QUOTE(buzz @ Sep 27 2009, 10:10 PM)

Chiedo scusa, devo aver fatto un po' di confusione!
Ho visto la foto più contrastata e più calda e creevo fosse l'originale.
Ho praticamente confuso la tua con la sua., quindi vale esattamente il contrario.
A vederle adesso la tua mi piace molto di più!
Figurati Buzz,niente scuse:mi fa piacere che condividi con me il gusto di toni e nitidezza
QUOTE(pellicano @ Sep 28 2009, 12:25 AM)

mi spieghi meglio cos'è MDC e come devo fare per "scaldare" così come hai fatto tu? io uso CS4 ed ho provato utilizzando le curve ma nn ho trovato una soluzione soddisfacente..

La maschera di contrasto(MDC)altro non fa che aumentare il microcontrasto fra i pixel,per dare l'illusione di una maggiore nitidezza(non aumenta la nitidezza vera e propria..non pretendiamo il miracolo

).
In photoshop la trovi in filtri-contrasta-maschera di contrasto:vacci piano con le regolazioni ed aumenta a piacimento facendo pero' attenzione(se serve ingrandisci l'immagine..)che non aumenti troppo il disturbo di fondo.
Fai una prova aumentando gradualmente e vedrai tu stesso a cosa mi riferisco(fai attenzione in particolare ai neri e occhio ai capelli,che con troppa MDC tendono a somigliare piu' a fili che a capelli veri,un po' come nella correzzione che ti ho proposto di Pauline purtroppo).
Prova anche filtri-contrasta-contrasta migliore,che è piu' delicato ed efficace come risultati(ricorda di mettere il visto su "piu' preciso",non "piu' rapido" com'è impostato di base)
Per "scaldare" l'immagine invece puoi usare immagine-regolazione-filtro fotografico:regolando il cursore(dopo aver scelto un filtro caldo ovviamente,come un'ambra o un'arancio leggero)decidere quanto calore ottenere.
Attenzione al fatto che sono solo consigli personali:non sono un'esperto nè di photoshop nè di capture..e specie col primo puoi arrivare allo stesso risultato in molti modi!Se fai la stessa domanda ad un'altro puo' darsi che ti indichi un modo anche totalmente diverso dal mio.
Io cerco di usare metodi semplici ed afficaci,ma non prendere le mie parole che verita' assolute.
Le curve di cui parli sono uno strumento favoloso ma piu' complesso da applicare,anche perchè in questo caso specifico ti obbligano a lavorare sui singoli colori...ma anche qui sono punti di vista,come sempre insomma