QUOTE(Hinault @ Sep 22 2009, 09:27 AM)

Se scatti solo a f/8 non hai bisogno di spendere soldi per un fisso.
Certo...se si è sposata la religione dell'f/8, non si scatta che a f/8.
QUOTE(Hinault @ Sep 22 2009, 09:27 AM)

Però, a meno che non lavori costantemente a 3200ISO,
Altra devozione: 3200 ISO
QUOTE(Hinault @ Sep 22 2009, 09:27 AM)

a f/8 scatti tranquillo nelle condizioni in cui eri tu ossia in piena luce e sole limpido. Se cominci ad aprire con lo zoom inizi a perdere nitidezza e contrasto.
Grazie. Infatti mi era capitato per puro caso. In genere in quelle condizioni scatto a f/1.4 1/4000 e 3200 ISO (per motivi religiosi)
QUOTE(Hinault @ Sep 22 2009, 09:27 AM)

Lo zoom a TA credo viaggio sui f/4, grosso modo.
???
QUOTE(Hinault @ Sep 22 2009, 09:27 AM)

A f/4 un fisso qualsiasi, anche il 50ino da 100€, taglia a fette l'immagine. Non solo, lo sfocato è diverso, scatta su un punto luminoso all'imbrunire e guarda come le lamelle dell'ottica arrotondano l'alone. Non parliamo poi della quantità di sfocato oltre che della qualità. Con un'ottica f/1.8, anche chiudendo un pò, puoi isolare il soggetto senza problemi, se hai un f/1.4 addirittura lo isoli da se stesso, l'occhio a fuoco, l'orecchio sfuocato.
Nel ritratto questo è fondamentale, un buon ritratto deve attirare lo sguardo sul soggetto, il contorno deve essere appunto contorno.
Per questo, secondo il mio modesto parere, ogni contronto tra zoom e fisso, esclusi forse i 3 big one da 2000 e passa pezzi, è sicuramente improprio. Lo zoom per resa perde sempre.
1.4 senza dubbio. Ma costa un bel pò di più anche usato.
Su questo sono pienamente daccordo.