Mi trovo di fronte ad una difficile scelta... Vi spiego.
Ho una D200, ottimo corpo, ottima resa, ma inizio a sentire la mancanza di poter arrivare ad ISO più alti di 400 senza perdere in qualità.
Qui mi trovo indeciso nella scelta. In vari post ho sentito parlare MOLTO bene di D2H e D2Hs, dove da quello che ricordo la D2Hs si comporta assai meglio della sorellina ad ISO alti, risulta avere un ottimo sensore, un'ottima raffica (anche se a me i 5fps possono già bastare) ed ovviamente un fantastico corpo tropicalizzato ed ergonomico da far dimenticare il peso.
La D300 regge molto bene ad ISO assai alti, ovviamente non è tropicalizzata e non è ergonomica come la D2H, ma in finale ci sono abituato venendo da una D200. Dei 51 punti AF non ne sento realmente il bisogno, l'unico dubbio che mi resta su questo corpo è che parte dai 200 ISO e non dai 100 (dilemma abbastanza forte considerato che un 80% degli scatti che effettuo è sempre stato ad ISO 100).
Ora rimane solo la D2Xs, meraviglioso corpo che si comporta in modo sublime a 100 ISO, tropicalizzata, ergonomica da sballo ed ovviamente professionale. Ma come regge ad alti iso? E' migliore della D200 o anche questa superati i 400 ISO perde troppo in qualità?
Ed ora il dilemma finale...
Tengo la D200 e ci affianco una D2Hs o vendo la D200 ed opto per una delle altre due chicche?
Illuminatemi se potete

Grazie mille in anticipo

P.S.: Le ottiche che uso più frequentemente sono un 17-35 f2.8, un 50 f1.8 ed un 70-200 sempre 2.8