Buon giorno a tutti...
Scrivo nella speranza che qualcuno di volenteroso possa mettere un po' d'ordine tra le tante idee e dubbi che frullano nella mia testa riguardo l'uso dei flash Nikon...
Attualmente il mio equipaggiamento a riguardo è il seguente:
- NIKON D90 (che utilizzzo in genere in modalità commander)
- Sb-900
- Sb-600
- 2 softbox Ezybox Hot-shoe 60x60
- 2 stativi con supporto lampada e ombrellino su cui alle volte monto delle lampade a risparmio energetico daylight a 5500K per avere un po' di luce nella stanza dove scatto senza dover mischiare le sorgenti di luce.
In genere quando utilizzo i flash setto la D90 in modalità commander, il flash integrato nella D90 lo disabilito (--) , il flash Sb-900 è impostato sul canale 1 ... gruppo A (in TTL o manuale a seconda della situazioni ). Il flash Sb-600 è invece impostato sul canale 1 ... gruppo B (in TTL o manuale a seconda della situazioni ).
Ora mi chiedo... per attivare i flash, è necessario estrarre il flash integrato attraverso il tasto apposito. Altrimenti i flash non partono (fino a qui tutto ok). Non mi è chiaro inevece come il sistema CLS Nikon gestisca a PRE-lampi di monitoraggio.
DOMANDA 1: Quando scatto, anche se dal menù disabilito il flash integrato nella D90 vedo comunque un lampo partire... immagino che sia il Pre-lampo di monitoraggio ma vorrei una conferma dai più esperti... Il punto è che non capisco il perchè di questo pre-lampo se il flash è disabilitato... non dovrebbero emetterlo solo i flash attivi?
DOMANDA 2: E' chiaro il motivo dei PRE-Lampi di misurazione, ma perchè il PRE-lampo del flash integrato parte anche se i flash "remoti" Sb-900 e Sb-600 sono settati in manuale e non in TTL ? Che senso ha misurare se tanto il lampo emesso è settato in partenza manualmente ?
DOMANDA 3: E' possibile disabilitare completamente i PRE-lampi quando i flash sono usati in manuale? Sto pensando di acquistare un terzo "flash". Il budget è risicatissimo, anche perchè non li uso specifico e vorrei evitare di comperare un ulteriore Sb-600.
Ho già uno stativo con supporto per flash ed ombrello, attualmente lo uso con una lampada daylight ma pensavo di prendere un'economica lampada flash della dynasun sulla "baia". Questo flash sarabbe già predisposto per il mio stativo... ha numero guida 30 ed il sensore per far partire il lampo (servo cellula).
Come fare per usarlo con gli altri flash Sb-900 e Sb-600. Suppongo che nelle modalità descritte in precedenza la servo-cellula verrebbe tratta in inganno dal pre-lampo di monitoraggio... o sbaglio? Esiste una soluzione ?
DOMANDA 4: Usando una soluzione economica come quella descritta al punto 3 secondo voi miglioro il mio sistema di illuminazione oppure faccio solo confusione? Cercavo una terza fonte di luce da poter usare come "luce di separazione" o per iluminare lo sfondo...
Ma questo flash non credo abbia la possibilità di essere regolato in potenza quindi non so quanto sia una buona idea...
Spero davvero che qualche buona anima abbia la voglia di perdere qualche minuto nel fare chiarezza su questi quesiti che mi trascino ormai da un bel po' di tempo...
Saluti a tutti e buone foto !!!