in questo caso lo dovresti usare in manuale calcolando l'esposizione.
osky84
thanks
mullah
QUOTE(osky84 @ Nov 12 2009, 07:51 PM) *
...
Volevo anche chiedervi un'altra cosa: ho provato a montare un flash che avevo su una mamiya analogica, e per la slitta tutto ok, ma le foto vengono troppo luminose.. sarà dovuto a diversi tempi di ricarica del flash o comunque ad una asincronia tra flash e macchina?
grazie.gif


Per il flash, sulla D500 puoi montare l'SB400, compatto e leggero ma poco regolabile, oppure un buon SB600 usato, più che sufficiente per esigenze amatoriali.
Però, devi prima essere sicuro di aver bisogno di un flash esterno e di non poter risolvere con quello integrato.
Ti consiglierei, prima di qualsiasi acquisto di leggerti e sperimentare con il manuale della fotocamera.
Venendo da una compatta scoprirai molte cose interessanti...
osky84
Che mi dite sull'obiettivo 11-16 Tokina per la d5000?
Oggi sono andato a vederlo e mi sembra un acquisto valido, se pur costoso..
kintaro70
QUOTE(osky84 @ Nov 18 2009, 12:55 AM) *
Che mi dite sull'obiettivo 11-16 Tokina per la d5000?
Oggi sono andato a vederlo e mi sembra un acquisto valido, se pur costoso..


Ottima lente ma perdi l'AF

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 7.8 MB
osky84
in che senso perdo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.