Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emanter
Salve a tutti.

Vorrei acquistare un Fisheye. Ho cercato e letto alcune discussioni presenti sul forum ma mi sono rimasti alcuni dubbi in merito e cioè:
La D700, se monto un ottica DX, automaticamente riduce la dimensione e la sensibilità, sempre che nel suo settaggio sia stato impostato DX automatico. Se usassi quindi il Nikkor AF DX FISHEYE 10.5MM F2 8 IF-ED avrei sempre una 10,5mm oppure 10,5 x 1,5 = 15,75 ca?

Il Sigma 8mm non ho capito dalle recensioni se è un Fx oppure DX e dalle foto pubblicate ho visto sempre una notevole vignettatura non presente con il Nikkor 10,5 (forse perchè scattate con corpo DX?)

Grazie a tutti

Emanuele

_Lucky_
QUOTE(emanter @ Oct 23 2009, 11:47 AM) *
La D700, se monto un ottica DX, automaticamente riduce la dimensione e la sensibilità, sempre che nel suo settaggio sia stato impostato DX automatico. Se usassi quindi il Nikkor AF DX FISHEYE 10.5MM F2 8 IF-ED avrei sempre una 10,5mm oppure 10,5 x 1,5 = 15,75 ca?


la sensibilita' non c'entra nulla.... la risoluzione viene ridotta a poco piu' di 5 Mpix, e l'immagine ottenuta avrebbe comunque una copertura di poco meno che 180° sulla diagonale di un fotogramma di dimensioni 24x15mm circa....




QUOTE(emanter @ Oct 23 2009, 11:47 AM) *
Il Sigma 8mm non ho capito dalle recensioni se è un Fx oppure DX e dalle foto pubblicate ho visto sempre una notevole vignettatura non presente con il Nikkor 10,5 (forse perchè scattate con corpo DX?)


il sigma 8mm e' un fisheye circolare e quindi produce necessariamente una immagine circolare, con una copertura di 180° in ogni direzione, mentre il Nikon 10,5mm no.... la vignettatura non c'entra nulla.....


la domanda, piuttosto, e' un'altra: perche' ti serve un fisheye ?


buona luce e buone foto
DAF
aggiungo che con la D700 se hai voglia di un fish-eye devi pensare a un 16mm Fish eye, il 10.5 non è una scelta logica...
Giacomo.B
Giusto! Quindi la "battaglia" e' fra il Nikkor 16mm f2,8 ed il Sigma 15mm f2,8 EX DG wink.gif

Saluti

Giacomo
emanter
QUOTE(_Lucky_ @ Oct 23 2009, 01:40 PM) *
la sensibilita' non c'entra nulla.... la risoluzione viene ridotta a poco piu' di 5 Mpix, e l'immagine ottenuta avrebbe comunque una copertura di poco meno che 180° sulla diagonale di un fotogramma di dimensioni 24x15mm circa....
il sigma 8mm e' un fisheye circolare e quindi produce necessariamente una immagine circolare, con una copertura di 180° in ogni direzione, mentre il Nikon 10,5mm no.... la vignettatura non c'entra nulla.....
la domanda, piuttosto, e' un'altra: perche' ti serve un fisheye ?
buona luce e buone foto


In primis grazie per la risposta.
In effetti mi sono espresso male volevo appunto dire la risoluzione.
La risposta al perchè un Fisheye è di voler provare ad ottenere foto con effetti particolari, non certo per riprese panoramiche.

Ciao e grazie

QUOTE(DAF @ Oct 23 2009, 03:13 PM) *
aggiungo che con la D700 se hai voglia di un fish-eye devi pensare a un 16mm Fish eye, il 10.5 non è una scelta logica...


Grazie anche a te per la gentle risposta e consiglio.

Io ho in arrivo un 14-24 f2,8 ED N , ma non è un Fisheye.

Piuttosto il mio dubbio era se il Sigma, non lo trovo dalle specifiche dichiarate, è un FX oppure un DX

Ciao e grazie
_Lucky_
QUOTE(emanter @ Oct 23 2009, 04:38 PM) *
Piuttosto il mio dubbio era se il Sigma, non lo trovo dalle specifiche dichiarate, è un FX oppure un DX


e' Fx.... http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_al...asp?navigator=4

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.