Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gherardo B.
Buongiorno a tutti. Sono nuovo nel forum.
Ho ripreso a fotografare da un paio d'anni. Da quando le digitali hanno ridotto e poi praticamente annullato il

gap di qualità con le analogiche.

Non sono un esperto, ma semplicemente appassionato, soprattutto di macrofotografia.
Alla luce della grande offerta attuale e prossima futura, tenendo presente che:

1) Il budget è buono ma non stratosferico
2) Prediligo: Macro e ritratti
3) Possiedo D300 + 70-300vr + Micro 105vr + 18-200vr

Mi piacerebbe avere una vostra opinione su un corredo ottiche che ho ipotizzato qui di seguito:

1) Sigma 10-20mm F3.5 EX DC HSM
2) AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED
3) AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II
4) Sigma APO 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM

Che ne pensate? E' abbastanza completo?
Dovrei disfarmi di qualche ottica in mio possesso?
In previsione futura di passaggio a FX, cosa mi converrà fare secondo voi?

Saranno MOLTO apprezzati tutti i vostri consigli per i quali vi ringrazio già in anticipo.
Gherardo rolleyes.gif
gmeroni
Personalmente:

70-300vr VENDERE Monetizzare

Micro 105vr TENERE

18-200vr VENDERE Monetizzare


Acquisterei:

1) AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED

2) AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II (Se passerai a FX prendi un TC a meno che tu non voglia spendere per il sigma 150-500)

3) AF-S NIKKOR 14mm F2.8 (In sostituzione al grandangolare 10-20 sigma, ho optato per questa scelta perchè amo i fissi)

4) AF-S NIKKOR 50mm F1.4 su DX o AF-S NIKKOR 85mm F1.4 su FX
beppe cgp
Io farei in questo modo: messicano.gif
1- vendere 70-300 e 18-200
2- Acquistare un 12-24 Nikkor usato
Visto che ti piacciono i ritratti
3- al posto del costoso 24-70 2.8 che su DX non è molto pratico... comprati un 50 af-s 1.4 o un 85 1.8
4- 70-200 2.8 magari abbinandolo al moltiplicatore TC1.7 x nikon che lo sfrutti con buonissimi risultati per fare close-up con sfocatoni... rolleyes.gif

Buona spesa! messicano.gif
Gherardo B.
Grazie ad entrambi per la risposta. Mi sembra di capire che prendere in considerazione ottiche fisse, non limiterebbe ma addirittura migliorerebbe la potenzialità del parco ottiche ipotizzato...

grazie.gif
maurizio angelin
QUOTE(GBX@NITAL @ Sep 13 2009, 10:18 AM) *
....
Non sono un esperto, ma semplicemente appassionato, soprattutto di macrofotografia.
Alla luce della grande offerta attuale e prossima futura, tenendo presente che:

1) Il budget è buono ma non stratosferico
2) Prediligo: Macro e ritratti
3) Possiedo D300 + 70-300vr + Micro 105vr + 18-200vr

Mi piacerebbe avere una vostra opinione su un corredo ottiche che ho ipotizzato qui di seguito:

1) Sigma 10-20mm F3.5 EX DC HSM
2) AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED
3) AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II
4) Sigma APO 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM

Che ne pensate? E' abbastanza completo?
Dovrei disfarmi di qualche ottica in mio possesso?
In previsione futura di passaggio a FX, cosa mi converrà fare secondo voi?...


La mia opinione, tenuto conto che prevedi di passare a FX, é di vendere 70-300 e 18-200 e, per il momento acquistare solo 70-200 e 24-70.
Se proprio vuoi spingerti su focali più lunghe aggiungerei un TC17.
Dato che prediligi la macro e i ritratti forse, al momento, un grandangolo spinto non é una priorità.
Sui Sigma avrei qualche riserva (ho avuto in passato il 70-200 EX HSM 2.8 ma non mi ha soddisfatto).
Della Nikon c'é poi il 18-35 f 3.5-4.5 di cui si parla sempre poco ma che andrebbe considerato nel tuo caso.
Ciao

Maurizio
castorino
Macro e ritratti non abbisognano di zoom ma di ottiche specialistiche, io terrei il 105 che potrebbe servire egregiamente per entrambi e venderei il resto per passare subito all'Fx, per la macro non so ma per i ritratti ti accorgerai subito della differenza, ciao Rino
alcarbo
In questi 3d escono tante alternative e quindi variabili che diventa difficile orientarsi.

Comunque, mettendoti in casa 24-70 e 70-200, come del resto proponi tu stesso, non sbagli certo
(e fra l'altro sei pronto anche per un passaggio al FX) ciao
Gherardo B.
@ maurizio angelin, castorino e alcarbo

Grazie a tutti non sapete quanto importanti siano i vostri consigli perché come giustamente fa notare alcarbo, non è facile orientarsi.

La mia idea è che gli obiettivi, se la spesa è fatta bene, durino il più possibile nel tempo, laddove il corpo macchina può cambiare.

Credo che un'ottica come il 70-200vr ad esempio, non la si ceda mai... o sbaglio?

grazie.gif
castorino
Aspetta a vedere quando uscirà il nuovo dry.gif . Il progresso in questi anni è stato assai maggiore sulle DSRL rispetto alle ottiche ma ora(credo) con la D700 e D3 varie non sia coì facile migliorarle o così importante volerle cambiare, del resto, e qui vorrei sfatare un mito Nikon F e Nikon F2, venivano aggiornate nel pentaprisma, che allora era uno dei punti più importanti, quasi ogni 2 anni! Solo con la F3 si ebbe un poco di calma. Una buona ottica è una parte del corredo, la fotocamera ne rappresenta la centalità, specie con il digitale, ciao Rino
Gherardo B.
Grazie Rino. Sicuramente aspetterò anche dopo l'uscita del nuovo 70-200vrII cercando di avere la possibilità di provarlo, e così farò anche con le altre ottiche. Nel frattempo non potrò far altro che consultare questo forum cercando di capire sempre meglio ciò che fa al caso mio.

In fin dei conti sono sempre un bel po' di soldini da tirar fuori... rolleyes.gif

grazie.gif
marce956
QUOTE(alcarbo @ Sep 17 2009, 06:31 AM) *
In questi 3d escono tante alternative e quindi variabili che diventa difficile orientarsi.

Comunque, mettendoti in casa 24-70 e 70-200, come del resto proponi tu stesso, non sbagli certo
(e fra l'altro sei pronto anche per un passaggio al FX) ciao

Quoto al 100%
Marcello
edate7
Io ti proporrei, specie se non fai un uso intenso del tele, di tenere il 70-300VR e il 105VR. Aggiungerei 14-24, 24-70 e un 85 (magari l'1,4) per i ritratti. Se fai un uso esasperato del tele, vai di 70-200 (nuovo), dai via il 70-300VR, farei comunque uno sforzo per completare verso il basso il corredo con lo splendido 14-24.
Ciao
angelozecchi
Pensando al Fx io non avrei dubbi sul vendere il 70-300(l'ho fatto) e il 18-200.
Ritratti e macro:il 105 VR è ottimo per tutto,ma non l'ideale per ritratti.Per questo molto meglio un 50(1,4 o 1,8);o un 85(1,4 o 1,8),o un 105 DC.Io ho venduto il 105 Vr,e sostituito con un 105 DC+55/2,8 AIS macro.
Come grandandolodi qualitàohmy.gif stai sul fisso (14) o sullo zomm(17-35).Se preferisci,fuoco manuale,un 20/2,8 o un 28/2(AI-AIS).
Tuttofare:io sto sullo splendido 28-70/2,8AFS,che ora si trova solo usato.
Se puoi vuoi sforare su di un tele eccezionale dal prezzo onesto:180/2,8 AFD,duplicabile con Kenko 1,4x e 2x.
Tutto questo se ti orienti al formato FF'Leika'(35mm).
Sono solo pareri personali.
Fai buone foto!
Angelo
Gherardo B.
@ marce956

Grazie 1000!

@ edate7 e angelozecchi

Grazie anche a voi per i vostri consigli!!!

Effettivamente macro e ritratti sono gli scatti preferiti a cui dare la preferenza. L'ipotesi di corredo diciamo "completo" a questo punto dovrebbe dare questa precedenza.

Vale la pena acquistare lenti di qualità minore pur di completare il corredo secondo voi come ad esempio il Sigma 150-500?

Gradissime le vostre opinioni.

grazie.gif
marce956
QUOTE(GBX@NITAL @ Sep 18 2009, 01:28 AM) *
Vale la pena acquistare lenti di qualità minore pur di completare il corredo secondo voi come ad esempio il Sigma 150-500?

Gradissime le vostre opinioni.

grazie.gif

Oltre alla minore qualità (f 6.3) considera anche il peso di tale ottica (2 kg.) ......
Marcello
flashlight
Ciao. Vedi io possiedo un corredo simile al tuo con in più il 12-24 nikkor. Sono in procinto di acquistare il validissimo 24-70.
Però non mollerei il 18-200. Questo per due motivi:
Il primo perchè quando mi capita di voler fare delle uscite leggere copro tutte le focali con un nuico obiettivo, che se saputo usare, offre una qualità eccellente in considerazione della sua notevole copertura focale. Non per niente nikon ha tirato fuori la versione aggiornata!
Secondo perchè quando passerai all'FX ti consiglio di non vendere la D300 ma di tenerla come secondo corpo macchina, associata al 18-200. Non fare il mio stesso errore di avedr venduto una D80 quando ho fatto il passaggio a D300 per una monetizzazione che alla fine mi sono accorto non ne valeva la pena. Oggi sono alla ricerca di un body come secondo corpo.
Venderei sicuramente il 70-300
Ciao Fabio
Mauro Villa
QUOTE(GBX@NITAL @ Sep 18 2009, 01:28 AM) *
Vale la pena acquistare lenti di qualità minore pur di completare il corredo secondo voi come ad esempio il Sigma 150-500?


Assolutamente no, se intendi metterti in casa il 70-200 vr (anche il vecchio) lascia perdere il 150-500 sigma. Ho avuto l'occasione di provarlo, preferisco duplicare il 70-200, opinione condivisa anche dal proprietario della lente che non vedeva l'ora di permutarlo con il 300/4.
Gherardo B.
@ marce956 e Mauro Villa

Grazie anche a voi per l'aiuto. Ok il Sigma 150-500 non vale la pena. Ma addirittura è meglio duplicare il 70-200vr? Caspita ma che qualità ha questa lente? Certo è un f2.8 e questo fa la differenza, lo vedo anche quando uso il mio micro 105vr che è un f2.8... ma non pensavo ci fosse tanta differenza. Confermate?

@ flashlight

Grazie anche a te. Ho ceduto a mio figlio (18enne) la D80 e ne sono contento, ma per lui! Si è comprato da solo le prime ottiche per imparare.
La D80 è mancata anche a me come secondo corpo. Quindi condivido anche il tuo pensiero.
Certo per ora dovrò fare tutto con D300 perché se piano piano riesco a comprare le ottiche nuove, sarà dura pensare anche a un body FX, con tutti i money da sborsare... Arriverà più avanti, ma intanto mi preparo con le ottiche giuste.

grazie.gif

Aspetto con impazienza le opinioni di tutti coloro che vorranno gentilmente aiutarmi!

PS. Bello il forum ma mi gira la testa, non è facile orientarsi, la prenderò con molta calma...
angelozecchi
GBX chiede:
Vale la pena acquistare lenti di qualità minore pur di completare il corredo secondo voi come ad esempio il Sigma 150-500?

Rispondo:
Personalmente penso che sia meglio avere un corpo macchina 'meno sofisticato' ma ottiche di qualità.
Angelo
mapi159
QUOTE(GBX@NITAL @ Sep 13 2009, 10:18 AM) *
Buongiorno a tutti. Sono nuovo nel forum.
Ho ripreso a fotografare da un paio d'anni. Da quando le digitali hanno ridotto e poi praticamente annullato il

gap di qualità con le analogiche.

Non sono un esperto, ma semplicemente appassionato, soprattutto di macrofotografia.
Alla luce della grande offerta attuale e prossima futura, tenendo presente che:

1) Il budget è buono ma non stratosferico
2) Prediligo: Macro e ritratti
3) Possiedo D300 + 70-300vr + Micro 105vr + 18-200vr

Mi piacerebbe avere una vostra opinione su un corredo ottiche che ho ipotizzato qui di seguito:

1) Sigma 10-20mm F3.5 EX DC HSM
2) AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED
3) AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II
4) Sigma APO 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM

Che ne pensate? E' abbastanza completo?
Dovrei disfarmi di qualche ottica in mio possesso?
In previsione futura di passaggio a FX, cosa mi converrà fare secondo voi?

Saranno MOLTO apprezzati tutti i vostri consigli per i quali vi ringrazio già in anticipo.
Gherardo rolleyes.gif

il mio consilgio e' il seguente:
togli il 18 200 e il 70 300;dovresti recuperare tra gli 800 e i 900 euro;prendi il 24 70 e il 70 200 che usati hanno quotazione tra i 1100 e i 1300 euro ognuno;lato grandangolo ho avuto il 14 24 costa un okkio ma li vale tutti..l'ho tolto in quanto lo utilizzavo pochissimo!altrimenti valide alternative sono il sigma 10 20 oppure il tokina 11 16;personalmente ho la d700 con 24 70 e 70 200 vr..ci fai il 95 % degli scatti senza problemi..spero dio averti aiutato..
ps:mantieni il 105 che e' un gioiellino...per i ritratti sopratutto..
Mauro Villa
QUOTE(GBX@NITAL @ Sep 18 2009, 09:38 AM) *
@ marce956 e Mauro Villa

Grazie anche a voi per l'aiuto. Ok il Sigma 150-500 non vale la pena. Ma addirittura è meglio duplicare il 70-200vr? Caspita ma che qualità ha questa lente? Certo è un f2.8 e questo fa la differenza, lo vedo anche quando uso il mio micro 105vr che è un f2.8... ma non pensavo ci fosse tanta differenza. Confermate?


Da parte mia confermo, preferisco il 70-200 con il tc 20. Chiaramente quanto da me affermato è solo la mia opinione e non è una verità assoluta, in molti non accettano la qualità dell'accoppiata, a me soddisfa. Come ti hanno già detto pensaci un paio di 2 volte prima di vendere il 105 micro vr.
hobsbawm
Gli acquisti che intendi fare saranno scaglionati nel tempo?
Se si, non leggere quello che ho scritto sotto.
In caso contrario, perchè non passare subito al pieno formato? Comprare il 24-70 ed il 70-200 significa spendere nella migliore delle ipotesi 2.500 euro... io al tuo posto venderei la D300 ed il 18-200, ed aggiungerei il ricavato delle vendite ai 2.500 euro di prima: potresti acquistare subito la D700 insieme al 24-70 (o al 28-70 usato), e ti ritroveresti con un corredo mica male: D700 + 24-28/70 f/2.8 + 70-300 VR + 105 micro.

Ciao
Massimiliano
castorino
Il 70-200 attuale è carente solo ai bordi, duplicandolo elimini proprio i bordi e sfrutti solo la parte centrale dell'immagine, ecco spiegate le parole di Mauro, ciao Rino
Gherardo B.
QUOTE(angelozecchi @ Sep 18 2009, 05:43 PM) *
GBX chiede:
Vale la pena acquistare lenti di qualità minore pur di completare il corredo secondo voi come ad esempio il Sigma 150-500?

Rispondo:
Personalmente penso che sia meglio avere un corpo macchina 'meno sofisticato' ma ottiche di qualità.
Angelo


Beh come non si può non essere d'accordo con te, infatti per il momento preferisco tenere la D300 e cominciare a prendere almeno un'ottica buona, piuttosto che passare alla D700 tenendo quelle che ho.

@ mapi159
grazie, anche il tuo mi sembra un ottimo consiglio.

@ Mauro Villa
non sei certo l'unico a pensarla così, in fin dei conti ho provato a duplicare anche il micro105vr con ottimi risultati, quindi immagino che lo stesso si possa dire del 70-200

@ hobsbawm
Grazie Massimiliano certamente anche la tua ipotesi è molto interessante, anticiperebbe le mie intenzioni di passare a FX, e come mi fai notare, avrei già un sistema invidiabile. Sinceramente mi hai stravolto tutto ma mi hai dato un'altra ottima possibilità...

@ castorino
Quindi Mauro mi stai dicendo che addirittura duplicando si ottiene anche qualche vantaggio da quell'ottica... caspita!

Di nuovo grazie.gif a tutti...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.