Ok, in tal caso le alternative possibili sono diverse:
- kit Macro R1: è la prima soluzione se hai una fotocamera con un flash incorporato che abbia la funzione "pilotaggio commander", in sostanza se la tua fotocamera è una D70/80/90/200/300/700. In questo caso il flash incorporato piloterà le due unità remote agganciate direttamente all'obiettivo.
- alternativa al kit di cui sopra, se la macchina è tra quelle dette, il flash anulare Metz 15 MS-1, sempre funzionante in TTL come il kit di cui sopra. Attenzione perché se non ricordo male nella dotazione ci sono gli anelli adattatori per montarlo su ottiche fino a 58mm di diametro filettatura filtri e solo opzionali gli adattatori fino a 72mm, sul kit Nikon trovi gli anelli per ottiche fino a 77mm di attacco filtri.
Se non hai un flash in macchina o quello che hai non ha la funzione "pilotaggio commander", ci vorrà un Sb800/900 o una unità Su800 per pilotare i flash remoti nel caso la tua macchina sia compatibile con il sistema CLS (D40/50/60/3000/5000/2/3 ognuna con le varie s, x, ed h delle rispettive varianti)
Ulteriore alternativa è un Sb-29s
Un flash anuale Nikon non compatibile con nulla di digitale in TTL ma perfettamente funzionante in manuale a piena potenza e con una regolazione ad 1/4 della potenza. Con un po' di dimestichezza e lavorando con i diaframmi ed i valori ISO riuscirai ad ottenere la corretta esposizione.
Quest'ultima è sicuramente la soluzione piu' scomoda ma anche la piu' economica, sul mercato dell'usato un Sb-29s si puo' trovare anche sotto i 100 euro.
Sapendo con che macchina lavorerai, con quale obiettivo ed a quali distanze/rapporti di riproduzione, diventa piu' semplice trovare una soluzione

Ciao
Attilio