Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
OmarCantoro
ciao a tutti
ho da poco acquistato il kit d70 con il 18-70...

ho notato che da un mio fornitore posso avere un AF-NIKKOR 70-300MM F/4-5.6 G BLACK a 115 eurini...

prezzo interessante, ma essendo poco esperto deduco che non è luminosissimo, ma fa così schifo o ci si diverte lo stesso?

meglio aspettare tempi migliori e prendere qualcosa di migliore?

grazie
Giorgio Baruffi
per quello che costa io ti consiglio di prenderlo, ti divertirai comunuqe parecchio ed anche quando vorrai qualcosa di più prestante non avrai remore a venderlo o a tenerlo come "scorta"...

utilizza la funzione "cerca" sul forum, troverai da leggere a rigaurdo per almeno due giorni...
OmarCantoro
grazie mille per la risposta velocissssssssssima!!!
grazie.gif
DiegoParamati
Io lo prenderei
Maga84
Ottimo prezzo!!!
Paolo Inselvini
Prendilo senza pensarci due volte biggrin.gif
angeletto
Per iniziare è ottimo! E' leggerissimo e poi ti dirò che usato sapientemente fa belle foto!
Fabio Blanco
Ciao Omar,
… non potrà permetterti ingrandimenti o crop "importanti", ma il suo compito, paragonato al prezzo irrisorio, lo assolve.

Quando avrai imparato a controllare le focali lunghe allora potrai orientarti verso obiettivi con caratteristiche e costi superiori (80-200 f/2.8 o 300 f/4).

Credo che quasi tutti abbiano incominciato con un 70-300 e qualcuno lo usa ancora con ottimi risultati.

P.s. quando lo userai cerca di adoperarlo (se puoi avvicinarti al soggetto) non oltre i 200mm: a 300mm utilizzalo quando devi essere veramente vicino al soggetto. I diaframmi più performanti sono dal f/6.3 all f/8 , a f/7.1 da il meglio di se.
OmarCantoro
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 6 2005, 01:05 PM)
Ciao Omar,
… non potrà permetterti ingrandimenti o crop "importanti", ma il suo compito, paragonato al prezzo irrisorio, lo assolve.

Quando avrai imparato a controllare le focali lunghe allora potrai orientarti verso obiettivi con caratteristiche e costi superiori (80-200 f/2.8 o 300 f/4).

Credo che quasi tutti abbiano incominciato con un 70-300 e qualcuno lo usa ancora con ottimi risultati.

P.s. quando lo userai cerca di adoperarlo (se puoi avvicinarti al soggetto) non oltre i 200mm: a 300mm utilizzalo quando devi essere veramente vicino al soggetto. I diaframmi più performanti sono dal f/6.3 all f/8 , a  f/7.1 da il meglio di se.
*




Grazie per la dritta... già ordinato, ora aspetto solo la consegna...

ciao e grazie a tutti!
enrico1974

Grazie per la dritta... già ordinato, ora aspetto solo la consegna...

ciao e grazie a tutti!
[QUOTE]

Io ho la versione ED e devo dire che la leggerezza e la compattezza si fanno apprezzare spesso quando si gironzola a piedi per qualche ora.
Giallo
[quote=enrico1974,Apr 6 2005, 02:37 PM]
Grazie per la dritta... già ordinato, ora aspetto solo la consegna...

ciao e grazie a tutti!
[QUOTE]

Io ho la versione ED e devo dire che la leggerezza e la compattezza si fanno apprezzare spesso quando si gironzola a piedi per qualche ora.
*

[/quote]

Verissimo. Un gelato pesa e costa ancora meno! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.