Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
sslazio 1900
Ho letto delle magagne del 900... che delusione. Nikon mi ha veramente deluso sulla cosa che ritenevo migliore. I Flash.

Comunque:
Ho da 2 anni abbondanti un SB800 che ha sempre fatto il suo sporco lavoro molto più che egregiamente, l'ho montato su D80, D300, D3, e di passaggio anche sui vari corpi provati come D200, D700, D2x.... Non ha mai perso un colpo, ci scatto anche a raffica sulla D3 e ricarica velocissimo.

Uso batterie ricaricabili da 2700mAh.

Ora, tenendo conto che mi occorre:
  • Massima affidabilità
  • Massima potenza

Il 900 me lo consigliate lo stesso?
Il dialogo perfetto con le D3 e' una #########, anche con l'800 ottengo scatti superlativi perfettamente bilanciati. E' questione anche di manico nel saper usare l'attrezzatura.

Aggiungo che per il mio 800 uso il batterypack, non la 5a batteria in dotazione, ma proprio il pack attaccato alla cinta col altre 6 stilo collegato via cavo.
decarolisalfredo
Per me prendi quello che ti costa di meno.

L'800 lo conosci già bene e questo è un vantaggio, ma è fuori produzione e non so se riesci a trovarlo.
sslazio 1900
L'800 lo trovo sicuro. E comunque non e' uscito di produzione, anzi.... resta nei cataloghi Nikon insieme al 900.

La questione e il surriscaldamento del 900. E' un gran flash il 900 ma ha quella pecca che non posso permettermi. Magari al mio non capita, ma uso spesso la raffica delal D3 col flash ed e' importante che sia affidabile...
decarolisalfredo
Allora prendi un altro SB800 e non se ne parla più.
mariomc2
Se lo usi con il batterypack non dovresti avere problemi, come afferma anche il post del servizio tecnico nella discussione infinita sul surriscaldamento dell'SB900
sslazio 1900
Il BP lo monto quando so che le sessioni sono estenuanti. Io pero' non vorrei un flash che se per qualche motivo ha solo le sue 4 batterie, dopo un po inizia a friggere. Insomma io a Nikon e Nital 400€ glieli lascerei pure (come feci per l'800), ma pretendo di avere un prodotto professionale e quindi affidabilissimo.

Onestamente sto pensando veramente molto di prendermi un secondo 800. Il 900 vale un quarto di quello che costa, tutti gingilli utilissimi, millemila illuminatori AF, parabola fino al 200mm.... ma all'atto pratico, la sua funzione principale lascia a desiderare... cioè non sai mai quando emette la luce. Non posso stare a cambiare flash mentre faccio un matrimonio.
photolap
Parlano bene del Nissin Di866 ultimamente ,ha addirittura il sistema wireless , maggiore potenza NG 60 due parabole anche se una piccolina , solo come bounce display a colori con menu , discreta velocita di ricarica , possibilita' di battery pack opzionale , io ho anche un ottimo sb-800 ma adesso ho ordinato un nissin appena arriva ti so dire !!!
Dimenticavo lo trovi a metà del 900
Ciao
antonio briganti
Ho da poco acquistato un SB900 da affiancare ad un 800, cosa mi ha fatto propendere per il 900?:

1) Aggiornabilità firmware
2) Parabola fino al 200mm
3) Autoriconoscimento delle gelatine
4) Stessi tempi di ricarica con 4 batterie anzichè 5
6) Interfaccia molto più veloce dell'800. Per es. per il comando di altri flash in wireless, trovo il selettore molto comodo.

Si scalda?? Togli la protezione termica e tieni sotto controllo la temperatura. Eseguo scatti in cerimonie liturgiche (non matrimoni) e d i scatti in sequenza ne faccio parecchi e non ne ho perso uno.

Ma alla fine sei tu che scegli...
un saluto
antonio
photolap
Come promesso il Nissin e' arrivato , e' davvero carino , il display a colori poi e' un must !!!
Testato in wireless insieme ad un sb800 e comendato da una ninko d200 tutto il sistema ha funzionato perfettamente .
Potenza da vendere tempi di ricarica compatibili con il Nikon sb800 considerando la maggior potenza del Nissin .
Semplicità d' uso ed in generale ottima fattura e materiali .
Unico neo Mancanza filtro in dotazione ( come per l' sb-800)
Per il resto Ottimo per qualità - prezzo
Ciaoooo
decarolisalfredo
QUOTE(photolap @ Nov 1 2009, 04:24 AM) *
Parlano bene del Nissin Di866 ultimamente ,ha addirittura il sistema wireless , maggiore potenza NG 60 due parabole anche se una piccolina Ciao

Molto probabilmente la "parabola piccola" è la parabola asiliaria: la grande si posiziona in alto per far rinbalzare la luce dal soffito e la piccola serve come luce diretta di riempimento.

Una volta i flash a torcia l' avevano.
adolfo.trinca
QUOTE(antonio briganti @ Nov 1 2009, 09:53 AM) *
Ho da poco acquistato un SB900 da affiancare ad un 800, cosa mi ha fatto propendere per il 900?:

1) Aggiornabilità firmware
2) Parabola fino al 200mm
3) Autoriconoscimento delle gelatine
4) Stessi tempi di ricarica con 4 batterie anzichè 5
6) Interfaccia molto più veloce dell'800. Per es. per il comando di altri flash in wireless, trovo il selettore molto comodo.

Si scalda?? Togli la protezione termica e tieni sotto controllo la temperatura. Eseguo scatti in cerimonie liturgiche (non matrimoni) e d i scatti in sequenza ne faccio parecchi e non ne ho perso uno.

Ma alla fine sei tu che scegli...
un saluto
antonio


Mi permetto di dissentire dal tuo consiglio antonio. Spiego. Io ho il 900 e ne sono deluso per quanto riguarda l'annoso problema del surriscaldamento. Sono cosciente che se escludo il controllo funziona ma a quale rischi mi espongo?
Alla fine se devi fare matrimoni, eventi teatrali od altri in cui devi essere sicuro che tutto funzioni, prendi l'800 se invece ne fai un uso strobist o "normale" per cui non hai bisogno di raffiche a go go goditi, come dice giustamente antonio, le sue interessantissime future.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.