Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
clinn
Salve
mi sto avvicinando al momento di passare al full frame (ora ho una D200) ed ovviamente mi si impone anche il cambio del parco ottiche.
Attualmente sono dotato del classico 18-200 'fac-totum' che non mi soddisfa, ed il passaggio al full frame è sostanzialmente motivato dal voler migliorare la qualità complessiva dell'immagine.
Ora vorrei ricominciare dal 50mm (magari 1,4), come si faceva una volta.
C'è qualcuno che ha già fatto l'esperienza e sa dirmi quale altra ottica affiancare per ritratto/street ?

Grazie
maxiclimb
Dipende cosa intendi per "street". smile.gif
Quasi tutti coloro che praticano realmente la street prediligono ottiche grandangolari, da 24mm a 35mm in genere.
Se invece tu intendi i "ritratti rubati" da distante allora è meglio un teleobbiettivo, almeno di 100mm ma anche più lungo.
Per il ritratto classico, su FX vanno bene i mediotele da 85mm a 135mm, ma anche qui ci sono notevoli eccezioni.
Io preferisco l'85mm perchè lo ritengo più versatile e perchè non amo i tagli strettissimi, ma in genere scelgo mezzibusti o piani americani.
Ma per affiancarlo ad un 50mm forse è meglio qualcosa di più lungo, per non avere due ottiche di focale in fondo relativamente simile.
Lutz!
Di sicuro l'accoppiata FX + 50mm e' estremamente versatile, visto la botta di caffe che spendi per il corpo FX, magari iniziare da un 50 anche 1.8 non e' affatto male...
Tutte le considerazioni fatte da maxi son sacrosante
ricky74VE
Non vorrei sembrare polemico ma penso che in fatto di qualità, salvo esigenze particolari, la D200 possa ancora fare scatti eccezionali...
Ovvio che se è l'ottica a risultare il collo di bottiglia si potrebbe iniziare a sostituire proprio il 18-200 per primo...

Non credi?
hmmm.gif

mullah

Di buone ottiche fisse ce ne sono parecchie... Dipende da quali sono le focali che credi di utilizzare maggiormente, almeno all'inizio.

Il 50ino é un classico, però dovresti affiancarlo con almeno un'altra ottica.
Considera che con un grandangolo 28/35 e un medio tele come il 105 avresti un trittico classico.

Hai provato a controllare la focale più diffusa fra i tuoi scatti con la D200 ?

Paolo66
Certo che passare da D200 con 18-200 a D700 con 50 fisso è un cambiamento piuttosto radicale del modo di fotografare. biggrin.gif

io prenderei prima l'obiettivo, magari un 35/2, ed inizierei ad uscire solo con quello, per vedere se riesco a fare quello che voglio.

Lutz!
Ho causa morte della D200 da poco preso la D700, il passaggio e' indolore e anzi molto piacevole, non ti accorgi quasi del cambio macchina.

Concordo, prima prenditi un 35 f2 o un 50 1.8 e inizia a scattare in fisso...
bergat@tiscali.it
QUOTE
Certo che passare da D200 con 18-200 a D700 con 50 fisso è un cambiamento piuttosto radicale del modo di fotografare.


Verissimo è un cambiamento radicale che....insegna a fotografare. rolleyes.gif
Franco_
Per cominciare vedrei benissimo un bel AFD 35/2, costa poco ed è molto divertente, sia su D200 che su D700 wink.gif
gattomiro
QUOTE(Franco_ @ Nov 2 2009, 08:01 PM) *
Per cominciare vedrei benissimo un bel AFD 35/2, costa poco ed è molto divertente, sia su D200 che su D700 wink.gif


Per non parlare dell'AFD 28/2,8. Eccezionale... praticamente lo uso solo a tutta apertura! smile.gif
antonio briganti
Da valutare anche un bel 18-35 il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
ciao
antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.