Fabrizio31
Oct 14 2009, 07:10 AM
Probabilmente nessuno lo aspettava, erano altre le ottiche di cui si rumoreggiava...
Qua il nuovo arrivato
mirko_nk
Oct 14 2009, 07:27 AM
Alla faccia della fine del DX....
ignazio
Oct 14 2009, 07:34 AM
QUOTE(mirko_nk @ Oct 14 2009, 08:27 AM)

Alla faccia della fine del DX....
Infatti! E' quello che penso anch'io. E' inoltre un'ottica fissa e specifica per il ritratto ........ non un semplice zoom di fascia economica! Questo fa un po' riflettere!
Non si sa altro su eventuali nuovi zoom ad F/4 costante????
Ciao.
kintaro70
Oct 14 2009, 07:40 AM
QUOTE(mirko_nk @ Oct 14 2009, 08:27 AM)

Alla faccia della fine del DX....
Tutto dipenderà dal prezzo a cui lo posizionano, se non costa più di 500 euro potrebbe essere interessante, oltre è meglio il 105 VR (si trova Nital a 730 euro dal famoso negozio di San Marino).
QUOTE(ignazio @ Oct 14 2009, 08:34 AM)

Non si sa altro su eventuali nuovi zoom ad F/4 costante????
Ciao.
speriamo, intanto hanno annunciato la D3s, chissà che le quotazioni della D3 non calino.
BANJO911
Oct 14 2009, 07:41 AM
Secondo me il DX non tramonterà mai....E' pur sempre un formato come il 35mm..il 6 x 6....
Mettiamocelo bene in testa.....
Questa ne è la prova, era ora facessero un micro per il DX...
La D300 me la terrò ancora per molto, ne sono davvero felice....
E questo obirttivo diventa davvero interessante, anche se penso sarebbe stato meglio per la felicità dei più, produrre uno zoom micro, da un po' se ne sente il bisogno...
Marco
freelazio
Oct 14 2009, 07:41 AM
Ma se ne sentiva il bisogno? Di ottiche Micro c'erano già il 60 e il 105mm.
Dubito sia adatto anche ai ritratti, i micro di Nikon sono sempre stati molto "taglienti" ed è f3,5 non molto luminoso per lo scopo.
Vedremo
Gian
mariomc2
Oct 14 2009, 08:12 AM
Ma che senso ha questo obiettivo? Già aveva poco senso un 35 1,8 Dx (ma qui almeno il corrispondente FX non è AFS) non vedo la necessità di un'ottica 85mm micro f3,5, circa un diaframma in meno del 105, quando già esiste un 105 2,8 AFS di ottima qualità. Sembra nato solo per rassicurare sul futuro del DX oppure per creare, con il 35mm una linea economica per che sceglie il Dx creando difatto due linee una econimica appunto per il DX ed una di qualità per l'FX. Ma intanto mancano ottiche fisse AFS per il FF, manca un 28 luminoso dopo che hanno tolto di produzione il 28 1,4; manca un 328 AFS, manca un 35 luminoso AFS, qualcuno vorrebbe anche l'85 1,4 AFS (cosa a me non sgradita), manca una riedizione AF del mitico 105 1,8 mancano zoom di qualità che non costino un rene...
PS tutto ciò mi ricorda la serie E economica di qualità non eccelsa creata per la Nikon EM e realizzata da Cosina.
Marco Senn
Oct 14 2009, 08:23 AM
QUOTE(ignazio @ Oct 14 2009, 08:34 AM)

E' inoltre un'ottica fissa e specifica per il ritratto ........
Veramente è un macro e la massima apertura f/3.5, direi che per il ritratto mi tengo il vecchio f/1.8 AF-D
cuomonat
Oct 14 2009, 08:40 AM
gidi_34
Oct 14 2009, 09:26 AM
sembra che nikon lo faccia apposta...sfornano ottiche che non interessano a nessuno e tengono in fresco milioni di utenti che vorrebbero lenti che il principale "rivale" bianco rosso ha in catalogo da anni...
fate un po voi
mariomc2
Oct 14 2009, 09:49 AM
Questo passo della presentazione poi mi lascia perplesso "...Le famose ed apprezzate lenti Nikon in vetro ED e il diaframma a 9 lamelle arrotondate, consentono di ottenere immagini nitide, caratterizzate da un alto contrasto e da uno splendido effetto mosso di sfondo..."
gidi_34
Oct 14 2009, 09:51 AM
voglio conoscere il responsabile marketing di nikon...
rulvio
Oct 14 2009, 09:56 AM
QUOTE(mariomc2 @ Oct 14 2009, 10:49 AM)

Questo passo della presentazione poi mi lascia perplesso "...Le famose ed apprezzate lenti Nikon in vetro ED e il diaframma a 9 lamelle arrotondate, consentono di ottenere immagini nitide, caratterizzate da un alto contrasto e da uno splendido effetto mosso di sfondo..."
vorrei conoscere il responsabile delle traduzioni ... :(
magullo
Oct 14 2009, 09:56 AM
Contrariamente a quanto espresso qui sopra, io sono contento.
Contento perché dimostra che il formato DX continua e continuerà per un bel pezzo; che Nikon ha deciso di produrre prodotti di qualità per questo formato, dopo 17-55 e 12-24, ora due ottiche fisse, 35 e 85. Certo, forse non è un'ottica perfetta per il ritratto, ma è
macro, particolare che mi pare non venga sottolineato.
Ora resta da vedere il prezzo, ma personalmente è la lente che aspettavo di poter montare sulla D80, e magari sulla futura (spero) D300s.
Marco Senn
Oct 14 2009, 10:02 AM
QUOTE(magullo @ Oct 14 2009, 10:56 AM)

Contento perché dimostra che il formato DX continua e continuerà per un bel pezzo
Si, questo è vero, ma continuava anche con un'ottica FX... intendo che lo spazio economico tra il 60 micro e il 105 non è elevatissimo, questo dove si colloca? A 100€ in meno io prendo il 105VR e non credo che un VR lo posizioneranno sotto al 60AF-S. La domanda quindi sorge spontanea... dato che 105 e 60 sono stati rinnovati di recente e dato che non è la riedizione AF-S del 85/1.8, che ha ben altra apertura, quest'ottica a chi ca...spita serve?
mariomc2
Oct 14 2009, 10:05 AM
QUOTE(magullo @ Oct 14 2009, 10:56 AM)

Contrariamente a quanto espresso qui sopra, io sono contento.
Contento perché dimostra che il formato DX continua e continuerà per un bel pezzo; che Nikon ha deciso di produrre prodotti di qualità per questo formato, dopo 17-55 e 12-24, ora due ottiche fisse, 35 e 85. Certo, forse non è un'ottica perfetta per il ritratto, ma è
macro, particolare che mi pare non venga sottolineato.
Ora resta da vedere il prezzo, ma personalmente è la lente che aspettavo di poter montare sulla D80, e magari sulla futura (spero) D300s.

Esatto è un macro! E da come sembra di qualità inferiore al 105, questo è il problema e non mi dite che il 105 è lungo per il Dx perché allora il 60, rinnovato anchesso, più luminoso e FX copre l'angolo di un 90 e sul DX prenderebbe il posto del 105 sull'FX.
Ripeto le sole due ottiche di pregio DX sono antecedenti all'uscita della D3, personalmente, non disdegnando il DX (pur avendo la D700 sto cercando una D300 usata) ritengo che la cosa migliore, se si vuole avere un margine di crescita qualitativa senza dover rivendere le ottiche acquistate è la scelta di dotarsi di ottiche FX.
beppe cgp
Oct 14 2009, 10:09 AM
QUOTE(mariomc2 @ Oct 14 2009, 11:05 AM)

Esatto è un macro! E da come sembra di qualità inferiore al 105, questo è il problema e non mi dite che il 105 è lungo per il Dx perché allora il 60, rinnovato anchesso, più luminoso e FX copre l'angolo di un 90 e sul DX prenderebbe il posto del 105 sull'FX.
Ripeto le sole due ottiche di pregio DX sono antecedenti all'uscita della D3, personalmente, non disdegnando il DX (pur avendo la D700 sto cercando una D300 usata) ritengo che la cosa migliore, se si vuole avere un margine di crescita qualitativa senza dover rivendere le ottiche acquistate è la scelta di dotarsi di ottiche FX.
Ma la domanda è...
Se un utente DX deve acquistare un macro.. cosa lo spinge a prendere un 85 DX (non adatto al pieno formato) invece che un 105 che è anche FX??? mah
magullo
Oct 14 2009, 10:10 AM
QUOTE(beppenikon @ Oct 14 2009, 11:09 AM)

Se un utente DX deve acquistare un macro.. cosa lo spinge a prendere un 85 DX (non adatto al pieno formato) invece che un 105 che è anche FX?
Il prezzo?
mariomc2
Oct 14 2009, 10:13 AM
QUOTE(beppenikon @ Oct 14 2009, 11:09 AM)

Ma la domanda è...
Se un utente DX deve acquistare un macro.. cosa lo spinge a prendere un 85 DX (non adatto al pieno formato) invece che un 105 che è anche FX??? mah

Questo se vuoi infierire!
L'unica risposta sarebbe il prezzo molto basso, un po' come per il 35 e questo però confermerebbe in pieno la mia ipotesi per Nikon il DX sarà come la Pronea (APS-C stranamente) ai tempi dell'argento!
beppe cgp
Oct 14 2009, 10:14 AM
QUOTE(magullo @ Oct 14 2009, 11:10 AM)

Il prezzo?
Non penso che si discosterà tanto...
max 200€ e se lo prendi usato lo paghi lo stesso se non meno...
Tenko
Oct 14 2009, 10:39 AM
Questa è proprio bella, io attendevo le novità di questa settimana prima di prendere la D90 e mi trovo l'annuncio di un obiettivo cosi&colà e di una macchina faraonica !!!!!!
In giro c'è molta attesa per ottiche ben diverse, io compreso, quindi vedere l'uscita di un ottica "non indispensabile" in effetti fa pensare a soluzioni di puro marketing.
e se così è vuol dire anche che probabilmente quest'ottica avrà già il suo mercato
pur ignorando io quale possa essere!!!!!!!!!!!!!
Qualcuno sa se ci saranno altre novità dal Paris Expo?
beppe cgp
Oct 14 2009, 10:45 AM
QUOTE(Tenko @ Oct 14 2009, 11:39 AM)

Questa è proprio bella, io attendevo le novità di questa settimana prima di prendere la D90 e mi trovo l'annuncio di un obiettivo cosi&colà e di una macchina faraonica !!!!!!
In giro c'è molta attesa per ottiche ben diverse, io compreso, quindi vedere l'uscita di un ottica "non indispensabile" in effetti fa pensare a soluzioni di puro marketing.
e se così è vuol dire anche che probabilmente quest'ottica avrà già il suo mercato
pur ignorando io quale possa essere!!!!!!!!!!!!!
Qualcuno sa se ci saranno altre novità dal Paris Expo?
Secondo me entro domani dovrebbero presentare una lente FX
Magari un bel 16-35 f/4
Speriamo!
gidi_34
Oct 14 2009, 10:47 AM
io sto già mettendo da parte i soldi per il 16-35...speriamo sia fatto come si deve e che non sia il solito barilotto in plastica stile 12-24
Slonko
Oct 14 2009, 10:53 AM
QUOTE(Tenko @ Oct 14 2009, 11:39 AM)

Qualcuno sa se ci saranno altre novità dal Paris Expo?
Tom Hogan fa riferimento al 200 dx vr e dice: "ma che fine ha fatto?" Magari fosse vero!
magullo
Oct 14 2009, 11:07 AM
QUOTE(Slonko @ Oct 14 2009, 11:53 AM)

Tom Hogan fa riferimento al 200 dx vr e dice: "ma che fine ha fatto?" Magari fosse vero!
Secondo me finiamo al bar, comunque: magari lo tirassero fuori! un 200 DX...
Fabrizio31
Oct 14 2009, 11:23 AM
QUOTE(beppenikon @ Oct 14 2009, 11:45 AM)

Secondo me entro domani dovrebbero presentare una lente FX
Magari un bel 16-35 f/4
Speriamo!
Mi sa che ormai ci tocca sperare per qualcosa l'anno prossimo...
Sono delusissimo. Stavo contando i giorni che mi dividevano alla data odierna (in teoria domani 15) per trovarmi qualche bella ottica FX e speravo proprio del 16-35. Che delusione
nano70
Oct 14 2009, 12:23 PM
omerob
Oct 14 2009, 12:39 PM
delusione completa; mettono in commercio un obiettivo che nessuno desiderava, mentre le ottiche più richieste non vengono considerate.
mah
Marco Senn
Oct 14 2009, 12:42 PM
QUOTE(beppenikon @ Oct 14 2009, 11:09 AM)

Ma la domanda è...
Se un utente DX deve acquistare un macro.. cosa lo spinge a prendere un 85 DX (non adatto al pieno formato) invece che un 105 che è anche FX??? mah

Infatti... per il prezzo ho letto 530$ in USA e 500£ in GB. Da noi? 530€, ovvio
Mi ha lasciato perplesso la lettura delle caratteristiche... è una ottica per fotografi non ancora esperti nella macro... ma che cavolo significa, che si trova le farfalle da solo?
Ma come gli vengono ste cose agli esperti della comunicazione????
...Vicini e stabili
Ideale per chi non è ancora perfettamente esperto di fotografia macro, l'AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR...
mariomc2
Oct 14 2009, 12:57 PM
QUOTE(Hinault @ Oct 14 2009, 01:42 PM)

Infatti... per il prezzo ho letto 530$ in USA e 500£ in GB. Da noi? 530€, ovvio
Mi ha lasciato perplesso la lettura delle caratteristiche... è una ottica per fotografi non ancora esperti nella macro... ma che cavolo significa, che si trova le farfalle da solo?
Ma come gli vengono ste cose agli esperti della comunicazione????
...Vicini e stabili
Ideale per chi non è ancora perfettamente esperto di fotografia macro, l'AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR...
Se è per questo affermano anche che ha un ottimo mosso
gidi_34
Oct 14 2009, 01:12 PM
la verità è che stiamo messi male...tokina presenterà qualcosa?...magari ci rifacciamo con terze lenti
efroriz
Oct 14 2009, 01:19 PM
Mmmmm... f/3.5? Mi pare che, sulla carta, con quest'obiettivo abbiano cannato tutto: formato (DX), apertura e tempistica dell'uscita. Poiché costerà probabilmente più dell'85 1.8 AFD, può interessare giusto giusto qualche possessore di D60/D5000/D3000, ma non vedo per che motivi preferirlo al 105, eccetto forse le dimensioni
pasquale5157
Oct 14 2009, 01:37 PM
QUOTE(ignazio @ Oct 14 2009, 08:34 AM)

Infatti! E' quello che penso anch'io. E' inoltre un'ottica fissa e specifica per il ritratto ........ non un semplice zoom di fascia economica! Questo fa un po' riflettere!
Non si sa altro su eventuali nuovi zoom ad F/4 costante????
Ciao.
Non mi pare uno zoom nè tantomeno un'ottica specifica per il ritratto!
nano70
Oct 14 2009, 02:36 PM
Secondo me, forse, avrebbe avuto più senso una riedizione del 200 macro o no???

A catalogo ci sono già il 105 (che è anche VR), il 60 e volendo i due PC-E 45 e 85....
GP53
Oct 14 2009, 02:57 PM
E' curiosa e inaspettata la presentazione di questo obiettivo.
Probabilmente va letta come rassicurazione rivolta alla fascia consumer per dimostrare che nei piani Nikon il DX avrà ancora lunga vita.
Però definire un obiettivo da ritratto un f. 3.5 fa un po' sorridere, oltretutto pensando al fatto che essendo anche macro sarà un po' troppo tagliente per questo uso.
Viene a collocarsi tra l'85 f. 1.8 e il 105 micro, con ambizioni che a mio parere sono già assolte egregiamente e in modo specifico da queste due ottiche, che per di più sono FX.
Mah, non so... il recente 35 F. 1.8 aveva un senso, anche grazie al prezzo bassissimo, ma questo nuovo 85 non vedo proprio quale fetta di mercato possa ritagliarsi.
Gianni
magullo
Oct 14 2009, 03:07 PM
QUOTE(GP53 @ Oct 14 2009, 03:57 PM)

Mah, non so... il recente 35 F. 1.8 aveva un senso, anche grazie al prezzo bassissimo, ma questo nuovo 85 non vedo proprio quale fetta di mercato possa ritagliarsi.
Credo che la fascia di mercato sia stata ben analizzata da Nikon, ed è quella a cui io appartengo: un amatore, che vorrebbe avere un'ottica che faccia più di una cosa, magari non egregiamente,
ma anche si.
Insomma, nessuno asserisce che il 85 1.8D o il 105VR siano eccellenti lenti, perfette ciascuna per lo scopo per cui sono state preparate. Hanno un solo difetto: sono
due.
Ho scritto più sopra, e ripeto. Se il prezzo è ragionevole, sarò tra i primi a prendere questa lente.
Perché non il 60? Troppo corto, ho già il 17-55. Perché non il 105? Troppo lungo (e costoso).
Perchè 85?
In medio stat virtus...
Domenico1
Oct 14 2009, 03:51 PM
QUOTE(GP53 @ Oct 14 2009, 03:57 PM)

E' curiosa e inaspettata la presentazione di questo obiettivo.
Probabilmente va letta come rassicurazione rivolta alla fascia consumer per dimostrare che nei piani Nikon il DX avrà ancora lunga vita.
Però definire un obiettivo da ritratto un f. 3.5 fa un po' sorridere, oltretutto pensando al fatto che essendo anche macro sarà un po' troppo tagliente per questo uso.
Viene a collocarsi tra l'85 f. 1.8 e il 105 micro, con ambizioni che a mio parere sono già assolte egregiamente e in modo specifico da queste due ottiche, che per di più sono FX.
Mah, non so... il recente 35 F. 1.8 aveva un senso, anche grazie al prezzo bassissimo, ma questo nuovo 85 non vedo proprio quale fetta di mercato possa ritagliarsi.
Gianni
Concordo pienamente! Personalmente uso il vecchio 60 micro AF-D e ci faccio di tutto, dalla macro (insetti e fiori) ai ritratti (a 2,8, in particolare, non è certo tagliente, anche se non dotato del bokeh perfetto). Il tutto su DX, anche se ho obiettivi specifici per ritratti, ma all'occorrenza non disdegno il 60ino. Sinceramente questo 85 non lo comprendo, dall'apertura al formato cui è indirizzato. Se poi supererà i 500 euro come probabile, lo vedo ancora più incomprensibile.
Il tutto a mia modesta opinione......
GP53
Oct 14 2009, 04:08 PM
Capisco bene il tuo punto di vista, Magullo. Oltretutto anch'io attribuisco molta importanza al contenimento degli ingombri e del peso, figuriamoci quindi il portarsi dietro due obiettivi anzichè uno, sempre che non sia strettamente necessario...
Nel tuo caso specifico, tuttavia, hai già l'ottimo 17-55, che alla focale massima è quasi un 85 su FX, quindi la focale ideale per i ritratti e non solo quelli ambientati ma anche per moderati primi piani.
Su questo fronte sei quindi già abbastanza coperto. Ammesso che questo nuovo 85 sia venduto a 500 euro, col 50% in più ti prendi un magnifico 105 micro, Nital, che da un lato ti darà come macro una qualità certamenete superiore e dall'altro una minor pdf per staccare meglio il soggetto. All'occorrenza, prestando attenzione alla suscettibilità femminile

, potrai usarlo anche per ritratti ed anche in questo caso quei 20mm in più ti daranno uno sfocato più accentuato.
Nikon avrà certamente individuato un preciso target per questo nuovo obiettivo, ma forse tutti noi, nel dare giudizi, siamo condizionati dal nostro modo di fotografare e da certi aspetti che previlegiamo rispetto ad altri, per cui siamo tendenzialmente riluttanti ad accettare nuove proposte, sia per ottiche che per fotocamere, che non assecondano appieno le nostre preferenze.
Ciao.
Gianni
P.S. Non sempre la virtu sta nel mezzo!
Giacomo.B
Oct 14 2009, 04:20 PM
QUOTE(Hinault @ Oct 14 2009, 01:42 PM)

Infatti... per il prezzo ho letto 530$ in USA e 500£ in GB. Da noi? 530€, ovvio
Mi ha lasciato perplesso la lettura delle caratteristiche... è una ottica per fotografi non ancora esperti nella macro... ma che cavolo significa, che si trova le farfalle da solo?
Ma come gli vengono ste cose agli esperti della comunicazione????
...Vicini e stabili
Ideale per chi non è ancora perfettamente esperto di fotografia macro, l'AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR...
Secondo me l'obiettivo in questione ha un suo perche' ed una giusta collocazione, innanzitutto e' indirizzato ad una fascia di pubblico che utilizzatore Dx, vuole un obiettivo Macro con una focale quivalente piu' spinta ad un prezzo accessibile..ricordo che il 105 Micro costa ben 400 euro in piu'!!
Se le prestazioni poi saranno ottime (come penso) questo nuovo Micro, avra' sicuramente un roseo futuro commerciale!
Capisco che molti di voi avrebbero voluto e sperato l'uscita di altri obiettivi, rimaniamo pero' sul nuovo arrivato, non facciamo diventare la discussione una discussione da Bar.
Saluti
Giacomo
beppe72
Oct 14 2009, 04:44 PM
per me la soluzione sta nelle parole.
condivido la richiesta di alcuni di conoscere l'addetto marketing che ha individuato in questa ottica un'esigenza e di conoscere il traduttore che ha inventato il piacevole mosso.
definire una lente macro da ritratti già ti fa capire che oggetto è. O è un macro O è una lente da ritratti, se è un compromesso non va bene ne per l'uno ne per l'altro.
Per chi non è molto esperto ...... a chi non è molto esperto fai spendere 500 caffè per un fisso??? oltretutto in formato Dx ...... e dopo come fa a venderela usata quando vuole qualche cosa di più.
Se si vuole portare gli esordienti a capire i fissi, servono lenti più economiche .... rimango dell'idea che convengano 85 f1.8 e il 60 micro, uno alla volta, magari usati, ma almeno hai ciò che ti serve.
Giacomo.B
Oct 14 2009, 04:57 PM
Devi considerare pero' due cose nel tuo ragionamento:
-1) In futuro solo le Dslr Semipro e Pro saranno sempre dotate di motore interno, un 85mm o un 60 Micro (quest'ultimo non afs of course) saranno inutilizzabili in modalita' Autofocus
-2) La rivendibilita' non sara' un grosso problema visto che oramai mi sembra piu' che assodato, in modo oggettivo, che il sistema DX e' tutt'altro che morto!
La Nikon ha in catalogo una nuovissima Semipro
riferimento del settore (D300S), e sta continuando lo sviluppo di ottiche Dx facendo uscire sempre nuovi prodotti! Tutti questi ingredienti ci fanno pensare che il Dx c'e' e ci sara' ancora per lungo tempo!

Saluti
Giacomo
stefsant
Oct 14 2009, 05:14 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Oct 14 2009, 05:57 PM)

Devi considerare pero' due cose nel tuo ragionamento:
-1) In futuro solo le Dslr Semipro e Pro saranno sempre dotate di motore interno, un 85mm o un 60 Micro (quest'ultimo non afs of course) saranno inutilizzabili in modalita' Autofocus
-2) La rivendibilita' non sara' un grosso problema visto che oramai mi sembra piu' che assodato, in modo oggettivo, che il sistema DX e' tutt'altro che morto!
La Nikon ha in catalogo una nuovissima Semipro
riferimento del settore (D300S), e sta continuando lo sviluppo di ottiche Dx facendo uscire sempre nuovi prodotti! Tutti questi ingredienti ci fanno pensare che il Dx c'e' e ci sara' ancora per lungo tempo!

Saluti
Giacomo
Secondo me avrebbe senso (solo per chi ha D60, D5000 ecc.) se si attestasse sui 400/450 euro Nital. Chi ha il motore AF (dalla D90 in poi) può tranquillamente farne a meno...volendo rispiarmare si può comprare un bel AF Micro 60mm f/2.8D.
lcavani
Oct 14 2009, 05:31 PM
non so...
mi unisco al coro degli scontenti.
Secondo me c'è stata una brusca frenata quando era ora di accelerare: D300s, D3s, questa ottica DX... ce n'era davvero bisogno o erano altre le esigenze della clientela?
Io, da cliente, sono per la seconda.
D700x o s in primis, ottiche "semipro" f4 costanti (ed FX) in seconda battuta.
Davide Ciardy
Oct 14 2009, 06:01 PM
se dovesse costare intorno ai 500 euro non sarebbe male certo se fosse stata un'ottica fx sarebbe diverso ma sulla mia d90 mi sembra una buona via di mezzo tra il 60 ed il 105 forse il dx sarà destinato a morire ma prima di 8-9anni la mia d90 non la manderò in pensione quindi un pensierino (fra qualche tempo) lo farei
omysan
Oct 14 2009, 06:40 PM
mi unisco al coro di disapprovazione pure io....
seppir neofita ( da quasi 2 anni nel mondo reflex) non vedo l'utilità di questa ottica... e stando proprio al link Nital sembra proprio un ottica indicata ai neofiti... boh???
un 85 macro per FF ma senza VR ancora ancora... ma del dx mi sfugge l'utilità.... con 200 cocuzze in meno si può avere la stessa focale ma compatibile per FF , ok in ottiche di terze parti, ma otticamente se ne è sempre parlato bene....
... anche io come molti speravo in f4
Franco_
Oct 14 2009, 06:52 PM
Diciamo che è un'ottica "strana" e inattesa... Per ora ancora niente fissi luminosi f/1.4 ne zoom f/4
Questa uscita lancia però un messaggio molto chiaro: il DX non è affatto morto, come molti si ostinano ad affermare. Anche quando uscì il 35/1.8 DX se ne dissero tante, poi...
omysan
Oct 14 2009, 07:42 PM
Franco, il 35 aveva cmq un perchè luminosità, prezzo, tanto per citarne alcuni....
questo? non mi sembra abbia nessuno di questi lati positivi...
boh... dovrebbe essere adatto ai novizi... come se i novizi avessero 600 cocuzze per "iniziare" con le macro....
diversamente provare un fisso luminoso a 200 euro circa è molto invitante..
Maicolaro
Oct 14 2009, 09:17 PM
A me sembra che ognuno esprima opinioni su questo nuovo obiettivo in base alle proprie esigenze e desideri, dando al contempo degli inetti agli esperti del marketing di Nikon.
Questi ultimi probabilmente sanno bene che il 95% dei loro clienti usa corpi Dx, non vuole spendere un patrimonio per arricchire il proprio corredo e soprattutto non legge i forum su internet.
Negli ultimi anni a guardare i numeri non mi sembra ci siano dubbi su chi abbia avuto ragione...
Un saluto
m.
p.s. comunque finchè non si potrà provare o per lo meno non si saprà il prezzo (vero, non di listino) questo genere di discussioni starebbero meglio al bar...
IMHO si intende...
Marco Senn
Oct 14 2009, 09:21 PM
QUOTE(magullo @ Oct 14 2009, 04:07 PM)

Perché non il 60? Troppo corto, ho già il 17-55. Perché non il 105? Troppo lungo (e costoso).
Perchè 85?
In medio stat virtus...

Questione d'opinioni quindi non discuto... Sono le premesse che sono sbalorditive... è per chi fa macro ma è alle prime armi... ma che discorso è, quando diventa esperto non gli basta più? E' allora una crosta? Deve passare al 105 quando gli vengono bene? Non capisco...
Marco Senn
Oct 14 2009, 09:40 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Oct 14 2009, 05:20 PM)

Se le prestazioni poi saranno ottime (come penso) questo nuovo Micro, avra' sicuramente un roseo futuro commerciale!
Avrai sicuramente ragione ma resto perplesso. Non è un'ottica da ritratto, altrimenti lo è anche il mio 18-70

. E' un macro e credo che di un macro DX non molti sentivano la mancanza.
Forse se il prezzo sarà molto allettante avrà una sua nicchia. Diciamo che fa concorrenza al Tamron 90. Però ammetterai che se facevamo un sondaggio tra i moderatori e esperti sulle ottiche che mancano nel catalogo un 85 micro DX non stava nei primi 100 posti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.