Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rossanop
Buon pomeriggio a tutti, volevo chiedere se vi era capitato questo tipo di problema:

Guardando all'interno del mirino della mia d40 con il 18-55 montato su, ho notato mentre componevo l'immagine che c'era un puntino fisso all'interno, come se fosse un'ombra, per paura che fosse sporco il sensore o smontato l'obiettivo e l'ho montato sulla d80, ma ho notato lo stesso problema, dando a questo punto per scontato che il problema sia legato all'obiettivo, ho provato a pulirlo esternamente con una penna adatta sia a togliere la polvere che a pulire il vetro(oltre che usare sempre esternamente anche la pompetta) ma riguardando nel mirino il problema rimaneva.
Ora mi chiedo c'è un metodo per pulire anche la parte di lente interna? e come?

Ho notato inoltre che un problema simile era presente anche sul 55-200, ma non come un puntino ma come una linea sfocata che si intravede in trasparenza, provato anche li sia il cambio di macchina che a fare le stesse pulizie del 18-55 ma anche qui il problema rimane.

Cosa posso fare? mi date una mano a risolvere il problema?

Ho visto le foto scattate ingrandendole in macchina e sembra che le impurità non vengano riportate sul fotogramma.

Spero che possiate essermi di aiuto, ringrazio tutti anticipatamente, Rossano.
mariomc2
QUOTE(rossanop @ Oct 4 2009, 05:02 PM) *
Buon pomeriggio a tutti, volevo chiedere se vi era capitato questo tipo di problema:

Guardando all'interno del mirino della mia d40 con il 18-55 montato su, ho notato mentre componevo l'immagine che c'era un puntino fisso all'interno, come se fosse un'ombra, per paura che fosse sporco il sensore o smontato l'obiettivo e l'ho montato sulla d80, ma ho notato lo stesso problema, dando a questo punto per scontato che il problema sia legato all'obiettivo, ho provato a pulirlo esternamente con una penna adatta sia a togliere la polvere che a pulire il vetro(oltre che usare sempre esternamente anche la pompetta) ma riguardando nel mirino il problema rimaneva.
Ora mi chiedo c'è un metodo per pulire anche la parte di lente interna? e come?

Ho notato inoltre che un problema simile era presente anche sul 55-200, ma non come un puntino ma come una linea sfocata che si intravede in trasparenza, provato anche li sia il cambio di macchina che a fare le stesse pulizie del 18-55 ma anche qui il problema rimane.

Cosa posso fare? mi date una mano a risolvere il problema?

Ho visto le foto scattate ingrandendole in macchina e sembra che le impurità non vengano riportate sul fotogramma.

Spero che possiate essermi di aiuto, ringrazio tutti anticipatamente, Rossano.


Intanto per capire il problema guarda l'ottica in controluce con il diaframma completamente aperto, comunque se è così presente da comparire nelle foto temo che l'unica sia la pulizia in assistenza, purtroppo non in garanzia :(
maurizioricceri
Carissimo Rossano, purtroppo non sei il primi e non sarai nemmeno l'ultimo a cui è entrato un granello di polvere o un pelucco nell'iobiettivo. Non dovrebbero avere alcuna influenza sulla visibilità della foto.Non ti consiglio di metterti a smontare l'obiettivo anche se sò bene che danno un enorme fastidio a vederseli davanti.
bergat@tiscali.it
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 4 2009, 05:13 PM) *
Carissimo Rossano, purtroppo non sei il primi e non sarai nemmeno l'ultimo a cui è entrato un granello di polvere o un pelucco nell'iobiettivo. Non dovrebbero avere alcuna influenza sulla visibilità della foto.Non ti consiglio di metterti a smontare l'obiettivo anche se sò bene che danno un enorme fastidio a vederseli davanti.



Difficile vedere un pello all'interno dell'ottica. Non apparirebbe niente al mirino, a meno che non sia un pelo proprio nel mirino.
Ho quindi qualche dubbio che quello che hai visto su due corpi diversi sia proprio il pelucchio nell'obiettivo, che come ho detto non puo' venire a fuoco.
rossanop
QUOTE(mariomc2 @ Oct 4 2009, 05:06 PM) *
Intanto per capire il problema guarda l'ottica in controluce con il diaframma completamente aperto, comunque se è così presente da comparire nelle foto temo che l'unica sia la pulizia in assistenza, purtroppo non in garanzia :(

Ciao Mario, se intendi con l'ottica montata allla fotocamera ho già fatto tutte le prove, e si vede sempre, scaricando le foto sul pc non appare il puntino sulla foto, cosa posso fare?
maurizioricceri
Rossà..io me lo sono tenuto così anche se ,mi ripeto, capisco il fastidio di vederselo sempre davanti.
rossanop
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 4 2009, 05:13 PM) *
Carissimo Rossano, purtroppo non sei il primi e non sarai nemmeno l'ultimo a cui è entrato un granello di polvere o un pelucco nell'iobiettivo. Non dovrebbero avere alcuna influenza sulla visibilità della foto.Non ti consiglio di metterti a smontare l'obiettivo anche se sò bene che danno un enorme fastidio a vederseli davanti.

Ciao Maurizio, credo che tu abbia azzeccato il problema, in effetti nella foto non si vede il problema, ma quando guardi nel mirino dà fastidio, non posso fare prorio nulla? bisogna portarlo in assistenza? se si è molto costoso?
maurizioricceri
QUOTE(rossanop @ Oct 4 2009, 06:19 PM) *
se si è molto costoso?

Rossà...considerato il costo di quell'obiettivo, direi che tra spedizione e riparazione.... risparmieresti a comprarlo nuovo.... rolleyes.gif
mariomc2
QUOTE(rossanop @ Oct 4 2009, 06:06 PM) *
Ciao Mario, se intendi con l'ottica montata allla fotocamera ho già fatto tutte le prove, e si vede sempre, scaricando le foto sul pc non appare il puntino sulla foto, cosa posso fare?


Intendo con l'ottica smontata la guardi in trasparenza con il diaframma aperto e controlli in controluce, se è nell'obiettivo lo vedi subito, non ho capito però se il punto lo vedi anche nelle foto o meno, le cose cambierebbero assai... in tal caso potrebbe essere trascurabile o come dice bergat potrebbe essere nel mirino, in quel caso un soffiatina con la classica peretta dovrebbe risolvere il problema.
Ciao
rossanop
QUOTE(mariomc2 @ Oct 4 2009, 06:26 PM) *
Intendo con l'ottica smontata la guardi in trasparenza con il diaframma aperto e controlli in controluce, se è nell'obiettivo lo vedi subito, non ho capito però se il punto lo vedi anche nelle foto o meno, le cose cambierebbero assai... in tal caso potrebbe essere trascurabile o come dice bergat potrebbe essere nel mirino, in quel caso un soffiatina con la classica peretta dovrebbe risolvere il problema.
Ciao

Ciao Mario, con l'ottica smontata non mi pare di vedere niente, nella foto non c'è nessun punto che si vede e a tal proposito allego qualche foto, inoltre ho controllato con maggiore accuratezza, scambiando la lente dalla d40 alla d80 la lente non presenta piu' il problema, quindi, se il problema non è la lente e non è neanche il sensore dato che nella foto non si vede niente, cos'altro puo' essere?

questa è una, il puntino si vedeve leggermente al disotto del punto centrale dell'area di messa a fuoco ma nella foto non si vede

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

QUOTE(maurizioricceri @ Oct 4 2009, 06:22 PM) *
Rossà...considerato il costo di quell'obiettivo, direi che tra spedizione e riparazione.... risparmieresti a comprarlo nuovo.... rolleyes.gif

Ciao Maurizio, non sono neanche sicuro a questo punto che sia l'obiettivo, comunque è in garanzia per 3 anni, puo' essere dalla parte interna del mirino? se si come si fà a pulirlo?
-missing
Hai fatto un bel po' di confusione.
Soprattutto quando hai trasferito il problema da una macchina all'altra, il che rendeva inestricabile il ginepraio.
Ora, appurato che il problema si presenta su una macchina sola, pare ovvio che lo sporco stia nel mirino della medesima. Perché la polvere sul sensore non si vede nel mirino, ma solo sulla foto (in certe situazioni, peraltro). E la polvere all'interno dell'obiettivo non si vede né in foto e neppure nel mirino (ci mancherebbe altro).
Lascia il pelucco nel mirino ed ignoralo, è la cosa più saggia.
rossanop
QUOTE(paolodes @ Oct 4 2009, 08:14 PM) *
Hai fatto un bel po' di confusione.
Soprattutto quando hai trasferito il problema da una macchina all'altra, il che rendeva inestricabile il ginepraio.
Ora, appurato che il problema si presenta su una macchina sola, pare ovvio che lo sporco stia nel mirino della medesima. Perché la polvere sul sensore non si vede nel mirino, ma solo sulla foto (in certe situazioni, peraltro). E la polvere all'interno dell'obiettivo non si vede né in foto e neppure nel mirino (ci mancherebbe altro).
Lascia il pelucco nel mirino ed ignoralo, è la cosa più saggia.

Ok Paolo, credo che alla fine tu abbia capito il problema, dato che come tu stesso dici facendo le varie prove ho un po' depistato me e gli altri, quindi tu dici di ignorare il tutto e scattare dato che non mi dà problemi sulla foto, ma se prorprio volessi eliminarlo quale è la procedura da seguire?
maurizioricceri
Ciao Rossano, vedo che il problema si è ridimensionato. Quindi appurato che il granello/pelucco si trova nel mirino ugualmente non ti consiglierei di smontarla salvo che tu abbia già una certa manualità con questi articoli,Io ebbi lo stesso problema con la D200 , vedermelo sempre davanti era fastidiosissimo ma non ritenni di restare per un mese senza macchina per mandarla alla LTR per una cosa che non incideva sulla foto, imparai a conviverci, vedrai che tra qualche giorno non ci fari più caso.
rossanop
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 4 2009, 10:13 PM) *
Ciao Rossano, vedo che il problema si è ridimensionato. Quindi appurato che il granello/pelucco si trova nel mirino ugualmente non ti consiglierei di smontarla salvo che tu abbia già una certa manualità con questi articoli,Io ebbi lo stesso problema con la D200 , vedermelo sempre davanti era fastidiosissimo ma non ritenni di restare per un mese senza macchina per mandarla alla LTR per una cosa che non incideva sulla foto, imparai a conviverci, vedrai che tra qualche giorno non ci fari più caso.

ok maurizio, provero' a conviverci anche se vederlo li dà un po' fastidio, eventualmente quando dovro' fargli fare un controllo generale allora vorrà dire che gli faremo fare anche una bella pulizia, grazie mille per il messaggio privato anche
mariomc2
Se invece non lo sopporti prova a soffiarci sopra dell'aria, con una pompoìetta da clistere nuova e ben pulita, senza toccare né specchio né vetrino di essa a fuoco, in molti casi risolve il problema la pompetta in questione ti aiuta anche nella pulizia veloce del filtro anteposto al sensore.
Ciao
Einar Paul
Se l'impurità è tra mirino e pentaprisma la vedo dura...
Se invece è sul vetrino di messa a fuoco, dalla parte dello specchio, una "sperettata" potrebbe rimuoverla.
In ogni caso, prima o poi la polvere lì ci arriva, o ci ritorna...

Saluti
Einar
rossanop
QUOTE(mariomc2 @ Oct 5 2009, 08:49 AM) *
Se invece non lo sopporti prova a soffiarci sopra dell'aria, con una pompoìetta da clistere nuova e ben pulita, senza toccare né specchio né vetrino di essa a fuoco, in molti casi risolve il problema la pompetta in questione ti aiuta anche nella pulizia veloce del filtro anteposto al sensore.
Ciao

Ciao Mario ho fatto come tu mi dicevi e consigliavi, ed effettivamente il problema è risolto, la macchia non si vede piu', ho fatto la stessa operazione per la d80 ed anche li è andato bene, grazie a te ed a tutti gli altri per l'aiuto avuto

QUOTE(Einar Paul @ Oct 5 2009, 12:15 PM) *
Se l'impurità è tra mirino e pentaprisma la vedo dura...
Se invece è sul vetrino di messa a fuoco, dalla parte dello specchio, una "sperettata" potrebbe rimuoverla.
In ogni caso, prima o poi la polvere lì ci arriva, o ci ritorna...

Saluti
Einar

Ciao Einar, come dicevo a mario grazie ai vostri suggerimenti della pompetta sono riuscito a risolvere il problema, ancora grazie
mariomc2
QUOTE(rossanop @ Oct 5 2009, 03:11 PM) *
Ciao Mario ho fatto come tu mi dicevi e consigliavi, ed effettivamente il problema è risolto, la macchia non si vede piu', ho fatto la stessa operazione per la d80 ed anche li è andato bene, grazie a te ed a tutti gli altri per l'aiuto avuto


Ciao Einar, come dicevo a mario grazie ai vostri suggerimenti della pompetta sono riuscito a risolvere il problema, ancora grazie



L'importante è che tu abbia risolto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.