QUOTE(edgecrusher @ Sep 9 2009, 05:19 PM)

Ciao, io tengo gli ISO manuali, se li lasci in automatico ti conviene settare la soglia massima, per non farli andare oltre 800. poi è una questione di gusti, a me se sgrana troppo non piace e li tengo bassi.
Fino a poco tempo fa scattavo molto anche io in A, adesso preferisco in M perchè effettivamente, una volta presa la mano hai più controllo.
Il bilanciamento del bianco lo lascio AUTO ma scatto in RAW quindi lo posso cambiare a posteriori se la macchina si è sbagliata, cosa che ti consiglio.
Ciao
Andrea
Ma se tieni gli iso impostati max a 800, non rischi di lasciare poco margine alla macchina? O preferisci lasciare max 800iso ed eventualmente in caso di bisogno(tipo foto in interno) aumenti il tempo di posa minimo?
Se io fotografo in A, gli iso li devo impostare io, e il tempo di posa minimo? Si imposta da solo, vero?
Ho fatto tantissime prove ma se qualcuno di piu' esperto mi da delle dritte e'meglio..
Un'altra cosa....x una giornata serena possono bastare 100 iso?
e x una nuvolosa? bastano 200? io molto spesso viagio e non sempre si ha il tempo di cambiare un sacco di volte gli iso x vedere quale va meglio...