stefano_1972
Sep 21 2009, 12:41 PM
Ciao a tutti, è da qualche giorno che mi frulla per la testa di sostituire la D3 con la d700......voi chiederete il perchè...
per ridurre peso e dimensioni, infatti l'ingombro alle volte sembra risultare fastidioso e rende troppo visibili durante i reportage, ma la mia domanda è la seguente non conoscendo la D700, quanto perderei di qualità nelle immagini ?????
Qualcuno di voi ha avuto esperienza di confronto tra le due macchine ???
ciao e grazie per le risposte
Danilo Ronchi
Sep 21 2009, 12:44 PM
Non ho D3 nè D700, ma direi praticamente nulla, dopo aver visionato tantissimi fotografie.
Quello che cambia ovviamente sono le possibilità che la D3 da' in più della D700, ma se queste possibilità non ti servono, direi che praticamente il file è identico.
Giacomo.B
Sep 21 2009, 12:48 PM
Cavolo, in questi giorni avevo la tua stessa idea per le ragioni che hai giustamente elencato...la resa delle due macchine e' identica.
Personalmente alla fine pero' ho deciso di tenere la sorellona, la svalutazione di 2400,00 euro patita in poco piu' di un anno dalla D3 (fisiologica) mi ha fatto propendere per tenerla fino a che morte non ci separi

Saluti
Giacomo
bergat@tiscali.it
Sep 21 2009, 12:48 PM
QUOTE(stefano_1972 @ Sep 21 2009, 01:41 PM)

Ciao a tutti, è da qualche giorno che mi frulla per la testa di sostituire la D3 con la d700......voi chiederete il perchè...
per ridurre peso e dimensioni, infatti l'ingombro alle volte sembra risultare fastidioso e rende troppo visibili durante i reportage, ma la mia domanda è la seguente non conoscendo la D700, quanto perderei di qualità nelle immagini ?????
Qualcuno di voi ha avuto esperienza di confronto tra le due macchine ???
ciao e grazie per le risposte
Ho sia la D3 che la D700. In termini di qualità nulla. In termini di duttilità, una anticchia in più verso la D3, che rispetto alla d700 con MB10, pesa di meno.
Chiaramente oggi se dovessi riacquistarle comprerei solo 2 D700.
Giorgio Baruffi
Sep 21 2009, 12:48 PM
a livello di file non cambia proprio nulla... certo, la D3 ha una maggior tenuta delle alte luci, la gamma dinamica però credo possa essere tranquillamente definita identica (o con pochissime variazioni)... ha sicuramente molte altre caratteristiche che possono farla preferire (a me fa impazzire la visione della pdc nel live view ad esempio), ritengo però che possano essere considerate davvero molto simili, se non identiche, in merito alla qualità ottenibile.
stefano_1972
Sep 21 2009, 12:55 PM
per possibilità cosa intendi ??
Il dubbio che più mi attanaglia è proprio la gestione delle alte luci, che mentre la D3 difficilmente brucia, non conosco come si comporta la D700, sapete dirmi qulcosa in merito ???
bergat@tiscali.it
Sep 21 2009, 01:16 PM
QUOTE(stefano_1972 @ Sep 21 2009, 01:55 PM)

per possibilità cosa intendi ??
Il dubbio che più mi attanaglia è proprio la gestione delle alte luci, che mentre la D3 difficilmente brucia, non conosco come si comporta la D700, sapete dirmi qulcosa in merito ???
Io non rilevo nessuna differenza. Poi se a livello strumentale c'è, .....
stefano_1972
Sep 21 2009, 01:25 PM
Sembrerebbe allora dalle vostre esperienze che oltre al portafoglio non ci dovrebbe essere grosse differenze di qualità di immagine.........allora vi chiedo .... voi lo fareste il cambio ????
bergat@tiscali.it
Sep 21 2009, 01:29 PM
QUOTE(stefano_1972 @ Sep 21 2009, 02:25 PM)

Sembrerebbe allora dalle vostre esperienze che oltre al portafoglio non ci dovrebbe essere grosse differenze di qualità di immagine.........allora vi chiedo .... voi lo fareste il cambio ????
Se nel cambio non ci smeni soldi, fai pure.
Io acquisto sempre nuovo e la D3 l'ho acquistata prima della D700.
Oggi come oggi non comprerei la D3 ma la D700... casomai la D3x
Giacomo.B
Sep 21 2009, 01:35 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 21 2009, 02:29 PM)

Se nel cambio non ci smeni soldi, fai pure.
Io acquisto sempre nuovo e la D3 l'ho acquistata prima della D700.
Oggi come oggi non comprerei la D3 ma la D700... casomai la D3x
Quoto Bergat in toto.
Saluti
Giacomo
stefano_1972
Sep 21 2009, 01:38 PM
nel negozio dove ho comprato la macchina me la valuta 3100 euro, quindi con l'acquisto della d700 avrei 800 € da investire in qualche vetro.... magari il 105 micro !!!
cosa mi consigliate....
bergat@tiscali.it
Sep 21 2009, 01:45 PM
QUOTE(stefano_1972 @ Sep 21 2009, 02:38 PM)

nel negozio dove ho comprato la macchina me la valuta 3100 euro, quindi con l'acquisto della d700 avrei 800 € da investire in qualche vetro.... magari il 105 micro !!!
cosa mi consigliate....
Io il cambio lo farei, ricevendo soldi indietro, ma valuta tu.... prendila in mano, vedila, contolla il feeling... vedi tu insomma.
Comunque tieni presente che la D700 con l'MB10 pesa di pù della D3.
Giacomo.B
Sep 21 2009, 01:46 PM
Mandaci l'indirizzo via Mp che facciamo ci facciamo una gita!!!

A parte gli scherzi, se realmente tu riuscissi a portare a casa una valutazione del genere, il cambio secondo me potresti farlo tranquillamente.
Saluti
Giacomo
tankredi
Sep 21 2009, 01:56 PM
io ho fatto il passaggio da d2x a d700 proprio per le tue stesse ragioni. Tralasciando tutto il resto e parlando solo di corpo macchina, la d2x come la d3 sono troppo impegnative e alla fine scomode. La d700 alla fine si addice più alla mia indole e sono molto contento del passo che ho fatto...
la d700 è molto più discreta della d3, può contare di prestazioni elevatissime e puoi contare pure di un flash, che con le possibilità di alzare gli iso diventa da un piccolo ad un grande flash...etc...
insomma è molto più pratica.. ..
Fotografo92
Sep 21 2009, 02:25 PM
QUOTE(tankredi @ Sep 21 2009, 02:56 PM)

la d700 è molto più discreta della d3, può contare di prestazioni elevatissime e puoi contare pure di un flash, che con le possibilità di alzare gli iso diventa da un piccolo ad un grande flash...etc...
insomma è molto più pratica.. ..
Condivido in parte, ovvero la D700 è molto più discreta di una D3 ha il flash incorporato che può servire all'occorenza, ma non cambierei mai la D3 con una D700.
Se dovessi fare il cambio ora come ora (posseggo la D300), prenderei la D700, per il semplice motivo che costa di meno della D3, ma le prestazioni sono identiche quindi risparmierei, ma il corpo della D3 non lo cambierei nemmeno con la D700 con MB-D10.
Ecco il confronto
Ingrandimento full detail : 103.8 KBGabriele
stefano_1972
Sep 21 2009, 02:32 PM
Infatti l' MB-D10 non lo prenderei nemmeno in considerazione, altrimenti non mi verrebbe il dubbio di ridurre le dimensioni della D3
rrechi
Sep 21 2009, 02:37 PM
QUOTE(stefano_1972 @ Sep 21 2009, 03:32 PM)

Infatti l' MB-D10 non lo prenderei nemmeno in considerazione, altrimenti non mi verrebbe il dubbio di ridurre le dimensioni della D3
Hai fatto l'abitudine allo scatto verticale con la D3; sei sicuro di abituarti allo scatto della D700 senza l'impugnatura ???
Ciao
Raffaele
Fotografo92
Sep 21 2009, 02:46 PM
QUOTE(rrechi @ Sep 21 2009, 03:37 PM)

Hai fatto l'abitudine allo scatto verticale con la D3; sei sicuro di abituarti allo scatto della D700 senza l'impugnatura ???
Ciao
Raffaele
Appunto, la vedo una cosa poco fattibile, io non vedo l'ora di prendere l' MB-D10 per la D300, mi stanca alzare la spalla per troppo tempo.
Gabriele
stefano_1972
Sep 21 2009, 02:46 PM
mumble...mumble.....sto pensando che non è possibile avere il massimo con il minimo ingombro.....credo che la d3 resterà nello zaino assieme ai suoi pesanti amici 14-24 , 24-70 , e 70-200 ............ magari quando avrò 80 anni mi prenderò una compattina !!!!!
dab68
Sep 21 2009, 02:48 PM
Cavolo, io sono nella situazione inversa.
Sto trattando una D3 usata Nital ma non riusciamo ad incontrarci per motivi di lavoro.
Io ho un D2Xs e voglio fare il cambio in FF.
Questo della D3 sembra non abbia molto tempo per fare questo scambio e mi sta passando un po' la voglia. Non se ne trovano molto di D3 in vendta.
A questo punto sto valutando di prendere una D700 nuova (anche vicino casa).
E tu mi vieni a parlare del contrario. Così mi spingi a considerare la 700.
Non sono un professionista, ma avendo la D2Xs mi sono abituato a quelle dimensioni e robustezza. La D700 mi da l'impressione dl giocattolo supercostoso, però alcune volte mi ricredo.
Dai vostri commenti però sembra si tratti di un bel corpo macchina a prezzo e peso ridotti.
Non mi tocca che leggervi ancora...
Stefano, di dove sei?
stefano_1972
Sep 21 2009, 02:52 PM
Infatti anch'io vengo da una D2X e prima ancora da una D1x e la voglia di un corpo + leggero e discreto si scontra con l'ergonomia e la disposizione perfetta dei comandi anche se + ingombrante di un corpo professionale !!!
I miei dubbi sono proprio questi ..............
dab68
Sep 21 2009, 02:59 PM
Quindi, mi dici di optare per una D700?
stefano_1972
Sep 21 2009, 03:05 PM
Se oggi dovessi prendere una macchina ( se il file effettivamente è uguale ) forse prenderei la d700
dab68
Sep 21 2009, 03:14 PM
Stefano, tu non ci crederai, ma sto per uscire a fare l'acquisto di una D700.
Sono 5 giorni che vado in giro con i soldi della D3.
Quel tipo di Viterbo non riesco ad incontrarlo perchè è sempre impegnato.
Prendo una D700 nuova e risparmio pure molti soldi.
Stefano, tu non ci crederai, ma sto per uscire a fare l'acquisto di una D700.
Sono 5 giorni che vado in giro con i soldi della D3.
Quel tipo di Viterbo non riesco ad incontrarlo perchè è sempre impegnato.
Prendo una D700 nuova e risparmio pure molti soldi.
g_max
Sep 21 2009, 03:41 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 21 2009, 01:48 PM)

Cavolo, in questi giorni avevo la tua stessa idea per le ragioni che hai giustamente elencato...la resa delle due macchine e' identica.
Personalmente alla fine pero' ho deciso di tenere la sorellona, la svalutazione di 2400,00 euro patita in poco piu' di un anno dalla D3 (fisiologica) mi ha fatto propendere per tenerla fino a che morte non ci separi

Saluti
Giacomo
Forse questa scelta si dovrebbe fare prima: giallo l'ha fatta, nel senso che all'inizio ha preso ben 2 D700 con una spesa un po' superiore a quella della D3.
Penso che ora ci sia troppa svalutazione, come giustamente Giacomo ha affermato.
Ciao!!!
tankredi
Sep 21 2009, 03:53 PM
QUOTE(dab68 @ Sep 21 2009, 03:59 PM)

Quindi, mi dici di optare per una D700?
vai in un negozio e prendila in mano così puoi renderti conto di persona....
Venendo da una d2x, pensavo che la d700 fosse una specie di giocattolino...quando l'ho presa in mano mi sono ricreduto....è robusta non pensare...
io ero stanco delle dimensioni enormi della d2x, corpo eccezionale ergonomia fantastica......ma troppo per un fotoamatore come me che se la porta in ogni luogo. Se avessi potuto scegliere tra d3 e d700 avrei presola d700,non è una questione di prezzo ma di comodità.....una cosa a cui non avrei rinunciato delle camere pro è il mirino...ma la d700 ha lo stesso mirino di d2x/d3.....quindi per me è eccellente....
per non parlare degli accessori che uno si deve portare dietro incasodi viaggio (carica batterie, batteria,flash) il risparmio in volume e peso è notevole...
d700+24-70 è un'eccellente accoppiata in futuro aggiungo un 70-300 (poco costo, poco impegnativo, poco pesante e dalle buone prestazioni)....così non mi devo portare uno sherpa dietro per l'attrezzatura fotografica
Fotografo92
Sep 21 2009, 04:06 PM
QUOTE(tankredi @ Sep 21 2009, 04:53 PM)

d700+24-70 è un'eccellente accoppiata in futuro aggiungo un 70-300 (poco costo, poco impegnativo, poco pesante e dalle buone prestazioni)....così non mi devo portare uno sherpa dietro per l'attrezzatura fotografica

Ottima idea, molte persone parlano bene del 70-300 in FX, si comporta meglio che sul DX.
Ti posso augurare un ottimo proseguimento nel mondo della fotografia, hai un ottima attrezzatura.
Gabriele
FZFZ
Sep 21 2009, 06:15 PM
QUOTE(stefano_1972 @ Sep 21 2009, 02:25 PM)

Sembrerebbe allora dalle vostre esperienze che oltre al portafoglio non ci dovrebbe essere grosse differenze di qualità di immagine.........allora vi chiedo .... voi lo fareste il cambio ????
No , per vari motivi.
Prima di tutto la curva di contrasto della D700 tende a bruciare un pochino prima le alte luci rispetto alla D3 (recuperabili benissimo in RAW, per carità...ma di base apprezzo di più la maggior delicatezza della D3)
Poi l'autonomia e sopratutto il mirino con copertura integrale , di quella grandezza non ci rinuncerei mai.
Infine l'ergonomia che trovo comunque superiore nella D3
E peraltro non risolveresti il problema della discrezione nel reportage (tema che mi riguarda , peraltro...)
La cosa migliore che potresti fare è montare delle ottiche fisse per i reportage.
Guadagneresti tantissimo in discrezione e non daresti così tanto nell'occhio come con gli zoom , magari luminosi...la differenza con la D700 , a quel punto , sarebbe davvero trascurabile....
edate7
Sep 21 2009, 06:29 PM
E' quello che ho fatto io. Confrontate D3 e D700, ho scelto la prima (batteria praticamente infinita, mirino al 100%, scatto verticale incorporato, senso di robustezza generale più elevato, fantasticamente equilibrata con i grossi zoom), venivo da una D2x e mi sono ritrovato a casa. Uso obiettivi fissi per il reportage (e non solo: posseggo SOLO obiettivi fissi e il 70-300VR), e ti assicuro che il complesso camera+ottica fissa è veramente discreto, e, alla fine, più leggero di D700 e 24-70 (peraltro fantastico).
Inoltre, secondo me la qualità dei fissi è superlativa, quasi imbattibile.
Ciao
tankredi
Sep 21 2009, 07:17 PM
QUOTE(edate7 @ Sep 21 2009, 07:29 PM)

Uso obiettivi fissi per il reportage (e non solo: posseggo SOLO obiettivi fissi e il 70-300VR), e ti assicuro che il complesso camera+ottica fissa è veramente discreto, e, alla fine, più leggero di D700 e 24-70 (peraltro fantastico).
Inoltre, secondo me la qualità dei fissi è superlativa, quasi imbattibile.
Ciao
hai perfettamente ragione e sono d'accordo con te, con un fisso le ammiraglie sono molto agili e discrete (inoltre i fissi hanno qualcosa in più)...il problema è che ti devi portare almeno altri due obiettivi oltre quello attaccato alla macchina più un flash, quindi volume e peso aumentano.Torniamo al punto di partenza, è solo una questione di gusti. Poi penso che ti sia capitato che quando esci la d3/d2x le persone stanno a guardarti o a chiderti le caratteristiche della macchina, con la d200/d300/d700 passi più inosservato....
comunque non c'e' bisogno nemmeno di dirlo la d3 è una macchina eccezionale...
marce956
Sep 21 2009, 08:25 PM
QUOTE(stefano_1972 @ Sep 21 2009, 02:38 PM)

nel negozio dove ho comprato la macchina me la valuta 3100 euro, quindi con l'acquisto della d700 avrei 800 € da investire in qualche vetro.... magari il 105 micro !!!
cosa mi consigliate....
Secondo me la differenza tra D3 e D700 usate è, a parità di condizioni d'uso, almeno 1.200 Euro.
Marcello
edate7
Sep 21 2009, 08:54 PM
QUOTE(tankredi @ Sep 21 2009, 08:17 PM)

hai perfettamente ragione e sono d'accordo con te, con un fisso le ammiraglie sono molto agili e discrete (inoltre i fissi hanno qualcosa in più)...il problema è che ti devi portare almeno altri due obiettivi oltre quello attaccato alla macchina più un flash, quindi volume e peso aumentano.Torniamo al punto di partenza, è solo una questione di gusti. Poi penso che ti sia capitato che quando esci la d3/d2x le persone stanno a guardarti o a chiderti le caratteristiche della macchina, con la d200/d300/d700 passi più inosservato....
comunque non c'e' bisogno nemmeno di dirlo la d3 è una macchina eccezionale...
Ciao, Tankredi. Bè, vedi, il flash non me lo porto mai dietro da quando ho la D3... semplicemente, non he bisogno...

così come credo faccia anche chi ha la D700

e quindi un pò di peso lo risparmio. Devo dirti poi che nessuno mi chiede nulla sulla D3... la D3 parla da sola con le sue foto.
Comunque, un SB-900 ce l'ho. Solo che, da quando ho venduto la D200 e la D2x, non lo uso "quasi" più; non adoro i flash, li uso solo quando è indispensabile e cerco di fare così foto più "d'atmosfera".
Ciao!
Edilio
FZFZ
Sep 21 2009, 09:01 PM
QUOTE(tankredi @ Sep 21 2009, 08:17 PM)

hai perfettamente ragione e sono d'accordo con te, con un fisso le ammiraglie sono molto agili e discrete (inoltre i fissi hanno qualcosa in più)...il problema è che ti devi portare almeno altri due obiettivi oltre quello attaccato alla macchina più un flash, quindi volume e peso aumentano.Torniamo al punto di partenza, è solo una questione di gusti. Poi penso che ti sia capitato che quando esci la d3/d2x le persone stanno a guardarti o a chiderti le caratteristiche della macchina, con la d200/d300/d700 passi più inosservato....
comunque non c'e' bisogno nemmeno di dirlo la d3 è una macchina eccezionale...
Onestamente l'uso del flash nella street/reportage è alquanto....particolare
Di norma non si usa
Su una D3 una lente tra i 20 ed i 28 mm , un'altra tra i 35 ed i 60 ed un'ultima tra gli 85 ed i 105 mm e sei a posto.
Una lente montata e le altre due addirittura nelle tasche di una giacca ci possono stare...
E ci copri il 99% delle situazioni da "street"
Personalmente non ho mai riscontrato differenze di visibilità tra una D200 ed una D3
Con una compatta , o una Leica "M" già il discorso sarebbe diverso...
Gabbo71
Sep 21 2009, 09:16 PM
Io ho avuto un anno fa la D3 e una D2X. Oggi uso serenamente una D700 al posto di entrambe. Molto più pratica. La raffica non l'ho mai usata, per il resto, ergonomia a parte non ho riscontrato particolari differenze. Presi la D3 quando ancora della D700 neppure si parlava, poi dopo un mese uscì la D700 e mi morsi le mani, per tutti quei soldi sprecati.
Se voglio fare street, non vado di certo in giro con una D3 o D700, ma semplicemente con una MF e 50/1,8, o una leica M6 con 35/2 e 75/2,5 stop.
ros62
Sep 21 2009, 09:21 PM
Le posseggo entrambe e più di una volta mi è passato per la mente di dare via la D700 per prendere un'altra D3, sarà che non sono mai riuscito a settarla bene ma la D3 mi sembra tutt'altra cosa rispetto alla D700. Ovviamente è solo un mio punto di vista :-)
Fotografo92
Sep 21 2009, 10:05 PM
QUOTE(ros62 @ Sep 21 2009, 10:21 PM)

Le posseggo entrambe e più di una volta mi è passato per la mente di dare via la D700 per prendere un'altra D3, sarà che non sono mai riuscito a settarla bene ma la D3 mi sembra tutt'altra cosa rispetto alla D700. Ovviamente è solo un mio punto di vista :-)
Ciao Saro, siamo della stessa idea io onestamente non cambierei la D3 per la D700, potrebbe essere comoda pechè meno pesante e poco ingonbrante, ma non la cambierei, e poi ne vale realmente la pena?
Gabriele
eao.aie
Sep 21 2009, 11:06 PM
Ciao, io ho una D700 di cui sono felicissimo. La mia esperienza è molto scarsa cmq posso dirti che con ottiche Tele e spesso anche con il 24.70 l'MB diventa fondamentale sia per lo scatto che per equilibrare il tutto. Unica cosa che trovo comodissima è il fatto che la sera se devo uscire o fare delle foto èer il piacere personale, smonto l'MB e monto il cinquantino... La macchina la metto quasi in tasca e viaggio comodissimo...
edate7
Sep 21 2009, 11:06 PM
Con tutti i soldi che ci si andrebbe a perdere (perchè SI perdono soldi, inutile illudersi) dico di no, mi terrei la D3. Le scelte vanno ponderate prima e per bene, quando ci sono di mezzo certe cifre...
Ciao
sergio.creazzo
Sep 21 2009, 11:38 PM
QUOTE(stefano_1972 @ Sep 21 2009, 01:41 PM)

Ciao a tutti, è da qualche giorno che mi frulla per la testa di sostituire la D3 con la d700......voi chiederete il perchè...
per ridurre peso e dimensioni, infatti l'ingombro alle volte sembra risultare fastidioso e rende troppo visibili durante i reportage, ma la mia domanda è la seguente non conoscendo la D700, quanto perderei di qualità nelle immagini ?????
Qualcuno di voi ha avuto esperienza di confronto tra le due macchine ???
ciao e grazie per le risposte
Ho entrambe le macchine e al contrario di te ho incominciato nel FF con la D700 quando è uscita.
alla d3 sono arrivato come conseguenza.
Comunque la D700 è una macchina con molte qualità e pochi difetti. E' anche estremamente versatile. La leggerezza, l'illuminatore af ( quando c'è pochissima luce è di grande aiuto..) il piccolo flash che è sempre utile in casi di emergenza.
Le caratteristiche delle immagini tendono ad equivalersi eccetto che in una piccola percentuale sulle alte luci ( tende leggermente anche a sovraesporre).
Parliamo comunque di piccole cose compensabili se scatti in raw. Per ultimo, l'opportunità di utilizzare il tasto funzione per attivare il live view e selezionare contemporaneamente l'autoscatto dalla rotella sx superiore nelle condizioni, quando non si vuole eccedere con gli iso e non si ha a disposizione il cavalletto (se si è sul filo del rasoio con i tempi di scatto).
Invece, per contro, ritroviamo la difficoltà dimensionale, perchè nella gestione con zoom importanti, per il peso prevale l'ottica e la sensazione è di instabilità.
Inoltre, il mirino al 95% non permette mai di scattare con certezza un'inquadratura.
La D3, come tu ben sai , pur avendo qualche gadget in meno ,oltre a produrre immagini sotto il profilo qualitativo in modo eccellente, risolve in modo straordinario questi due ultimi elementi. Mirino al 100% ed ergonomia perfetta con un bilanciamento che portano a dimenticare il peso e la dimensione.
E' una macchina progettata meccanicamente in modo impeccabile e usarla è molto piacevole.
Per quanto mi riguarda, per la strada sia scattando, che indossata in condizione di riposo nell'incavo del braccio, tende a non essere mai in particolare evidenza..
ciao
sergio
tankredi
Sep 22 2009, 06:25 AM
QUOTE(edate7 @ Sep 22 2009, 12:06 AM)

Con tutti i soldi che ci si andrebbe a perdere (perchè SI perdono soldi, inutile illudersi) dico di no, mi terrei la D3. Le scelte vanno ponderate prima e per bene, quando ci sono di mezzo certe cifre...
Ciao
anche in questo caso mi tovi perfettamente d'accordo....
....per quanto riguarda il flash, io mi sto divertendo (a casafotografando i bimbi) usando il flash on-camera come comander e sb-600 in remoto...riesci ad ottenere delle luci molto particolari...
stefano_1972
Sep 22 2009, 07:15 AM
Comunque tengo a precisare che quando presi la D3 la d700 non era ancora in commercio.......... e gli 800 euro di avanzo li ho con il cambio D3 usata-D700 nuova.
Credo che però terrò la D3, il mio era semplicemente un pensiero, un'idea!!!
leorus
Sep 22 2009, 11:00 AM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 21 2009, 01:48 PM)

...ha sicuramente molte altre caratteristiche che possono farla preferire (a me fa impazzire la visione della pdc nel live view ad esempio)...
Scusa Giorgio,
ma quale delle due ha questa funzione? Sinceramente non ne sapevo nulla...
Ciao
Giorgio Baruffi
Sep 22 2009, 11:03 AM
QUOTE(leorus @ Sep 22 2009, 12:00 PM)

Scusa Giorgio,
ma quale delle due ha questa funzione? Sinceramente non ne sapevo nulla...
Ciao
la D3 (che da stamani è nelle mia mani)... in pratica quando utilizzi il live view (io lo uso su treppiede per le macro) quando cambi il diaframma vedi in tempo reale cosa dello sfondo sarà a fuoco o sfocato, simula il diaframma in tempo reale, è favoloso, alla fine otterrai degli scatti già pronti per la stampa!
maurogenovese
Sep 28 2009, 11:03 PM
Carissimi amici questa sera leggendovi attentamente, le mie indecisioni sono aumentate velocemente.
Ieri sono andato per informarmi sulla d700 e una lente 28-70 2,8, mi sono informato pure sul medoto di pagamento e altro, oggi invece avevo cambiato idea, e cioè mi ero orientato di prendere una d3 per essere sicuro di poter avere una qualità superiore, poi apro il forum e leggo i vostri commenti cambiando di nuovo idea, anzi entrando completamente in confusione, insomma cosa fare adesso?
Cmq mi avrete sulla coscienza se sbaglio ve lo farò sapere.
saluti Mauro.
Paolo56
Sep 30 2009, 01:10 AM
QUOTE(maurogenovese @ Sep 29 2009, 12:03 AM)

Carissimi amici questa sera leggendovi attentamente, le mie indecisioni sono aumentate velocemente.
Ieri sono andato per informarmi sulla d700 e una lente 28-70 2,8, mi sono informato pure sul medoto di pagamento e altro, oggi invece avevo cambiato idea, e cioè mi ero orientato di prendere una d3 per essere sicuro di poter avere
una qualità superiore, poi apro il forum e leggo i vostri commenti cambiando di nuovo idea, anzi entrando completamente in confusione, insomma cosa fare adesso?
Cmq mi avrete sulla coscienza se sbaglio ve lo farò sapere.
saluti Mauro.

La qualità dei files, ormai è assodato, è identica se invece ti riferisci anche ad altre qualità allora la D3 le ha.
Ciao
lucas67
Sep 30 2009, 06:02 AM
Sarà che quando prendo l'attrezzatura fotografica, per quanto faccia, il peso è sempre un incubo...
Da D70 e D200 ed ora mi accompagna la D3: a volte la sento un po' "ingombrante", però:
- l'autonomia delle batterie è infinita: ho quella di scorta ed è stata la spesa più inutile che abbia mai fatto...;
- è sempre ben gestibile
- ha una qualità costruttiva che dura nel tempo: questo abbinato al fatto che raggiunge uno standard qualitativo eccellente porta a considerare l'acquisto come un investimento (tecnologico, non economico - come peraltro era una volta sull'analogico).
Ho acquistato una D3 quando la D700 ancora non esisteva, preferendola alla D300 che non mi ha mai convinto e che mi ha dato la sensazione (probabilmente errata) che fosse una macchina che richiedesse una particolare messa a punto.
Forse, se ci fossero state entrambe avrei preferito la D700 per una questione di prezzo, molto più vicino alle mie tasche...
Ora che la spesa l'ho fatta e digerita, non tornerei indietro.
Saluti, Luca
carmine esposito
Sep 30 2009, 04:58 PM
certo che è una scelta difficile, da D3 passare a D700 non sò.
Ho avuto lo stesso dubbio qualche mese fà, e messo in atto.
Venduta la D3 compro la D700, ecco quà, non esisteva feeling, ed aggiunsi lo scatto verticale con il risultato di avere un corpo più grosso di prima.
Se sei abituato all' ergonomia della D3 fà attenzione che è unica, soprattutto valuta lo scatto verticale, non poco importante, scatto l 80% delle foto in verticale, come farne a meno.
Poi mi ritrovavo con una marea di pile da ricaricare.
Venduta dopo 20 giorni e ripreso la D3
Non sono i soli file che fanno la differenza, bisogna valutare il tutto
bergat@tiscali.it
Sep 30 2009, 05:06 PM
Si quanto esposto da Carmine è proprio la differenza più macroscopica ed evidentee tra la D3 e la D700.
lorentag
Oct 29 2009, 06:28 AM
Ragazzi...io ho aspettato anni partendo dalla prima D70 per arrivare a prendermi un corpo professionale come la D3 passando per la 700 con l'MB D10...è vero, la D700 con il pack pesa anche di più della D3 ma che cosa volete farci, io quando ho in mano tutto quel ben di dio me ne frego di un etto di peso in più quando con una bella carica torno a casa con due CF da 8 giga piene e batterie sufficienti per farne altrettante...
carmine esposito
Oct 29 2009, 08:28 AM
QUOTE(lorentag @ Oct 29 2009, 06:28 AM)

...quando con una bella carica torno a casa con due CF da 8 giga piene e batterie sufficienti per farne altrettante...
Infatti è lo stesso problema mio, ogni volta che devo caricare la batteria devo ricordare dove ho messo l' ultima volta il caricabatterie