Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Bagos1984
salve a tutti

ho bisogno di un consiglio

oggi ho provato il 24 mm 2.8 e sono rimasto piacevolmente colpito dalla resa del suddetto, anche ai bordi (sono solito usare zoom quindi passatemi sta cosa biggrin.gif anxhe se non è un iper professionale)

sul momento ero contento così e quindi quando il negoziante mi ha proposto il 28 da provare io ho detto "fa lo stesso" (scemo che nn sono altro)

al che però ho notato scuriosando qua e la che quest'ultimo è venduto a prezzi molto più contenuti del 24. cosa che mi ha fatto riflettere...e pensare guardando sui vari cataloghi nikon, ho notato che li 24 si presenta un po' più "ciunto" in fatto di lenti (9 in 9 gruppi) rispetto al 28 (6 in 6)

qualcuno degli utenti ha provato entrambi e mi saprebbe dire se la resa è molto differente tra i due?

li userei su una d700 e più ceh altro mi interesserebbe la nitidezza a diaframmi medi (8-11 diciamo), visto ceh scatto per lo più per promo di gruppi musicali utilizzando vari flash in cls

grazie in anticipo
logon
Sono entrambe delle buone ottiche e la scelta dipende non tanto dalla qualità, quanto dai tuoi gusti personali e dalle tue esigenze.

Io ad esempio preferisco il 28.

Per quanto riguarda i risultati, il 28mm è un pelino più contrastato e più uniforme nella resa tra centro e bordi.
Il 24mm perde qualcosina ai bordi (piuttosto visibile fino ad f4) ma ha anche esso una nitidezza notevole.

Entrambe le ottiche comunque superano anche zoom importanti come il 24-70 AFSD f72/,8 e il 14-24 AFSD f/2,8 come capacità di restituire i dettagli più fini.

Riguardo alla differenza di prezzo tra i due, questa non è indice del fatto che il 24mm sia un'ottica migliore, ma essa è dovuta alla maggiore complessità dello schema ottico, dovuta anche alla focale più corta (nelle ottiche grandangolari 4mm di differenza non sono poche).
Il 24mm, oltre ad avere più lenti è un obiettivo dotato di CRC (in pratica si tratta di uno schema ottico a lenti flottanti) ed è quindi più complesso anche dal punto di vista della meccanica interna.
Comunque, se usi la funzione cerca, troverai altre discussioni che parlano di queste due ottiche.
Allego alcune foto.

Questa è fatta con il 24mm.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 309.7 KB

Queste con il 28mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 119.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 83.3 KB


Giuseppe.


Bagos1984
grazie mille ^^

bellissimo il BN biggrin.gif fatto tra l'altro con il 28...cosa che mi rincuora biggrin.gif sto propendendo per quella lente smile.gif

se poi resta pure più contrastato la cosa non può che incentivarmi


grazie ancora smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.