QUOTE(tosk @ Sep 17 2009, 07:58 AM)

ciao, mi viene da chiederti se hai diffuso la luce dell'sb600 in qualche modo, mi pare di no, quindi ne hai ottenuto una luce durissima che poco si adatta al ritratto ed hai dovuto lisciare la pelle un po' selvaggiamente e nonostante ciò si vedono ancora delle macchie. Ti posso quindi consigliare di partire col cercare qualche metodo di diffusione della luce, altrimenti parti sempre col piede sbagliato per un ritratto.
Detto ciò trovo la seconda carisnissima, ottima inquadratura e focale, belllissimo sorriso. La terza invece ha una espressione decisamente infelice, non l'avrei pubblicata. Nella prima si sente la mancanza di una seconda luce dall'alto sui capelli, poi trovo che sia inquadrata troppo da sotto, le narici non sono interessanti in un ritratto; personalmente avrei fatto abbassare il mento in modo che lei guardi dal basso verso l'alto. L'ultima è interessante, anche se in questi casi metterei la modella in una diagonale che attraversa la foto.
Non posso comunque che complimentarmi per l'ottimo inizio, continua(te)
Grazie Mirko e grazie Luca...hai perfettamente ragione..il pannelo era a casa...doh! sono scatti fatti cosi..per ingannare il tempo..anche se un po li ho studiati..ma con cio che avevo disponibile li per li..la luce dall'alto mi piaceva...ma forse l'ho gestita male..grazie comunque dell'aiuto e incoraggiamento..

Veniamo al mio guru..

grazie di essere "cattivo" mi piace se chi commenta le foto lo fa in modo esplicito e diretto..cosi si cresce!

la luce non l'ho diffusa per nulla..dovrei usare un'ombrellino? o serve un softbox(che non ho..

)? la seconda luce mi è arrivata ieri purtroppo..l'avevo ordinata..

spero di saperla usare ma imamgino che farò molti buchi nell'acqua..
Per la prima..che dire è vero..le narici sono brutte..ma ha tirato su il mento alla fine..uff! eheh
grazie ancora...tanto ci riprovo presto..e sarò qui a stressarvi!
ciao
Luca